Un ecografo per la prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie della tiroide. Mercoledì 8 giugno alle 17 nella sala consiliare del comune di Civitanova si terrà il convegno “Tiroide è energia”, organizzato dall’associazione malati tiroidei delle Marche in collaborazione con il Comune l’Atac. L’incontro si aprirà con la donazione ufficiale da parte di “Trust per la vita Carla Pepi” di un ecografo di ultima generazione all’Amatim, l’associazione presieduta da Cristina Bolzicco, che fin dalla sua nascita è impegnata in screening di prevenzione nel territorio regionale. L’ecografo verrà utilizzato nelle campagne di prevenzione a partire da Civitanova. Il 22 e il 29 giugno saranno effettuati screening gratuiti alla tiroide dalle ore 16,30 alle 19,30 nella farmacia comunale in Via Dante Alighieri 5. Per prenotare la visita bisogna telefonare.
L’appuntamento dell’8 giugno, organizzato in prossimità della Settimana mondiale della tiroide, ha l’obiettivo di focalizzare le problematiche e le casistiche del funzionamento di questa fondamentale ghiandola nei periodi e nelle diverse situazioni di fertilità femminile e di gravidanza. Alla presentazione dell’evento ci saranno il sindaco Fabrizio Ciarapica, l’assessore alla Famiglia Barbara Capponi, e il presidente Atac Massimo Belvederesi. Il convegno, moderato da Ernesto Brianzoni, sarà articolato nelle relazioni del medico endocrinologo Francesca Silvetti sul tema “Tiroide e fertilità”, del medico nucleare Carlo Manni sul tema “Tiroide e Gravidanza”, e della dottoressa Francesca Capoccetti sul tema “Tumore tiroideo e gravidanza”. In conclusione verrà anche dato spazio a testimonianze di pazienti con le loro esperienze individuali in merito. «Siamo orgogliosi di questa nuova opportunità data alla cittadinanza di prevenzione concreta – ha spiegato l’assessore Barbara Capponi – perché oltre all’evento formativo, grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e Amati, la cittadinanza avrà la possibilità di effettuare screening gratuiti, importantissimi per la salute». L’incontro è gratuito. «La nostra associazione – ha detto Bolzicco – opera nelle Marche e ha bisogno di nuovi volontari, quindi chi fosse interessato può chiamarci e collaborare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati