Fabio Rampelli nella sede di Fabrizio Ciarapica insieme a Elena Leonardi, Massimo Belvederesi, Fabrizio Ciarapica e Carlo Ciccioli
(foto Federico De Marco)
«Siamo pronti a sostenere Ciarapica e a creare una filiera che dai comuni passa per la Regione fino a Roma, siamo pronti a fare la nostra parte». Parole di Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia oggi a Civitanova per un tour elettorale a sostegno del candidato del centrodestra. L’onorevole Rampelli arriva in ritardo nella sede di corso Garibaldi, trattenuto dalla votazione sulla legge elettorale. Un aspetto sul quale si è soffermato anche il responsabile regionale di Fdi Carlo Ciccioli: «E’ la prima volta che una legge così importante viene discussa durante la campagna elettorale – ha detto Ciccioli – siamo a tre giorni dal voto, è tempo di fare bilanci. La coalizione di centrodestra andrà al ballottaggio e saremo la prima forza politica della città. La figura del nostro candidato ha svettato rispetto agli altri per il contributo che sta dando a questa competizione. Liste molto forti e competitive che godono di appoggio forte. FdI è una lista giovane con persone di esperienza, saremo una sorpresa in queste elezioni».
Presente alla conferenza anche il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli: «E’ difficile fare una previsione – ha aggiunto Acquaroli – ci sono tante squadre in campo ma la sensazione è positiva. Rispetto a 5 anni fa quando ci siamo trovati davanti ad una campagna elettorale subita, attorno a Fabrizio si è creato un grande entusiasmo e la voglia di rivendicare il governo di centrodestra. Ciarapica ha mantenuto un tono leale e pacato ma deciso, dimostrato conoscenza della città e svolto una campagna elettorale corretta. Ora è necessario convincere indecisi, delusi e disinformati. Civitanova è la città che nella regione ha più opportunità nel futuro, si sono sprecate grosse occasioni con la cancellazione del cavalcavia e del sottopasso nella zona commerciale».
Tra i presenti anche Elena Leonardi, consigliere regionale, Pierpaolo Borroni e Massimo Belvederesi: «Vogliamo che torni il periodo d’oro di quando amministrava il centrodestra» – le parole di Borroni a cui fanno da eco quelle di Belvederesi:«la città è distrutta dopo 5 anni di sinistra – e poi lancia uno sguardo agli avversari – Ghio si insinua in maniera subdola, si presenta come il meglio e il nuovo ma non lo è. Corvatta ormai lo conosciamo». Riconosce a Fratelli d’Italia il ruolo di compattatore della coalizione il candidato sindaco Fabrizio Ciarapica: «FdI è stato il primo partito che ha scelto di sostenermi quando la coalizione era per lo più fatta di civiche. Hanno fatto un lungo lavoro di mediazione con le altre forze di centrodestra e abbiamo creato una coalizione forte numericamente con partiti tradizionali ma anche tre civiche, Vince Civitanova e due nuove con persone molto conosciute a Civitanova e che rappresentano uno spaccato della società. Coalizione che condivide i valori e gli stessi principi, lo stesso programma. Nel programma del sindaco uscente non compare mai la parola scuola. La croce sulla scheda è una scelta sulla qualità della vita dei prossimi cinque anni». In chiusura Fabio Rampelli che lancia il suo in bocca al lupo al candidato: «veniamo dalla stessa storia, dalla stessa sensibilità – ha detto – abbiamo cultura politica e storia».
E la campagna elettorale si fa rovente anche sui social che nella giornata di oggi consegnano alla cronaca due post da sottolineare. Il primo è l’endorsement al contrario dell’ex assessore ai servizi sociali Antonella Sglavo costretta a rassegnare le dimissioni dopo un’uscita infelice su Facebook. Questa volta utilizza il social consapevolmente per lanciare il messaggio a Corvatta e al Pd dalla pagina dello Speaker’s corner: «Volevo cortesemente chiedere al Pd di Civitanova e alla coalizione tutta in sostegno del sindaco Corvatta di non portare mai più al mio domicilio volantini elettorali così come è stato fatto questa mattina. Né io, né la mia famiglia, né i miei amici, né coloro che all’epoca capirono i tric trac dei giochini politici vi voteremo. E spero che l’intera cittadinanza domenica tutta renda giustizia alla città e a chi per essa aveva provato ad amministrare con passione ed onestà. Sono rimasta in silenzio per tre anni ma caro sindaco Corvatta come diresti tu, ora lo sai».
Incappa invece in una palese fake news fabbricata ad arte la Lega nord. Ha iniziato infatti a diventare virale un post condiviso il 2 aprile scorso dalla pagina della Lega nord di Civitanova e ricondiviso da alcuni per sottolineare la gaffe. Nella foto si vede la cantante Rihanna che però viene identificata come la figlia dell’ex ministro Cecile Kyenge: «E’ stata nominata consulente del Ministero dell’integrazione, stipendio da 15mila euro» si legge nel post che non è stato tolto neanche dopo che qualcuno ha avvisato che la notizia fosse falsa. Il post ha ripreso a girare con tanto di commenti ironici sui social media manager della pagina del partito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati