Telecamere con fototrappole contro i furbetti dei rifiuti, che abbandonano immondizia lungo piccole discariche abusive del territorio comunale di Matelica. Lo ha annunciato nel corso dell’ultimo consiglio comunale l’assessore Pietro Valeriani. “E’ un mezzo con il quale vogliamo gestire meglio la raccolta differenziata – ha detto – il livello ha raggiunto il 78 per cento, ma ci sono mini discariche diffuse sul territorio comunale in cui qualcuno lascia in giro rifiuti tossici o ingombranti. Ci saranno dei cartelli che segnalano la loro presenza, vogliamo usarle come deterrente”. L‘assessore al commercio Roberto Potentini ha annunciato che entro l’anno sarà emanato un bando per quattro postazioni di commercio ambulante fisso, una vicina al centro direzionale di via Grifoni, una in zona San Rocco, una alla rotonda Mecella alla fine di Matelica, l’altra accanto al campo sportivo nuovo. “Potranno essere occupate sette giorni su sette, da almeno due ambulanti che potranno anche scambiarsi i posti – ha detto Potentini – entro la fine dell’anno contiamo di dare il via al bando, il costo è di circa 750 euro l’anno a postazione”. Montesi ha illustrato l’aggiornamento del piano delle opere pubbliche, contro il quale ha votato Paolo Sparvoli, mentre si sono astenuti Massimo Baldini, Leonardo Mori e di nuovo il consigliere di maggioranza Pietro De Leo. Montesi ha annunciato che l’anno scorso era stato acceso un mutuo di 280 mila euro per la Loggia, ora si andrà a gara. Per la bretella di San Rocco ha detto: “Le scuole sono concentrate tutte a San Rocco, è essenziale farla il prima possibile, accenderemo un mutuo da 450 mila euro, poi chiederemo il rimborso”. Annunciati 130 mila euro di fondi per il rifacimento della pavimentazione stradale di parte del corso e vie adiacenti piazza, con sampietrini saltati e rovinati. Si spenderanno 150 mila euro per eliminare l’incrocio tra l’ex Much More e la strada per Esanatoglia, previsto il rifacimento della copertura della palestra Mancinelli con fotovoltaico. Per la strada del quartiere Manozzini ostruita dalle piante, si spenderanno 25 mila euro per migliorare la viabilità. Sulle opere legate ai fondi del terremoto Montesi ha ricordato i 5 milioni e 400 mila euro per la nuova scuola ed il milione e 265 mila euro per riparare Palazzo Ottoni. “Siamo di fronte a scelte che riguardano il futuro della città per i prossimi trent’anni – ha detto Montesi – scelte non fatte, ma che devono essere condivise e partecipate, legate ai fattori di sviluppo della città, alla viabilità, a come usare in futuro la scuola di via Bellini che probabilmente resterà vuota. Devono essere decisioni partecipate per il bene di Matelica”. Sarà realizzata con 40 mila euro una pista per le mountain bike, 200 mila euro per il deposito dei beni culturali sotto ai sotterranei di palazzo Ottoni. Critico Leonardo Mori del Movimento 5 Stelle: “Mi chiedo che urgenza ci sia nel fare la rotatoria di viale Martiri della Libertà, si indebita ulteriormente il comune a fronte di 920 mila euro di mutui accesi”. Per Paolo Sparvoli “prima di demolire la scuola Spontini che è agibile si deve riflettere, magari occorre fare un sacrificio in previsione dell’accorpamento dei comuni, con Esanatoglia, magari realizzando una struttura centrale, per evitare un errore che magari la comunità pagherà per anni”. Sparvoli ha invitato a rifare marciapiedi in viale Martiri della Libertà e via Cesare Battisti, piuttosto che la nuova rotonda. Sul tema delle future opere pubbliche, della ricostruzione privata post terremoto, della nuova bretella, dei lavori all’ospedale e della nuova scuola, si terrà un’assemblea pubblica martedì sera alle 21.15 al teatro Piermarini, al quale l’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare, per conoscere le ultime novità.
Una a San Savino grazie
Giusto bravi!
se magari non avvisate tutti sul giornale che le mettete,forse funzionano meglio......
Se non costano tanto un decina le finanzio io che ho diversi posti dove metterle.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
giusto che schifo di gente
Siete proprio delle volpi nel farlo sapere !!! a questo punto “genio” di pure dove le metterai !!! ah ah