Il centrodestra fa quadrato su Ciarapica,
“ecco la mia coalizione
per riprendere Palazzo Sforza”

CIVITANOVA VERSO LE ELEZIONI - Il candidato sindaco presenta la squadra: al suo fianco Forza Italia, Fratelli d'Italia, Popolari per l'Italia e quattro civiche. Vicino l'accordo con la Lega. Al centro del programma la sicurezza e la famiglia. "Non abbiamo nemici da combattere - commenta il leader di Vince Civitanova - c'è la voglia di riprendersi la città". E sugli ex alleati come Morresi dice: "Faccio fatica a vedere alleanze strambe, mi auguro prevalga il senso di responsabilità, le porte sono aperte"

- caricamento letture
candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-gnocchini-ceroni-ciccioli-ciarapica-giulietti-gabellieri-basile-salvatori-civitanova-FDM-1-650x434

Da sinistra Paola Gnocchini, Remigio Ceroni, Carlo Ciccioli, Fabrizio Ciarapica, Claudia Giulietti, Maika Gabellieri, Agostino Basile, Uliano Salvatori

 

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-civitanova-FDM-11-400x267

Fabrizio Ciarapica

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

E’ partito un anno fa con largo anticipo dicendo che sarebbe andato da solo e invece alla fine al momento è il candidato che ha raccolto attorno a sè la coalizione più ampia in vista delle prossime elezioni amministrative. Fabrizio Ciarapica presenta la sua squadra d’attacco per riprendersi Palazzo Sforza: dentro ci sono Vince Civitanova, la civica che ha “creato” la sua candidatura, i partiti Forza Italia, Fratelli d’Italia e Popolari per l’Italia e  altre 3 civiche, “Il popolo della famiglia” antigender di Amato, Azione e Movimento con Maika Gabellieri, Obiettivo Civitanova di Agostino Basile. Manca ancora nero su bianco la Lega con la quale l’accordo dovrebbe essere perfezionato in un incontro previsto martedì prossimo: “ma i valori e il progetto è comune”. E il progetto mette al centro la sicurezza, cavallo di battaglia di Vince Civitanova, e poi la famiglia, le aziende e il lavoro. «Questa è un’alleanza che nasce prendendo atto di un cambiamento profondo e radicale dell’assetto – dice Ciarapica – con le civiche, oltre che i partiti tradizionali, ma tutti siamo uniti dalla voglia di riprendere dopo 5 anni l’amministrazione di Civitanova. Dopo Corvatta e il Pd la città è in ginocchio, ci lasciano una città conciata male, piena di accattoni molesti, commercio abusivo, furti e che ha perso numerosi servizi, più sporca e più tassata. Qui c’è la volontà di cambiare pagina, no in modo antistorico pensando al passato, ma guardando al futuro. E’ una coalizione che non ha nemici da combattere o amici da tutelare, non nasce contro nessuno, è un tavolo aperto a cui tutti possono partecipare».

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-gnocchini-ceroni-ciccioli-ciarapica-giulietti-gabellieri-basile-salvatori-civitanova-FDM-2-400x267

Da sinistra Paola Gnocchini, Remigio Ceroni, Carlo Ciccioli, Fabrizio Ciarapica, Claudia Giulietti, Maika Gabellieri, Uliano Salvatori

Seduti al tavolo con Ciarapica anche Paola Gnocchini (Il popolo della famiglia, il movimento che fa capo all’avvocato antigender Amato), il coordinatore regionale di Forza Italia Remigio Ceroni, Carlo Ciccioli di Fratelli d’Italia, Claudia Giulietti di Vince Civitanova, Maika Gabellieri di Azione in movimento, Agostino Basile di Obiettivo Civitanova e Uliano Salvatori di popolari per l’Italia. «Apprezziamo il lavoro fatto a Civitanova dal 97 fino a quando ha governato il centrodestra – ha detto Remigio Ceroni – Ciarapica ha fatto un buon lavoro. Per amministrare una città servono esperienza e competenza, non ci si improvvisa amministratori. Spesso il “nuovismo” viene tirato fuori quasi per dispetto, ma serve esperienza e affidiamo a Ciarapica questo compito impegnativo».

Legame stretto anche con Fratelli d’Italia che a livello regionale ha stretto un accordo di coalizione con gli altri partiti di destra (Forza Italia e Lega): «Qui le elezioni si vincono facilmente – ha dichiarato Ciccioli – perchè la sinistra ha fatto male e perchè questa non è una città di sinistra. Nel 2012 ha vinto per meno di 300 voti più per incapacità della destra che per i meriti del centrosinistra. Ciarapica ha tutte le caratteristiche per vincere. Lancio però un appello: evitiamo una campagna elettorale fatta di veleni».

Parla di progetto per l’infanzia il pedagogista Agostino Basile, ex democristiano passato ora al fianco di Ciarapica: «ero in una posizione sbagliata in passato, Ciarapica persona di qualità, ottimo sindaco». Assenti al tavolo una parte di Forza Italia (gli “eretici” Giovanni Corallini e la coordinatrice locale Consuelo Fortuna) da tempo in rotta con il partito. A loro Ciarapica dice: «Brini che comunque non si candiderà diventa l’alibi per non sedersi a questo tavolo; credo che più che una presa di posizione sia un pretesto di chi non ha altri argomenti. Chi la pensa in questo modo allora non può ambire a fare l’amministratore». La frecciata è per Corallini con il quale inizialmente c’era un accordo di massima, venuto meno dopo l’alleanza con Forza Italia regionale. Nei confronti di un’ipotesi di apparentamento in caso di ballottaggio con la lista di Claudio Morresi e Erminio Marinelli Ciarapica si mostra possibilista, ma dice: «in quel caso ne parleremo, con la lista di Morresi abbiamo condiviso battaglie e valori e faccio fatica a vedere che ora trattano con gente come Costamagna o con altre liste di centrosinistra. Mi auguro che prevalga in loro il senso di responsabilità e non disconoscano i valori che ci hanno contraddistinto».

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-remigio-ceroni-civitanova-FDM-12-650x434

Remigio Ceroni

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-civitanova-FDM-13-650x405

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-gnocchini-civitanova-FDM-2-650x434

Paola Gnocchini del Popolo della famiglia

candidatura-fabrizio-ciarapica-sindaco-civitanova-FDM-4-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X