Il “Re wine day” inebria Civitanova

SALONE - Oltre 200 etichette da tutta Italia per la prima giornata del vino organizzata all'hotel Cosmopolitan

- caricamento letture

re-wine-day-Recchioni-Cosmopolitan-5-650x433

re-wine-day-Recchioni-Cosmopolitan-3-400x267

 

E’ sembrato un piccolo Vinitaly, un salone del vino dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, con oltre 220 etichette, 36 produttori da tutte le regioni dello Stivale, oltre 500 addetti ai lavori presenti. E’ la ricetta del Re-wine day, la prima giornata del vino dedicata agli operatori del settore organizzata ieri dalla Recchioni srl all’hotel Cosmopolitan di Civitanova. Presenti produttori e vignaioli d’eccellenza d’Italia e dalla Francia per far degustare le novità e le peculiarità del proprio territorio. Una intera giornata per parlare di vino, per assaggiarlo, degustando e scoprendo sapori e saperi. Il tutto guardando in faccia chi di questo mestiere ha fatto la proprio vita, innovando i metodi di lavorazione e produzione e ricercando il miglioramento costante della propria bottiglia fin dalla vigna. «E’ la prima volta che organizziamo questa iniziativa – hanno detto Fabio, Claudio e Michele Recchioni, titolari della società – un’occasione di incontro e di scoperta di cantine prestigiose e prodotti eccezionali, riuniti in un’unica sede». Letteralmente prese d’assalto le postazioni del Franciacorta. La bollicina festaiola ha aperto i lavori e gli incontri già dalla mattina, alzando il sipario su prodotti d’eccellenza, dai bianchi ai rossi, dal Barolo, ai vini friulani, dalla Valpolicella e ritorno nelle Marche. Presenti vere e proprie istituzioni del vino, pionieri del settore e produttori che hanno puntato su produzioni di biodinamico, biologico e senza solfiti.

re-wine-day-Recchioni-Cosmopolitan-1-400x267

Gli organizzatori dell’evento

«Oggi si tende a scegliere maggiormente il prodotto locale – commenta Simone Tordini organizzatore dell’evento e responsabile vini per Recchioni – queste occasioni sono appuntamenti per assaggiare, degustare e conoscere anche altro senza far torto alle eccellenze del posto. Si possono allargare menti e palati e rilanciare una conoscenza nuova del vino al di là dei confini geografici».

Queste le cantine presenti al meeting: A Mano – Accadia – Andrian/Terlan – Bepin De Eto – Borgo Paglianetto – Borgoluce – Casa Coste Piane – Centanni – Clara Marcelli – Collemassari – Collevite ZQ – Coroncino – Cusumano – D’Antiche Terre – Desaunay Bissey Bourgogne – Erste & Neue – Ferghettina – Forchir – Frattini – Girolamo Russo – Giusti – Grattamacco – Il Pendio – La Monacesca – Lanari – Les Cretes – Monterossa – Nuraghe Mogoro – Paolo Saracco – Pehu Simonet – Polencic – Renato Ratti – Rivani – Salcheto – Scagliola – Simone Capecci/Collemura – Spinsanti Catia – Strologo Silvano – Tenuta di Tavignano – Tenuta S.Antonio – Terenzi – Travaglini – Venica&Venica. Gli organizzatori hanno chiuso l’evento dando appuntamento alla prossima edizione.

re-wine-day-Recchioni-Cosmopolitan-2-650x433

re-wine-day-Recchioni-Cosmopolitan-4-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X