di Laura Boccanera
(foto di Federico De Marco)
«Nelle zone colpite dal sisma si manifesta il problema dello Stato e della sua burocrazia alla massima potenza, io capisco che gli scandali di corruzione dell’Aquila abbiano colpito, ma oggi siamo al versante opposto perché nessuno vuole prendersi la responsabilità di sbloccare quelle procedure e velocizzarle, anche facendo intervenire il genio militare, noi quella responsabilità ce la prenderemo». Un patto coi terremotati quello che il candidato premier del Movimento 5 stelle offre a Civitanova all’Hotel Cosmopolitan.
Tantissimi alla convention pentastellata organizzata dal movimento sul tema del turismo, ma che poi si è allargata ai temi cari della campagna elettorale grillina: turismo come nuovo petrolio del Paese, meno leggi e semplificazione della pubblica amministrazione, ma anche la Bolkenstein i punti trattati da Di Maio a Civitanova. Presente anche una delegazione dei concessionari di spiaggia, intervenuti proprio per capire quale la posizione del movimento nei confronti della direttiva europea che vorrebbe mettere all’asta pubblica le concessioni di spiaggia. «E’ una direttiva impattante e deleteria – dice Di Maio – che interviene su molti aspetti, in alcuni paesi si è abusato delle concessioni, ma l’idea che fa rabbrividire è che si metta a bando risorse naturali. Si agevolano le big company che vogliono fare shopping all’outlet Italia. Se occorre regolare le concessioni credo che vada fatto con leggi nazionali e non con direttive europee».
Una risposta che però non ha soddisfatto l’Abat che ha ritenuto troppo generica la risposta. I bagnini infatti chiedevano se il M5s deciderà di lasciare aperto il bando o adottare, sull’esempio della Spagna una proroga che va dai 50 agli 80 anni. Ad aprire i lavori in un Cosmopolitan gremito Emiliano Pigliapoco di Federalberghi Marche e Francesco Ferranti di Federalberghi Macerata che ha inquadrato subito il problema del turismo legandolo all’entroterra martoriato dal sisma: «E’ chiaro che prima si è dovuto intervenire sull’emergenza, ma ora è il momento di pensare alle imprese. Non è possibile tenere un’attività bloccata per 5 anni. Le strutture che hanno ospitato gli sfollati nella costa hanno lavorato, ora bisogna capire che forma di turismo vogliamo costruire nell’entroterra e la scelta deve essere politicamente chiara. Noi siamo fermi a quel 24 agosto».
Poi è stata la volta di Di Maio, applauditissimo ad ogni intervento. Lui in giacca e cravatta, quasi da politico navigato, intrattiene la platea per 40 minuti in cui parla a largo spettro di tutto: «Grazie per essere qui alle 2 di pomeriggio – ha esordito – a me sta capitando una cosa: in questi 5 anni ho girato il territorio e sostenuto i candidati e ora tutte quelle persone sostengono me. Abbiamo gettato le fondamenta di questa casa tanto tempo fa, è un condominio, come tutti i condomini a volte litigioso, ma è bella la comunità che si è creata. Mentre prima ero nel fermano a parlare con gli imprenditori e con Enrico Bracalente e i cittadini, Berlusconi diceva che gli imprenditori odiano il M5s, da qua gli abbiamo dato la migliore risposta. Noi vogliamo abolire 400 leggi e creare lavoro e valore. Io non sono un uomo solo al comando – ha concluso – prima delle elezioni presenteremo la squadra di governo, dateci un’opportunità, portiamo aria fresca e risorse fresche nelle istituzioni».
Di Maio riceve la ‘benedizione’ di mister NeroGiardini: «Ho fiducia in lui e nel Movimento» (VIDEO)
Dopo L'Aquila, solo Berlusconi ha mantenuto le promesse fatte. Su questo non ci piove.
Bravo DI MAIO ??? FORSE BELLO ???
Credeteci
Io non mi fido piu di nessuno troppe chiacchiere prima del voto ,no no mai sentito dire a un politico abbiamo sbagliato tutto,abbiamo creduto a ideali sbagliati ,mai solo chiacchiere ,quando un politico fara tutto questo allora comincero a credere
Civitanova? mi sembrava l'avesse fatto a Visso il terremoto!
Ricordati che proprio il nonno d'Italia ci ha lasciato tutti con il culo per terra.. L'Italia: paese di vecchi che odia il progresso, il futuro e l'innovazione..mentre il resto del mondo punta solo sui giovani.. Siamo un popolo che si merita solo l'estinzione se la pensiamo così
È ironia ? Spero di si
A sti politici si deve mettere la clausola che se non mantengono le promesse vanno fuori dalla politica immediatamente per sempre e alle condizioni di un semplice operaio,!!!!
Sarebbe cosa buona e giusta!
Ce volevano l'elezione per sentire le c...ate
Già sbloccata fanfarone
Ridicolo !!!! Non sa nemmeno cosa è successo qui da noi !!!..... finisci l'università prima ...... approfittatore !!!! Sul sisma non si fa campagna elettorale
Ai terremotati ..... ci pensa lui ..... da citanó....... ridicolo
che fenomeni quelli che sbeffeggiano sto ragazzo mai stato al governo e non ribaltano chi in due snni lascia sotto la neve e senza case famiglie e anziani. Tanto chissenefrega infondo io sto bene a citanó.
Non si ha la controprova che i 5stelle sono peggio di chi ha governato l'italia x 20 anni! E di prove ne abbiamo a iose quindi perchè non cambiare? Perchè non dar loro fiducia? Troppa paura che siano onesti sul serio?! E se le cose andassero bene? E se davvero riuscissero a cambiare questo sistema, vi sentireste delusi o felici? Pensare ad un futuro migliore non è da visionari.
Ma si certo prima del 4 marzo ....
Infatti, secondo me è meglio votare berlusconi che di sicuro puzza di muffa!
Leggendo alcuni commenti purtroppo si capisce che per almeno altri 20 o 30 anni non ne usciremo.. poveri noi..
Ma quando c'è stato il terremoto a Civitanova ?
non sperate sui 5 stelle che tanto sono come tutti gli altri se non peggio....
Roma albero di Nataie cinquantamila euro come la mettiamo ? Cinquemila euro costo dell'albero cinquemila euro trasporto più o meno altri quarantamila euro in quale tasche sono finiti !!!
Chi ci dovrebbe andare nelle zone terremotate secondo te? I nonni della politica che devo ancora finire la ricostruzione di L'acquila?? Dateve na sveglia!!!
Evidentemente Di Maio non conosce, l'ordinenanza n 46 emessa, proprio in questi giorni, dal commissario, per accelerare la ricostruzione. E se è vero, che la ricostruzione va a rilento, dove siete stati fino ad oggi. Non ho visto nessuna vostra critica in parlamento, non ho visto nessuna vostra proposta alternativa.Siete come Salvini, che viene a strumentalizzare la signora Peppina, per qualche voto in più. Un parlamentare, ha il compito è l'obbligo di seguire costantemente, una tragedia come quella, del terremoto, che ha colpito 4 regioni e visto migliaia di cittadini, perdere oltre alla propria casa, tutto il resto.Vi siete svegliati solo adesso, che ci sono le elezioni. BRAVI E COMPLIMENTI.
Speriamo bene
Se date fiducia a questo tizio siete dei "pesciaroli".
Caro Venanzo Ronchetti quì non frega niente a nessuno dei terremotati. Ieri sera su La7 si preoccupavano di riaprire le case chiuse, solo che le donnine non sono d'accordo a tornarci xché non vogliono pagare le tasse (ed i clienti non vogliono le fatture). Io andrò sempre a votare perché questa nuova "porcata" ci vuole indurre a non andarci così si autonomineranno a vita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stella Righi 4 president.
e’ arrivato l’arrotino……!!e’ arrivato l’arrotino, l’ombrellaioo…..accorrete…..Bitcoin…per tutti….e’ arrivato…l’arrotinoooo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiMiauIxOjYAhXLIMAKHTOTCf8Q3ywIMDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DYoBuv7HR-Fw&usg=AOvVaw34Sz9Sb-XmZdDvDzkl9Xsd
Vedo tanti commenti .. tante critiche.. c’è addirittura chi parla che l’unico a ricostruire è stato Berlusconi..
(http://www.giornalettismo.com/archives/1593485/laquila-cade-balcone-delle-case-antisismiche).. c’è chi voleva che l’incontro fosse fatto sulle zone terremotate ..( dopo sarebbe stato criticato perché si presenta solo quando ci sono le elezioni).. ricordo che sono stati gli unici in questi gg che hanno fatto un’interrogazione parlamentare per chiedere il perché i fondi già stanziati per gli allevatori colpiti dal sisma non vengono erogati.. sono gli unici fino ad ora che hanno mantenuto quello che hanno detto 5 anni fa.. si sono tagliati gli stipendi ( e con quei soldi hanno finanziato piccole-medio imprese) .. hanno fatto un’opposizione sana in parlamento che ha portato alla luce molte situazioni e ingiustizie che altrimenti ci sarebbero passate sotto agli occhi.. non si sono alleati con nessuno .. perché gli “altri” sono veramente tutti uguali.. Renzi… che governa con Verdini .. ex pupillo di Berlusconi.. Salvini che vuole combattere l’evasione fiscale insieme ad un condannato per evasione fiscale …( Berlusconi)… mi di che cosa stiamo parlando?
Bisogna dare una possibilità a questi ragazzi che provano in un paese malato terminale a ristabilire un po’ di giustizia .. contro tutta la politica tradizionale , contro il 90% dei mezzi di informazione …
Se loro sono incompetenti … Alfano ( ministro esterni senza sapere neanche l’inglese) Lorenzin ( ministro salute solo con diploma classico ) Fedeli (ministro istruzione senza laurea )…che cosa sono??? potrei continuare ancora….
Non sono affatto d’accordo con Raffaele Fabrizi. La possibilità di governare c’è l’hanno a Roma …… a Torino …… a Livorno ecc. e come governano. Nessun indagato all’inizio poi ….. guai toccarli i loro indagati. Sono la contraddizione in persona e a costoro dobbiamo dare le sort sorti del Paese?
anche grillo é stato condannato per evasione fiscale.. si aggiorni signor Raffaele Fabrizi.. e poi sinceramente votare un partito pilotato da un dittatore neanche sotto tortura..
OGNUNO HA RAGIONE , MA I FATTI NESSUNO LI VEDE, INUTILI..E ASSURDI, NEPPURE IL DIAVOLO E’ COSI’ FALSO.
GENTE AL FREDDO DA DUE INVERNI, CACCHIO HA FATTO STO GOVERNO?? ZERO COME DA 53 ANNI. E BASTA..ALMENO ALL’AQUILA QUALCOSA E’ SUCCESSO O NON E’ VERO?CACCHIO…E’ !!