Impennata di contagi nelle Marche: sono 61 i nuovi casi di Covid. E’ quanto ha comunicato il Gores nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 2.169 tamponi: 1.034 nel percorso nuove diagnosi e 1.135 nel percorso guariti. «I positivi nel percorso nuove diagnosi – spiega il Gores – sono riferiti a rientri da estero e da altre regioni italiane, contatti domestici, screening operatori sanitari e sintomatici». Trenta sono stati rilevati nella provincia di Fermo, 17 nella provincia di Pesaro-Urbino, 7 nella provincia di Macerata, 3 nella provincia di Ascoli Piceno, 1 nella provincia di Ancona e 3 fuori regione. «In particolare – aggiunge il Gores – i casi positivi rilevati nella provincia di Fermo, 30 su 153 tamponi effettuati, si riferiscono a indagini epidemiologiche ancora in corso e indicano prevalentemente casi di rientro da altre regioni e casi di rientro dall’estero. I Dipartimenti di prevenzione sono infatti impegnati in queste settimane in un accurato lavoro di tracciamento per individuare tempestivamente i cittadini che hanno contratto il virus fuori regione». Il conto totale in regione sale dunque a 7.177 a fronte di 117.759 tamponi effettuati da inizio pandemia. Per quanto riguarda i nuovi casi in provincia di Macerata, tra questi ci sono due persone rientrate dalla Spagna, una ritornata da Malta. A questi si aggiungono un due albanesi (si tratta di un focolaio famigliare) e una donna di servizio di una famiglia.
Speriamo che con la fine dell vacanze la gente uscendo meno i contagi diminuiscano....
Andiamo proprio bene....!!!!
Alla faccia...
Credo che purtroppo era prevedibile siamo a fine ferie...
Costanza Cacciamani qui la vedo brutta
Sta gente ci sta con la testa...? si sono dimenticati di ciò che abbiamo passato... Certo troppo sacrificio rinunciare alle vacanze...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cominciamo a raccogliere i frutti dell’intelligente semina ferragostana….
il conto del ferragosto
Il peggio deve ancora venire e la ciliegina sulla torta arriverà con l’inizio della scuola.. preparatevi mentalmente è meglio.
Qualcuno è tornato da qualche Paese a rischio?
Mala tempora currunt.
Sed pejora parantur.
E vai con le giostre e la fiera di San Giuliano!!!