Daniele Di Bonaventura, uno dei musicisti fermani che aprirà il concerto dei Radiohead
Radiohead allo Sferisterio, il concerto di Thom Yorke e Jonny Greenwood sarà aperto da due musicisti fermani. L’imminente live di domenica 20 a Macerata del duo che ha scritto la storia del rock alternativo degli ultimi decenni sarà preceduto dall’esibizione dei Cubis Quartet, un quartetto voluto da Greenwood e costituito ad hoc per l’occasione, e dal bandoneonista di Fermo, Daniele Di Bonaventura. I Cubis saranno invece formati da Federico Bracalente (sempre di Fermo), Vincenzo Starace, Cristiano Giuseppetti e Aldo Campagnari. È stata proprio la volontà degli artisti quella di unire due generi così diversi, il rock e la musica classica, allo scopo di celebrare l’arte in tutte le sue forme. Si assisterà quindi ad un’ouverture eccezionale che, all’innovativo e visionario stile compositivo dei due artisti inglesi, unisce, nella dimensione contemporanea di uno spazio sonoro colmo di lirismo e significato, l’armonia di generi musicali difformi, ma non contrastanti. Due violini, una viola e un violoncello apriranno l’evento sulle note di due brani di Schubert e Shostakovich, tratti dal repertorio classico per quartetto d’archi. Poi i musicisti del quartetto accompagneranno Daniele Di Bonaventura al Bandoneon che, in diciotto minuti di ‘Suite Mediterranea’, preluderà alla voce di Thom Yorke con Jonny Greenwood alla chitarra.
«Ringraziamo John Grenwoold e Thom Yorke per la sensibilità dimostrata nei confronti del territorio e del nostro patrimonio artistico – sottolinea Stefania Monteverde, vice sindaco di Macerata -. Facciamo loro una proposta: di contribuire a installare un laboratorio di restauro a palazzo Buonaccorsi dove iniziare i restauri delle opere del nostro territorio con i nostri artigiani. È un’operazione bella e trasparente vicina alla comunità. Siamo certi che tanti altri contribuiranno a sostenere il progetto». I biglietti per il concerto sono andati sold out nel giro di pochi minuti e non ci saranno maxischermi per seguire il concerto in piazza Mazzini, come era stato ipotizzato nelle scorse settimane.
Allora ricapitolando ...la pallavolo non c'è più .il calcio idem . Nemmeno uno schermo fuori per far vedere i radiohead ... Ma che ci state a fa' in comune ?!?!?!? Però 12 milioni per il ponte che collega il tratto di strada più lungo de villa putenza ...SHI
Secondo lei dopo tutte le disgrazie che sono successe in europa e a torino la questura darebbe l'ok per un assembramento di persone in una piazza ? Rifletta.
Mauro Yeah allora no si fa più niente ...partite allo stadio concerti ...basta tutto !rifletta
Infatti si chiama terrorismo.
Non è la mia e non la condivido ma purtroppo in questo momento storico è così che piaccia o no .
P.s. il comune in queste situazioni conta come il due di coppe quando comanda spade
Mauro Yeah e' così ? A me non pare ...non si ferma niente ,anzi
?
Si fermano i campionati ? I concerti ? A me non pare ...poi se a macerata non comanda il comune di macerata chi comanda ?
In 20 anni non e' riusciti a fa na modifica al fontescodella ...tant'è che la squadra campione d'Italia doveva andare a fare le semifinali altrove ..e poi si e' trasferita completamente
La questura nella persona del minister come in ogni altro comune. E i campionati e la stragrande maggioranza dei concerti non si fanno in pubblica piazza ma in luoghi dove un accesso è consentito con un biglietto. E ripeto sia ben chiaro anche a me non piace ma purtroppo è così. Come non piace l accostamento dei soldi del ponte. Lei ha mai vissuto per anni con bestie da 18 mt che giorno e notte passano sotto la sua finestra ?
Ma ha capito di che ponte si sta parlando ?
E tra l'altro vedrà che molta gente andrà lo stesso sotto lo sferisterio ,non ci sarà nessun controllo e sarà ancora peggio ...e' sempre la solita situazione:lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere i problemi !
E poi giusto per rammendare ...l'attacco terroristico a Parigi fu fatto dentro un teatro .(e non solo )
Se sete vrutti!! Troppa vita a Macerata con il maxi schermo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati