La segnalazione di un nostro lettore mostra il pessimo stato del laghetto all’ interno dei giardini Diaz. Tommaso Torresi approfittando della giornata di sole nella sua passeggiata ha notato acqua sporca con chiazze di dubbia natura e un pesce morto. «E’ così difficile – scrive – gestire la pulizia del laghetto? Non mi sembra una bella immagine della città. Non è la prima volta, purtroppo, che noto queste cose e visto che ero a passeggio con una turista, mi sarebbe piaciuto dare un’altra immagine della nostra città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dipende dalla droga gettata nell’acqua?
http://www.meteoweb.eu/2018/01/farmaci-droga-acque-dopate-milano/1037093/
Io mi domando, ma chi dovrebbe controllare che tutto sia ok dalle pulizie al riordino dove sono? il carissimo assessore responsabile esiste? cosa fa? , bene ogni tanto uscite dalle 4 mura fatevi un giro per la città, e nuturalmente contollate, non uscite solo per prendere il caffè. buon lavoro
Il comune ha esternalizzato la cura del verde. Se ne occupa in gran parte Meridiana, da approfondire se anche nel caso dei Giardini Diaz. Comunque basterebbe, con Meriduana o altri, chiedere il rispetto dei capitolati ed eventualmente chiedere delle penali che, mi auguro, suano inserite nei contratti di gestione. Mi domando solo , date queste premesse, se si abbia la firza politica di agire sulla causa del degrado.
Possibile che a Macerata va tutto storto? Non c’è una Legambiente che faccia esposti come a Civitanova? Quando ci sono dubbi su chi amministra solo denunciare dà, almeno per qualche giorno risalto alla notizia.
orrribile immagine della nostra vecchia citta sarà oltre 4 anni che è in queste condizione adesso ho capito da dove nascono molte malattie sia di naso e gastrointestinale, una vera fortuna che non ci sono andato piu da otre 6 anni, poiche ci sono altri parchi tenuti in perfette considizione.
Sig.Torresi ! Ma Lei ha il coraggio di chiamare laghetto quella specie di fogna a cielo aperto ?
Ma,scusate, anche quella specie di conca piena d’acqua ma senza pesci e circondata da quella specie di pietruzze che ad altro non servono se non a far male ai piedi,cosa ne dice ?Ricordo ancora quando qualche anno fa,sotto il governo di un altro Sindaco fu installata con grande pompa magna come se si trattasse di inaugurare un museo nazionale ! Ma pure quella deve essere chiamata fontana ? Ma questi nostri egregi amministratori perche’ non vanno a fare una visita a qualche comune vicino a noi: Vedi per es; Civitanova Marche,San Severino.Forse potrebbero imparare qualcosa, almeno spero