Fabrizio Ciarapica
«Rivisitare la pianta organica delle forze dell’ordine, a Civitanova 44 poliziotti contro i 172 della questura». Il sindaco Fabrizio Ciarapica a seguito dell’incontro in prefettura del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica rende noto che invierà una relazione con i dati relativi alla città e alla sua crescita nell’ultimo periodo per revisionare gli organici. «Ho ribadito che Civitanova avrebbe bisogno del raddoppio dei presidi delle forze dell’ordine – spiega Ciarapica – Non è più tollerabile che Civitanova, che ha come residenti il maggior numero di popolazione di tutta la provincia, che con il collegamento con Foligno vede arrivare ogni giorno tantissime persone, che è diventata uno dei punti di riferimento sulla costa per l’accoglienza dei terremotati, che ha un casello autostradale con oltre 10 milioni di auto l’anno (insieme a Bologna registra il maggior passaggio del centro Italia), abbia una dotazione di forze dell’ordine che è legata ad un vecchissimo decreto. Questi dati vanno senz’altro tenuti in considerazione. La nostra città è cresciuta molto, non solo demograficamente ma commercialmente, ci sono più attività, più persone e quindi anche più criticità, non è possibile che Civitanova abbia 44 poliziotti contro i 172 della questura di Macerata». Al termine dell’incontro, il sindaco ha preso accordi e avuto garanzia di impegno sul fronte del potenziamento degli agenti in alcuni giorni della settimana come il sabato e nei mesi di dicembre e gennaio. «Ho chiesto inoltre un intervento forte nella zona della stazione e di corso Umberto I per contrastare fenomeni di micro-criminalità, tossicodipendenza e spaccio – conclude il sindaco – il questore si è impegnato ad intensificare presidi, un impegno serio che accolgo con soddisfazione, ma non ci basta perché l’obiettivo è arrivare all’incremento della pianta organica».
Allarme bomba davanti al Comune Interviene robottino degli artificieri (Foto/Video)
Ha anche chiesto un ospedale?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma non e’ vero che siete la prima città’ della provincia.
Quando una città portuale “naviga a vista” non è bello
avere 20 abitanti in più non significa essere la prima città della provincia . Piuttosto , anzi che fare sempre i piagnoni cercate di collaborare con le realtà confinati come Porto Potenza, Montecosaro e Sant’Elpidio e i conti torneranno . Ma è possibile che alla politica Civitanovese manca sempre uno per fare trentuno?
Macerata si sta allargando per via della desertificazione che come morbo inesorabile la sta conducendo alla tomba. Del resto i tanti commenti sulla vivacità della piccola cittadina collinare lo testimoniano, anzi molti la danno già morta o sull’orlo di esalare l’ultimo respiro. Civitanova invece si sta stringendo, aumentano gli abitanti, lo spazio vitale è sempre quello e se non si dichiarerà guerra ai paesi vicini nemmeno l’ossigeno pro capite sarà più sufficiente.
La città con più delinquenza