Massimo Giaccaglia e la sua futura moglie Lilian hanno comprato il biglietto dopo che alcune procedure di acquisto on line avviate non sono andate a buon fine
AGGIORNAMENTO DELLE 15,45 – La pazienza ha premiato chi era rimasto fino all’ultimo in biglietteria. Pochi minuti prima della chiusura sono stati staccati altri 4 biglietti per il concerto dei duo Radiohead del 20 agosto. Su 120 persone in fila da stamattina solo 10 portano a casa il tagliando per l’evento allo Sferisterio.
AGGIORNAMENTO DELLE 12, 47 – Alcune procedure di acquisto on line dei biglietti avviate non sono andate a buon fine. I tagliandi sono stati così rimessi in vendita. Quattro quelli conquistati alla biglietteria dello Sferisterio, sono sei in totale i fortunati che sono riusciti a comprare il tagliando al botteghino in piazza Mazzini a Macerata, che chiuderà alle 13. L’Arena è tornata sold out in pochissimi minuti.
***
di Federica Nardi
(foto di Fabio Falcioni)
Elisa Monsù, una delle due fortunate che hanno comprato il biglietto all’apertura della biglietteria
Sold out in cinque minuti per il concerto del duo Radiohead del 20 agosto allo Sferisterio, solo due fortunate riescono a conquistare il biglietto. Alla biglietteria di piazza Mazzini a Macerata sono arrivate alle 4,45 per garantirsi un posto a uno degli eventi più attesi dell’anno. In 120 si sono messi in coda dall’alba per aggiudicarsi un tagliando. La maggior parte ha preferito acquistarlo online. Inevitabili le lamentele di chi era in fila da stamattina per un biglietto. L’ultima speranza è che nei prossimi 50 minuti, le procedure di acquisto avviate non vadano a buon fine. In quel caso c’è la possibilità che dei tagliandi vengano rimessi in vendita. Elisa Monsù, 37 anni di Macerata, e una sua amica sono state in fila dalle 4,45 e sono riuscite (le uniche per ora) ad acquistare il biglietto in biglietteria. All’uscita un grido di felicità: “Ce l’ho fatta – ha detto Elisa -. Sono una grandissima fan”. Gli altri, pur in fila dalla mattina, sono rimasti a bocca asciutta. Tante le lamentele nei confronti dell’organizzazione che non ha previsto un numero di biglietti riservato per lo sportello di piazza Mazzini. Gli altri sono ancora in fila sperando che qualche pagamento online non vada a buon fine e che alcuni posti tornino disponibili.
Gli unici in fila che sono riusciti a conquistare un biglietto si sono organizzati con un vero e proprio team da casa per non lasciare nulla al caso. Come Cristiana Brizi: “Mio figlio ha fatto la ginnastica per essere veloce a comprarli. Abbiamo due posti nel settore giallo. Ma avrebbero dovuto riservare qualche posto per chi era in fila”. Della stessa opinione Patrizia Loi: “io in fila qui e a casa due postazioni. Una è andata a buon fine ma ci servono altri due biglietti. Ma 100 posti potevano lasciarceli. È un concerto per i terremotati e siamo terremotati anche noi. Speriamo in un miracolo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era talmente ovvio che sarebbe andata così…purtroppo
Tutto esaurito per davvero???
scene da anni 90
Lorenzo Richiardi Marta Massei siete voi??
Via internet non é andata molto meglio..
Come pensi nel 2017 di prenderli in un negozio che fa la stessa procedura di uno a casa davanti al pc….
Schermi in città per garantire una fruizione democratica!
Federico Piccinini stavi comunque nel podio
E c’era chi diceva che erano cari….
Organizzati comunque!
io li ho presi, comodamente da casa XD
C’ha da fa’ chi gli eventi non li sa’ organizzare! se fai la vendita al pubblico,vuoi tenere 200 biglietti per chi fa’ la fila invece
La disorganizzazione… io glie smontavo la biglietteria!
Gianmarco Simone del tipo.. ahahah
non e’ andata meglio neanche nei punti vendita!!!!!
Io prenoto due sgabelli in prima fila dal kebabbaro di fronte allo Sferisterio
Giorgio Grassi li hai presi???
No anche online esauriti subito mortacciloro. Mó a Macerata sono diventati tutti fan dei Radiohead….
Solo a me i Radiohead mettono una depressione incredibile??
Matteo Ti vedo ahahahahahahahaah
dai non esiste
Eleonora Ercoli comprati?
Ero in un pv vivaticket… il primo della fila…. via dammi il codice fiscale!!… eh no non ci sono più…. in tutto 10 secondi!!! UNA VERGOGNA ASSOLUTA!!!
Va beh non è che ci vuole tanto lo sferisterio non contiene 100ma persone. Però se una cosa posso dirla è che questa cosa è decisamente schifosa. Non si possono dare tutti i biglietti on-line ma che c***o!!!!! È ora di farsela finita
Su vivaticket alle 11:05 tutto esaurito. Prima non si connetteva
Il comune di Mc aveva specificato chiaramente che anche la biglietteria si sarebbe appoggiata al sito vivaticket e consigliava l’acquisto da casa. Io ho fatto l’acquisto on line…collegata ad internet con una mezz’ora di anticipo…ma sono stata fortunata, già dopo 30 secondi erano stati venduti l’80% dei biglietti.
Mi dispiace per chi non ha trovato i biglietti (me compreso), ma contentissimo per il successo clamoroso dell’iniziativa.
Dovevano tenere dei biglietti da vendere a chi era in fila sennonché dicevano prima solo vendita on line
Internet funziona anche fuori di macerata
Ma piuttosto che gridare al complotto, perché non riflettere sul fatto che fossero solo 2800 posti per un’utenza potenziale sterminata? Solo in Italia, in due date, hanno fatto qualcosa come 120.000 paganti. Volete che almeno un quarto di loro non ci abbia provato a comprarli su Vivaticket? Senza considerare la risonanza che ha avuto l’iniziativa anche all’estero, con tanto di news pubblicata da Pitchfork, non un giornaletto.
Purtroppo i posti erano pochi. Per me la cosa è stata anzi gestita con una discreta trasparenza rispetto al solito, se pensate che di solito su Ticketone manco si sanno i prezzi e i settori a disposizione finché non vengono aperte le vendite.
Poi si poteva preferire una location più ampia o un numero di posti riservati ai residenti nella provincia, ma è un discorso completamente diverso.
Secondo me se le persone, invece di lamentarsi a vuoto, leggesse di più, anche CM, avrebbe preso il biglietto e non urlerebbe vergogna. Vergogna a chi? Mah? Conosco persone che da Pescara hanno acquistato il biglietto, lo stesso ha fatto un mio familiare da casa. Questa volta il bell’articolo di Cronache Maceratesi con tanto di link con vivaticket era perfetto. Per noi e gli amici pescaresi ha funzionato. Grazie e complimenti redazione di CM.
Era prevedibile che sarebbe andata come è andata.
.
Volendo si sarebbe potuto fare una scelta diversa, per favorire il pubblico maceratese (SEMPRESE LO SI VOLEVA FAVORIRE).
.
Per IL PRIMO giorno SOLO biglietti (max 2 a persona) al botteghino (NO internet): se a fine serata fossero rimasti dei biglietti invenuti il giorno dopo li si vendeva su internet.
.
.
.
Se la si vede, invece, SOLO sotto l’aspetto pubblicitario (gente che viene a Macerata e magari si ferma per conoscerla) allora internet andava benissimo
Talvolta la vita ci sottopone ad ardui cimenti.