«Non fate giocare i bambini con questi giochi. Di notte vengono usati come veri e propri wc. Fate attenzione anche nel resto del parco visto che è disseminato di siringhe». Una protesta nero su bianco quella di alcuni genitori di Macerata che hanno scritto e stampato alcuni fogli per protestare contro le condizioni del parco di via Isonzo, tra viale Trieste e via Piave. I cartelli sono appesi ai giochi dell’area verde e sono rivolti ad altre “mamme e papà”, anche se il messaggio è chiaramente per l’amministrazione. «L’amministrazione comunale – scrivono i genitori – è a conoscenza di questo degrado da oltre sei anni. Abbiamo chiesto infinite volte l’istallazione di telecamere e di ulteriori lampioni, ma non siamo riusciti a ottenere nulla nonostante i vari fatti di cronaca avvenuti in questo parco». Fatti che nel foglio vengono elencati: «il 12 marzo 2014 arresto per spaccio di eroina, il 17 aprile 2015 overdose, il 24 agosto 2017 danneggiamenti, il 25 agosto 2018 arresto per spaccio di eroina e cocaina».
È rimasto poco per fortuna!!Poi spero in una presa di coscienza dei maceratesi
Voti pd .. questo è il risultato. Da ringraziare per il fallimento totale della finta accoglienza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come ho già avuto modo di dire, i parchi andrebbero sorvegliati, recintati e chiusi al tramonto. In caso contrario meglio non farli perché rappresentano un beneficio più per i balordi, i vandali ed i semplici maleducati che per la brava gente!
Nelle foto non si vedono pali della luce. Il parco potrebbe essere dotato di adeguata illuminazione.
Messaggi diretti all’Amministrazione?
Ma quale amministrazione che non c’è peggior sordo/cieco di chi non vuol sentire/vedere!!!
Quel parco così come Fontescodella e Diaz è luogo di bivacco dei suoi “protetti”, no?
Inutile lanciare messaggi ad una amministrazione che NON ha ostinatamente pensato ai suoi cittadini italiani catapultando una ex città modello nella cronaca quotidiana del degrado, ma sì dai accogliamo i delinquenti stranieri, moltiplichiamo esponenzialmente il giro di spaccio e assunzione di droga e sottraiamo man mano sicurezza, serenità e risorse agli italiani (inclusi i parchi). Basta, ho la nausea di tutto ciò non se ne può più di leggere articoli come questi.
Un plauso comunque ai genitori che hanno avuto l’iniziativa, un plauso a tutti coloro che non si arrendono nel silenzio.
l’avete votato a carancini? adesso silenzio.
Evidentemente la cura della città non è nelle corde di questa amministrazione. Basta vedere come non viene curato il verde; in viale Leopardi c’è un platano i cui rami sbattono, quando c’è vento, contro i vetri di alcune finestre, ma ogni segnalazione a chi di dovere è stata vana; in via Crescimbeni, all’altezza del negozio della parrucchiera, c’è una fogna scoperta dal 24 marzo scorso… Debbo continuare???