AGGIORNAMENTO DELLE 11,15 – Questa mattina sono stati ufficializzati tutti i nomi delle liste presentate e indicati nell’articolo qui sotto. La votazione si è protratta fin quasi all’alba.
di Matteo Zallocco
Dopo una lunga giornata di trattative e tensioni al Nazareno sembra si sia trovata la “quadra”. Solo in tarda serata, al termine dell’ultima riunione fissata alle 22,30, si avrà l’ufficialità delle candidature alle politiche del 4 marzo. Ma il quadro è ormai definito. Nelle liste ritoccate dal direttIvo nazionale non c’è l’ex assessore regionale Sara Giannini che era stata indicata dalle segreterie provinciali di Macerata, Ascoli e Fermo per il collegio Marche 3. Una decisione che coglie di sorpresa i vertici regionali del Pd e in particolare il governatore Ceriscioli tra i principali sostenitori della candidatura di Sara Giannini, suo consulente all’economia.
Renzi ha insistito sul nome di Flavio Corradini che – come anticipato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo) – è stato reinserito dal segretario dem dopo l’esclusione nella lista inviata a Roma dal direttivo regionale. L’ex rettore dell’università di Camerino sarà candidato all’uninominale maggioritario nel collegio per la Camera Macerata-Osimo che comprende anche tutto l’entroterra maceratese. Confermata anche la nostra anticipazione della candidatura del presidente del consiglio uscente Paolo Gentiloni (leggi l’articolo) nel nostro territorio. Il premier, originario di Tolentino, sarà capolista alla Camera nel plurinominale Marche Sud con Alessia Morani capolista a Marche Nord davanti al segretario regionale Francesco Comi che slitta dunque di una posizione rispetto alle attese. Reinserito dal segretario nazionale nelle liste anche il senatore uscente Mario Morgoni che rappresenta l’area renziana del maceratese e aveva proposto la candidatura di Flavio Corradini, una figura della società civile come richiesto da Renzi. La deputata uscente Irene Manzi, sponsorizzata dal ministro Martina, è stata invece inserita nel plurinominale proporzionale del Senato dietro a Verducci e davanti a Carrescia.
IL QUADRO – Dunque per il Senato saranno in lista all’uninominale Camilla Fabbri (Senato Marche 3), Piergiorgio Carrescia (Senato Marche 2) e Antimo Di Francesco (Senato Marche 1), mentre al collegio unico plurinominale capolista Francesco Verducci seguito da Irene Manzi e dallo stesso Piergiorgio Carrescia. Alla Camera i 6 collegi uninominali dovrebbero essere assegnati al ministro Marco Minniti (6 Pesaro-Urbino) al verde Angelo Bonelli (5 Fano-Senigallia), Emanuele Lodolini (4 Ancona), l’ex rettore di Camerino Flavio Corradini (3 Macerata-Osimo), Paolo Petrini (2 Civitanova-Fermo) e Emanuela Di Cintio (1 Ascoli) mentre al plurinominale il premier Paolo Gentiloni sarà capolista a Marche sud e Alessia Morani capolista a Marche nord. Dietro Gentiloni una donna (si parla di un nome nazionale anche) e poi il renziano Mario Morgoni (che avrebbe dunque possibilità di essere rieletto essendo il primo nome marchigiano) e Margherita Sorge, mentre dietro la vicecapogruppo dem Morani trovano posto il segretario regionale Francesco Comi, Sabrina Sartini e Cristian Fanesi. Le liste potrebbero subire piccole modifiche nel corso della serata.
Minniti candidato nell'uninominale è una vergogna . È calabrese , non marchigiano .
Corradini, Minniti, Comi hanno tutta la mia stima!
Certo che invece rivotare Berlusconi è una speranza...
Solo fedelissimi di Renzi per la grande coalizione con il berlusca
Avranno sciolto i nodi, ma forse sarebbe il caso di riannodarli.
Rappresentano il fallimento PD nelle Marche della sanità e del post terremoto.
OK per Gentiloni! E' uno dei nostri.
Fossi in loro prendere un decennio di anno sabbatico o come ci insegna la buona politica cambierei partito o ne creerei un altro magari un cinquantesimo partito così giusto per fare numero paro
Macerata completamente distrutra dal pd . Votatelo ancora e sarete nella merda fino al collo
Sono contenta della candidatura di Morgoni e Corradini,belle persone sicuramente di valore!
Sentirete che trombata!
Corradini potrà cambiare qualcosa. È l'uomo giusto in questo contesto. Le sue capacità sono indiscusse come la sua onestà e lungimiranza.
Auguri FLavio
si ..meglio .. ma c'è sempre qualcuno di troppo!
Tenete pronti i soldi che il partito li vuole,poi recupererete!
Morgoni........se non ricordo male, nelle ultime primarie era stato sconfitto da Marinelli ed è entrato invece lui perchè della corrente di renzie........Il valore delle primarie nel pd di renzie......
Tanta stima per il rettore Corradini
Ma certo. Lavoro: votati negli anni cococo cocopro voucher (2volte) job act abolizione dell'articolo 18...manca solo la schiavitu al curriculum. Cambiamo tema Giustizia: abolizione leggi vergogna di B. Leggi abolite nessuna ... Conflitto di interessi non normato anzi cavalcato... Brave persone... Mi fermo qui o parlo di scuola cultura etc etc?
Berlusconi da oltre 20 anni lo conosciamo ed ha fatto solo i propri interessi. I grillini così tanto impreparati non sanno dove nemmeno siano le Marche: A voi la scelta!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la notizia sarà confermata, dovrebbero dimettersi immediatamente Ceriscioli (il principale sponsor delle candidature di Comi e della Giannini), Francesco Comi (per lo schiaffone meritatamente e platealmente ricevuto in piena faccia), il segretario provinciale del PD maceratese e tutta quella componente del direttivo provinciale del PD che aveva imposto a maggioranza e senza dibattito alcuno le candidature dello stesso Comi (con la ridicola motivazione che così si dava un segnale forte ai terremotati) e della Giannini (una delle principali protagoniste, sul versante politico, della storiaccia del biogas speculativo e oggi lautamente remunerata per un immeritato e ben retribuito incarico di consulente “economica” dello stesso Ceriscioli, odiata da migliaia di giovani marchigiani molto più titolati di lei e privi di lavoro).
Ceriscioli dovresti essere contento che la Giannini rimanga a tempo pieno, full time, h24 ( anche se qui il numero delle ore effettivamente passate ad amministrare l’economia, suppongo marchigiana e non domestica o relativa alle spese dell’ufficio come l’acquisto di matite, carta ecc. non sono di dominio pubblico, anche per quella riservatezza che accompagnano sempre questo tipo di assunzioni alle quali anche Comi ha dato il suo benestare). Certo al Parlamento avrebbe fatto brillare sicuramente la sua stella anche perché voci di corridoio e non vi dico neanche quale corridoio, si sente sussurar di Svezia, Nobel e basta così, non aggiungo altro. Volete mettere la Giannini con Padoan? Beh, insomma, più o meno, magari una leggera preferenza alla prima gliela darei anche perché già una quota rosa ci sarebbe stata e quindi un problema in meno per il nuovo governo. Poi la popolarità della stessa sempre messa in evidenza dagli attenti commentatori di CM che ne avevano fatto la loro beniamina, insieme a Comi e che si sentiranno già distrutti da questa scelta che farà rimpiangere a Renzi quel trascorso tempo in cui amava a fare trallalì, trallallero con il trenino elettrico, cogliendo dalle masse che lo attendevano alle stazioni, insulti di ogni genere, qualcuno siccome dialettale ancora in studio per la traduzione. Ceriscioli, certo che se perdi Comi ti si spezzerà la riga che sbatterai sul tavolo, chiedendoti come è stato possibile che i popoli delle varie Marche improvvisamente fuori dal tempo, dalla storia e mettiamoci pure la geografia ma soprattutto fuori di testa abbiano potuto incidere a fuoco quella X che dalle terre del Conte Gentiloni da Tolentino e Montefiore hanno permesso la trasmigrazione di quest’anima più nobile della nobiltà del Conte, a Roma, Caput Mundi et Rex novus Romae. Già odi, salgono dai Fori imperiali, dai sette colli fino a Frascati e Marino che dell’uva c’è la sagra, vino dalle fontane che sgorga come acqua per festeggiar Comi I e pure secondo che una volta incollatosi alla poltrona pur di lavorar per il bene dello Stato non la mollerà più se non per buttar giù qualcosa al ristorantino del Transatlantico dove dovrà purtroppo lasciar patrìe minestre di ceci e zuppe di cicerchia per scampi, aragoste e leoni di mare. Purtroppo i tempi sono cambiati da quando a Roma invece dei leoni di mare si portavano quelli della savana.
Ceriscioli, non ti sembra che questa tua incredulità sulla presunta tirata da parte fatta alla Giannini , cozzi con la certezza alquanto generale che Renzi per la prima volta abbia fatto una scelta logica. Certo poteva far meglio ma magari quello che non ha fatto lui lo faranno gli elettori anche se come si dice dalle mie parti : “ Mazza mazza tutta na razza “.
Corradini come la Annibali diventata più famosa con la Fiction televisiva, servono solo ad accaparrare voti. Poi… Io parto con il presupposto che chi già stava con il Pd, rappresenti solo ed esclusivamente i propri tornaconti. Lo faranno anche negli altri partiti, ma nessuno è fasullo come il Pd. Se non si definisse più di sinistra oltre a non prendere i voti di quelli che ancora non hanno capito che votano un altro ” film ” cesserebbe però di essere così vergognosamente ipocrita, offendendo tutti quelli che credono che sia un partito che guarda ai ceti meno abbienti e non alla Confindustria,diventato il loro sindacato e le Banche a cui danno un sacco di soldi anche perché ce ne sono di figli di ” babbo ” che hanno a che fare con esse. Vero Renzi? Vero Boschi? E poi sono pure figli di papà nell’accezzione che si dà a questo modo di dire:”Giovani favoriti dalla ricchezza e dalla posizione sociale della famiglia”.
Questa mattina sono stati ufficializzati tutti i nomi delle liste presentate e indicati in questo articolo. La votazione si è protratta fin quasi all’alba
Da Pinocchio ad Abatantuono le metamorfosi del ragazzo semplice di Rignano:
so’ uno strano animale
so’ un tip’ eccezziunale
so’ il re del quartiere
detengo il potere
se perdo la pazienza
mi scatta la iulenza
ah ah aaah
sul mio moto fuggone
mi sento un leone
e spatroneccio
i just love now tohivoschenenau
beloved too big for youuuu
io fortuna che ho un
cevvello eccezziunalo
A proposito di ceti meno abbienti,
avete mai visto il mega palazzo in
centro e il castello in collina sopra
Tolentino del caro Conte Gentiloni?
Andateli a vedere così capirete chi
è che tutela i diritti dei lavoratori.
Che schifo.
Tempo fa il sen. Morgoni disse che non avrebbe più ‘corso’. No?
giusta osservazione
di Bommarito.
Corradini che ritengo ”
illuminato” dovrà affrontare i “lievathan” del PD….il grosso del gruppo….ce la fara’?
rsistera’?
Per Monachesi. I titoli nobiliari non sono più riconosciuti (1° comma della XIV disposizione transitoria della Costituzione). E poi anche Berlinguer (almeno si dice) era marchese!