Thom Yorke e Jonny Greenwood
Niente prenotazioni telefoniche, massimo due acquirenti per transazione online e sono caldamente sconsigliati gli acquisti alla biglietteria di piazza Mazzini. È già febbre Radiohead a Macerata dopo l’annuncio dei leader della band inglese Jonny Greenwood e Thom Yorke che si esibiranno il 20 agosto allo Sferisterio. Un evento unico il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma. I biglietti saranno in vendita dalle 11 del 27 giugno sia online (su Vivaticket) che in biglietteria. L’associazione Arena Sferisterio organizzerà un servizio di sicurezza per ordinare l’eventuale coda in piazza Mazzini.
I BIGLIETTI – I biglietti saranno nominali e non potranno essere ceduti a terzi né essere rimborsati. Per accedere al concerto chi ha comprato il biglietto dovrà mostrare la carta di identità. I biglietti acquistati su piattaforme secondarie non saranno validi. A causa di controlli approfonditi, la coda potrà essere più lenta del previsto, quindi si consiglia di arrivare con largo anticipo. Inoltre in caso di uscita dal luogo del concerto, non sarà possibile rientrare.
LE REAZIONI – Romano Carancini, sindaco di Macerata e presidente dell’associazione Arena Sferisterio: “Vorrei ringraziare Thom Yorke e Jonny Greenwood per la straordinaria attenzione che hanno avuto per Macerata e il nostro territorio danneggiato dal terremoto. È molto importante per tutti noi ospitare un concerto così unico e straordinario che unisce la generosità di questi grandi artisti con il loro immenso talento, in una magica cornice: l’Arena Sferisterio. Il sovrintendente Luciano Messi: “La vocazione internazionale dello Sferisterio va dall’opera lirica alla tradizione dei concerti che permeano la storia del nostro teatro: Keith Jarrett, Ray Charles, Patti Smith e molti altri. Questo evento unico in favore dell’arte del nostro territorio, ha valori inestimabile: un concerto pensato per le Marche, per lo Sferisterio, irripetibile, in un contesto unico, intimo, perfetto”. Il direttore artistico dello Sferisterio Francesco Micheli: “Da sempre i Radiohead sono il mio gruppo preferito. Sento nella loro musica e nelle loro parole la capacità di interpretare il senso del nostro tempo. Sono felice che proprio da loro venga un canto di solidarietà per questa nostra bellissima e martoriata terra”.
L’OBIETTIVO – Il concerto sarà a favore di un comitato a scopo benefico, ”ArteProArte”, costituito in questi giorni e che agirà in collaborazione con la Sovrintendenza della Regione. Il comitato sosterrà, in collaborazione con i proprietari delle opere, il finanziamento per il recupero, il restauro e la tutela del rilevante patrimonio artistico del sud delle Marche così pesantemente danneggiato dai terremoti. Thom e Jonny eseguiranno una selezione di brani dei Radiohead con nuovi ed essenziali arrangiamenti. Il concerto è organizzato in collaborazione con Indipendente.
Radiohead: biglietti in vendita dal 27 giugno I prezzi per il grande concerto allo Sferisterio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“e così ci conforta un accordo, che gentilmente ci chiude,
plebeo:
la catastrofe è in mezzo, è nel cuore: ma ci sta recintata,
arroccata”
Inesauribile fonte di prodigi è Macerata.
Quando si inviteranno i leggendari XJapan?
Sicuramente è un caso, solo un caso, semplicemente un caso….
.
Ma ho sempre dubitato di coloro che, prima non ne avevano mai fatto parola, e poi arriva:
“Santì lo Maialone” oppure
“Rocchetto Fighetto Perfetto” o ancora
“Palmina, la Mano amica” o addirittura
“Rutto Libero Mandrake”
.
e subito cominciano le dichiarazioni d’amore…
Madrake è il mio cantante preferito,
Palmina mi teneva compagnia nelle piovose sere d’autunno,
Quante feste bellissime con Rocchetto,
Il Maialone, poi, quanto mi ha fatto divertire nei giri delel case chiuse….