Opere d’arte tra le macerie,
recuperati due “De Magistris”

PIEVE TORINA - I due dipinti e altri preziosi beni si trovavano nelle chiese di Santa Maria Ausiliatrice, frazione di Vari, e Sant'Oreste a Casavecchia. Ritrovamenti anche a Camerino

- caricamento letture

recupero_beni_culturali_pieve_torina_carabinieri-2-650x488

Una delle opere recuperate

recupero_beni_culturali_pieve_torina_carabinieri-3-225x400

 

Ci sono due dipinti di Andrea De Magistris tra i preziosi beni culturali recuperati in questi giorni a Pieve Torina e Camerino. Il primo, “Madonna in trono con bambino”, si trovava nella chiesa Santa Maria Ausiliatrice nella frazione di Vari. La “Deposizione di Cristo” era invece nella chiesa Sant’Oreste a Casavecchia di Pieve Torina.

L’unità di crisi beni culturali delle Marche ha pianificato e diretto i recuperi che si sono svolti sia in provincia di Macerata che in quella di Ascoli. Sul posto sono intervenuti storici dell’arte della soprintendenza di Ancona che con carabinieri , vigili del fuoco, volontari della Protezione civile e funzionari delle Diocesi di Camerino e Ascoli  hanno continuato nel certosino lavoro di messa in sicurezza .

I beni prelevati dopo un primo intervento di messa in sicurezza sul posto, sono stati catalogati imballati e trasportati in depositi sicuri, dove sono stati già valutati da restauratori dell’Istituto Centrale di Restauro e sottoposti a interventi immediati per consentirne la conservazione in attesa di successivi e più radicali restauri.
recupero_beni_culturali_pieve_torina_carabinieri-1-300x400Tra i beni di maggiore pregio nella chiesa Santa Maria Ausiliatrice nella frazione di Vari un crocifisso, in legno dipinto raffigurante “Cristo in Croce”, del XVII secolo, “Madonna del Rosario e Sant’Antonio”, del XVII secolo, “San Francesco da Paola e Sant’Antonio”, del XVII-XVIII secolo, “Madonna con bambino e Santi Andrea e Pietro pescatori” del XVII secolo,  “Santa Martire- Santa Bibiana”, del XVII secolo e il De Magistris. Nella chiesa Sant’Oreste nella frazione di Casavecchia, sempre a Pieve Torina, oltra al De Magistris, un crocifisso in legno del XVII secolo.

Nell’ex chiesa di Santa Caterina a Camerino sono stati recuperati  “San Venanzio e Martiri” del 1627, autore Antonio Pellegrini da Milano, “Madonna con bambino e Santi Paolo e Maurizio” del XVII secolo di autore ambito marchigiano, il “Miracolo di San Vincenzo Ferreri” del XVIII secolo, autore ambito marchigiano e il “Miracolo di San Vincenzo Ferreri” del XVIII secolo, autore ambito marchigiano.
Recuperi anche a Roccafluvione.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X