«Minacce e vessazioni verso la mia persona, dichiarata ostilità nei miei confronti e urla e clacson davanti casa». A parlare in una lettera è Alba Santucci, moglie del notaio Moscetta, divenuta nota all’opinione pubblica di Civitanova dopo aver avviato un contenzioso col Comune per richiedere lo spostamento del campo da basket all’ex casa Balilla. Una richiesta accolta che ha generato però ilarità e contestazioni all’amministrazione e, confida la donna, anche alla sua famiglia. Una vicenda ampiamente trattata e sulla quale ora la signora Santucci, che risiede davanti al campetto, chiede silenzio. «Sto subendo un forte linciaggio mediatico semplicemente per essermi limitata a far valere innanzi all’autorità giudiziaria la tutela del diritto alla salute e tranquillità, peraltro nel rispetto del diritto di altri – scrive la Santucci – Ciò si è reso inevitabile perché sono risultate vane le ripetute richieste formulate all’amministrazione comunale al fine di regolamentare l’utilizzo del campo basket così da evitare che lo stesso potesse essere in funzione a tutte le ore del giorno e della notte con considerevole elevate documentata rumorosità tale da non consentire, certamente alla sottoscritta, ma si può supporre anche altri residenti, nessuna attività lavorativa e di riposo anche notturno».
Il sindaco Fabrizio Ciarapica
La Santucci racconta come si è arrivati ad un accordo e le successive intimidazioni subite. «L’amministrazione comunale si è costituita nel giudizio opponendosi alla mia richiesta – aggiunge – l’udienza è stata rinviata per consentire alle parti, come di prassi suggerito dal giudice, di trovare un accordo e dopo un incontro in Comune alla presenza dei legali, del sindaco, del segretario comunale e anche mia, è stato stabilito lo spostamento di qualche metri del campo da basket. Soluzione per altro non risolutiva poiché anche se più attenuati i rumori persisteranno, ma l’ho accettata valorizzando l’interesse della collettività ed in particolare degli utenti del predetto campo che è bene ribadirlo non è stato eliminato bensì semplicemente spostato di alcuni metri. Purtroppo è stata minata la serenità e la sicurezza mia e della mia famiglia. Infatti le dichiarazioni rese da alcuni politici che hanno anche pubblicato e divulgato gli atti processuali hanno violato la mia privacy e generato minacce e vessazioni varie nei confronti miei e dei miei familiari. Si sono verificati episodi in cui non meglio identificati cittadini – conclude la donna – si sono recati sotto la mia abitazione ad effettuare delle rimostranze inveendo ad alta voce verso la mia abitazione, suonando insistentemente il clacson delle automobili. In definitiva ciò che registro mio malgrado è una dichiarata ostilità da parte di molti miei concittadini indotti a credere possa esservi stato un abuso da parte mia o ancora peggio la concessione di un privilegio».
Basket gate, Silenzi all’attacco: su Facebook la memoria del legale “Il Comune manca di trasparenza”
Basket gate, colpo di scena “L’avvocato smonta il ricorso, ma la giunta sposta il campo”
Campo da basket della discordia, polemica sul “fabbro fantasma”
Campo da basket, Ciarapica non ci sta “Situazione risolta: incarico regolare”
Incarico legale al candidato di lista per il campo da basket, Yuri Rosati: “Il sindaco chiarisca”
Prima di quest anno(almeno da 50 anni) non si è mai lamentato nessuno guarda caso del campetto da basket, ammo' si saranno impazziti tutti a gioca a basket e pure di notte etc?? Me puzza tanto....
Incredibile...roba da matti quindi ormai si può spostare di tutto ! La piazza i giardini pubblici i marciapiedi perché le persone che ci passano possono far casino a qualsiasi ora !
Non precipitiamo nel ridicolo. Cosa devono dire le persone che lavorano e fanno turni anche notturni e quindi sono costretti a " non " dormire di giorno nel periodo estivo nei tre lungomare????? Spostiamo il mare......
Ci lamentiamo che i ragazzini non escono più a giocare all’aperto poi facciamo spostare i campetti per le solite lagne della vicina rompiscatole!
Posso ride?
"documentata" rumorosità, una misura fatta da loro non si sa come un anno fa, SIMULANDO (non chiediamoci come) il gioco perché in quel momento non c'era nessuno al campetto.
Per 5 anni avete sopportato le peggiori cose da parte del governo Corvatta-Silenzi e ve ne sete fregati di tutti. Adesso vi scoprite tutti sostenitori di un campo da basket. Ma pensate ad i veri problemi della città invece di fare polemiche sterili.
E quelli che abitano nei pressi di locali notturni a riguardo di salute e silenzio che devono dire
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
cara signora la sua posizione le permette cose che a noi umani non è consentito neanche sognarle, spero si sia accorta che il mondo è cambiato, che i bambini non giocano più per strada e che in molti hanno dei problemini più seri dei suoi decibel, la campagna è piena di angoli di paradiso ma si sa che la botte piena e la moglie ubriaca è un privilegio per pochi.