Annullata la Corsa alla spada,
«non ci sono le condizioni»

CAMERINO - Niente 39esima edizione, ad annunciarlo il direttivo della manifestazione. «Crediamo sia un presupposto da cui ripartire per festeggiare nel 2021 i quarant'anni della rievocazione storica»

- caricamento letture

 

corsa-alla-spada-e-palio-2019-23-650x366

La scorsa edizione

 

Niente Corsa alla spada, il consiglio direttivo ha deciso di non organizzare la 39esima edizione. La scelta è arrivata dopo un lungo periodo di confronto e dopo aver valutato una serie di proposte relative alla sua fattibilità. «La decisione, sofferta ma necessaria – dice il direttivo in una nota -, non è stata presa certo a cuor leggero ed è arrivata dopo un’attenta valutazione, iniziata il 30 giugno, che ha portato all’elaborazione di alcune proposte, aventi tutte come obiettivo principale la salvaguardia della salute e la corretta assistenza degli atleti, nonché le difficoltà e la mancanza di certezza relativamente all’acquisizione delle autorizzazioni necessarie. Le varie proposte, avanzate dalla Commissione Corsa, dai Terzieri e dal Consiglio Direttivo, sono state ritenute, tuttavia, ancora troppo rischiose a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria. In aggiunta, il non poter dar luogo, in quanto non autorizzabile, al corteo storico ed il permanere delle restrizioni sulla sicurezza, già vigenti, che limitano la partecipazione del pubblico, hanno portato il Consiglio Direttivo a riflettere sull’opportunità di organizzare La Corsa alla Spada in un contesto poco rispondente ai canoni che i riferimenti storici e le regole seguite nel corso di trentanove anni impongono». Una scelta, spiegano gli organizzatori «che farà discutere, essa rappresenta la tappa conclusiva di un percorso comunitario intrapreso da tutti coloro che costituiscono il comitato centrale, nonché la somma di tutti i punti di incontro o di divergenza. Crediamo fermamente, però, che questa decisione non sia un punto di arrivo, ma sia soprattutto il presupposto da cui ripartire, animati da un desiderio ancora più grande, per l’organizzazione della prossima edizione: la nostra rievocazione storica festeggerà nel 2021 i suoi primi quarant’anni e dovremo tutti impegnarci al massimo, anche chi finora non ha partecipato, per restituire alla Corsa alla Spada e Palio, tutta la forza attrattiva e aggregante che ha sempre esercitato sui camerinesi e non solo».

La presidente della corsa, Stefania Scuri ha commentato: «Ho accettato questo incarico con entusiasmo consapevole delle difficoltà da affrontare, ma decisa a mettercela tutta per apportare un contributo di novità, con l’intento di coinvolgere soprattutto molti giovani, che rappresentano il futuro. Per questo invitiamo tutti i partecipanti al contest di maggio “La Corsa alla Spada che vorrei” alla premiazione che si terrà il 27 Settembre 2020. A breve vi comunicheremo tutti i dettagli. Non era certo prevedibile l’emergenza sanitaria che stiamo ancora affrontando con le conseguenze note a tutti. Sono però soddisfatta del metodo di lavoro seguito, dai più apprezzato, e delle iniziative realizzate, anche se poche e limitate. Profonderò tutte le mie energie per far sì che ogni organismo dell’associazione Corsa alla Spada e Palio lavori in armonia e con la massima dedizione per realizzare, nel 2021, un’Edizione capace di cancellare l’amarezza di questa necessaria rinuncia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X