di Enrico Maria Scattolini
QUALCHE CONSIDERAZIONE a margine alla conferenza stampa della Maceratese, di sabato mattina all’Helvia Recina (leggi l’articolo).
OVVIAMENTE NON SUI CONTENUTI, illustrati con la consueta puntualità (+) dal collega Mauro Giustozzi.
MA SUI PERSONAGGI che l’hanno condotta e sulle motivazioni (+) che l’hanno ispirata.
APPROPRIATE (+), dal momento che Crocioni (+) ha voluto, sono parole sue: «fare pubblicamente chiarezza sull’effervescenza mediatica di questi ultimi giorni».
UNA SCELTA APPREZZABILE, perché i massimi esponenti biancorossi ci hanno messo la faccia (+) davanti ai taccuini, microfoni e telecamere dei giornalisti. I quali hanno avuto la possibilità di replicare e richiedere ulteriori chiarimenti in caso di risposte insoddisfacenti.
E’ SUBITO EMERSA LA QUERELLE CON PERFETTI. Che sembrerebbe reo (-) di alto tradimento della bandiera della Rata, più che vittima sacrificale della prepotenza della società.
SEMPLICE questione d’argent (-), tanto per sintetizzare.
CROCIONI L’HA AFFRONTATA con la consueta pacatezza, sottolineando l’incongruenza (-) dell’accaduto con le più volte ribadite (anche con biglietti augurali) espressioni di attaccamento del giocatore ai colori biancorossi.
PIU ESPLICITO (+) ENZO VISSANI. Ha prodotto un documento che dimostrerebbe inconfutabilmente le ragioni della Maceratese.
IL TUTTO, l’uno e l’altro l’hanno esplicitato senza drammatizzare.
PERCHE’, queste invece sono parole mie, calciatori come Perfetti in circolazione non mancano.
ED ARRIVERANNO. All’atto di completare la “rosa” con altri sei giocatori (+).
ALCUNI DEI QUALI sono già biancorossi in pectore (+). E noti.
META’ SQUADRA SARA’ ARGENTINA, nel rispetto delle richieste di Nocera (+).
SARA’ IL CAMPO A GIUDICARE la validità di questa scelta, da qualcuno ritenuta troppo incisiva nel profondo della squadra.
IO SONO FRA QUESTI. L’autonomia di mercato concessa al mister napoletano ha fra l’altro causato il divorzio (-) con Gagliardini.
CHE, a mio parere, avrebbe meritato l’ufficializzazione (+) nell’incarico di Ds.
COMUNQUE VA SOTTOLINEATA l’adeguata attenzione (+) riservata ai giovani. Come dimostrano le conferme di Massini, Giustozzi, Telloni ed Andreucci.
ED IL RITORNO DI MASSEI (+), che nello scorso campionato ha fatto faville a Loreto.
OSSERVANDO VISSANI AL TAVOLO DELLA PRESIDENZA, due pensieri sono entrati in confusione nel mio cervello.
IL RICORDO (NEGATIVO) DELLA CESSIONE DI JACHETTA, che lo vide protagonista (-), contrapposto al dinamismo operativo (+) che stava dimostrando, al tavolo della presidenza, nel suo nuovo ruolo di direttore generale della Rata.
UNITI AD UN INTERROGATIVO: è lui l’industriale annunciato qualche settimana fa da Crocioni quale importante supporto della dirigenza della Maceratese?
POCO DOPO IL PATRON BIANCOROSSO, nel corso di una mia intervista, soddisferà la curiosità con una risposta tanto inattesa quanto stimolante: «No, non parlavo né di Vissani, né del nome che circola negli ambienti sportivi».
«Di chi allora?»
«Non posso dire di più. Comunque le trattative sono a buon punto con due imprenditori».
«Due???»
«Sì, due!»
Rata, sei giocatori in arrivo Continua la battaglia per l’Eccellenza
Crocioni: «Non sarà una Rata albiceleste» Parcaroli al fianco dei biancorossi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rimasto questo tecnico non poteva rimanere Gagliardini..
con un tecnico che solo a guardare i movimenti capisci che sta facendo una squadra di spaccalegna… contento lui
Speriamo che uno degli imprenditori sia CANIL.