Con Romeo e Giulietta
al Carnevale Maceratese
trionfa l’amore (foto/video)

CITTA' IN FESTA - Tantissimi bambini e una centenaria tra i protagonisti della sfilata ai giardini Diaz nel segno della solidarietà. La madrina Veronica Maya vestita da Fata turchina conquista il pubblico e ritrova la sua maestra. Vincono il gruppo di Madonna del Monte e il carro di Montegranaro "I Guardiani dell'Inferno"

- caricamento letture
Le immagini del 27esimo Carnevale Maceratese

(In alto lo slideshow, foto di Lucrezia Benfatto)

 

Veronica-Maya-carnevale-macerata-2017_foto-LB-9-400x267

La madrina Veronica Maya e il sindaco Romano Carancini

 

di Maurizio Verdenelli

L’Amore (A maiuscola, proto, per favore) trionfa e seppure Giulietta sia in realtà transgender si becca un bacio con il caschè da parte del passionale sindaco di Macerata (ma Betty lo sa?) che poco prima era tornato, come da un viaggio di nozze (se non fosse stato per il terzo incomodo: Igino Paolucci, presidente della Proloco Piediripa) da una lunga ‘girata’ in spider bianca, scoperta, “Pastiche’ insieme con una splendida Fata Turchina: Veronica Maya. Non solo della vittoria ‘casalinga’ di Romeo e Giulietta, da Madonna del Monte, tra i gruppi mentre tra i carri ha vinto l’inquietante ‘I Guardiani dell’Inferno’ di Montegranaro, non solo di Minions (due carri, un gruppo!) niente di politica (niente Matteo Renzi, tra i carri) tra 10mila persone attirate dal pomeriggio caldo di sole, questo pomeriggio ha vissuto il 27esimo Carnevale Maceratese. Perché, all’improvviso, il palco ribollente intorno alla ‘madrina’, una Fatina turchina un po’ sexy con calze autoreggenti bianche, il vestito corto biancoazzurro e la pelliccia in vita con gli stessi riflessi color del cielo pallido, si è trasformato in un backstage della serie ‘Carramba’.

bacio-carancini-giulietta-carnevale-2-650x432

Il bacio di Romano Carancini a “Giulietta” (foto Flaviano Pagnanini)

Veronica-Maya-carnevale-macerata-2017_foto-LB-3-400x267

Veronica Maura con la sua ex insegnante Susy Funari Vitturini

In quel preciso momento, Veronica si è tolta la maschera di pizzo che graziosamente le nascondeva il volto angelico, per abbracciare come la bambina che fu trent’anni fa la sua maestra di scuola Susy Funari Vitturini, maceratesissima. Ma come? “Avevo già chiesto agli amici di Piediripa di lei, a pranzo – ha poi raccontato lei- e loro: già, ma chissà? Non la conosciamo e quindi avevo perduto la speranza…ed invece eccola sul palco. Che gioia! Devo tutto a lei: la mia formazione. A lei, che veniva da una città lontana, mai vista poi nella mia vita”. Dice la signora Susy: “In effetti avevo scelto Sorrento come mia prima destinazione, una volta immessa in ruolo, per il mare… che amo tantissimo. Ed in classe ho avuto per cinque anni Veronica: una bimba, bravissima, bellissima che già dimostrava lo spirito artistico che l’ha resa famosa in tutt’Italia tramite la Rai”. E Veronica: “Ma adesso, maestra, non ci lasciamo più. Torna a Surriento, maestra Susy (celebre canzone dedicata guarda caso ad un ispettore scolastico ndr)”. Scambio di email, numeri telefonici: ancora abbracci, ancora baci. “Una giornata particolare, felice, tra gente superaffettuosa e perbene, finalmente. Mi sento a casa mia: volevo portare i miei tre piccini. Sono profondamente madre, fra le trasmissioni che ho condotto quella che amo di più è lo Zecchino d’oro, ed è stata una cerimonia meravigliosa, un mese fa, ai Caraibi quella del mio matrimonio con tutta la famiglia”. E alla folla che l’applaude, Veronica mostra radiosa, con orgoglio, il suo anello d’oro che risplende al sole di febbraio. Era giusto celebrare il carnevale in questo ‘annus horribilis’? “Certo che era necessario! Per i bambini”.

 

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-24-650x433

ROMEO E GIULIETTA – Il gruppo vincitore

veronica-maya-carnevale-macerata-2017_Foto-lB-2-391x400

Veronica sale sul carro dei Minions di Monte San Giusto

 

Dice Marco Moscatelli che con Daniza Marziali ha presentato la sfilata intorno all’Ovale dei Giardini: “Vorrei ricordare che i contributi che verranno con la Pasquella, sono riservati alla popolazione di Pievetorina. Che martedì potranno festeggiare anche loro con un pomeriggio all’ombra della loro cittadina così duramente colpita dal terremoto. Tutti i cittadini ‘sfollati’ saranno infatti riportati per qualche ora a casa, a bordo di pullman ‘prenotati’ dai Comuni di Civitanova (dove loro sono alloggiati) e Pieve Torina. Ci sarà uno spettacolo che io e Miss Marche, Tarin Piccinini, presenteremo: si chiamerà Il Carnevale della Solidarietà”. Un Carnevale particolare e struggente, dove non c’è stato posto per la ‘passerella’ dei soliti ‘noti’, i politici, al di fuori delle presenze istituzionali del sindaco, del presidente del Consiglio comunale, Luciano Pantanetti, del consigliere Ivano Tacconi, ed inoltre di Massimiliano Bianchini, di Luciano Ramadori. Nel finale arriva Antonio Pettinari che annuncia per giovedì prossimo, 2 marzo, dopo il mercoledì delle Ceneri, l’attesa apertura del cine teatro ‘Italia’ che gli eventi sismici hanno fatto slittare da settembre ai …giorni nostri. New entry, invece, quelle di Barbara Vittori, succeduta a Giuseppe Spernanzoni alla presidenza della coop. La Meridiana e del col. Michele D’Alfonso, comandante facente funzioni (in attesa del concorso pubblico) della Polizia Locale. Che ha proclamato scherzosamente un’amnistia carnevalesca: “Per oggi niente multe!”. (il quale annuncia per giovedì prossimo, 2 marzo, dopo il mercoledì delle Ceneri, l’attesa apertura del cine teatro ‘Italia’ che gli eventi sismici hanno fatto slittare da settembre ai …giorni nostri).

coccinelle-esanatoglia-carnevale-macerata-2017_Foto-LB-1-650x433

La centenaria Elena Passante

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-25-400x267
Il 27esimo Carnevale, che pure ha vissuto i suoi due minuti di paura per il cedimento della balaustra del carro de ‘La Pasquella’ (i tre, quattro bambini coinvolti non hanno però riportati un graffio), ha avuto altre due regine. La centenaria, romana di Esanatoglia, Elena Passante, che ha sfilato vestita da coccinella nel bel gruppo “Le tremarelle coccinelle in tempo di terremoto” ben organizzato dalla Casa di Riposo ed un po’ penalizzato dalla giuria (al 4. posto nella classifica generale), e la direttrice di tutto quel ‘dilettevole inferno’ che è stato il Carnevale Maceratese: Pina Ramaccioni, segretaria generale della Proloco. Che ha portato avanti un’imponente organizzazione nonostante la figlia Ilaria all’ospedale: ma sul palco il nipotino Nicolò, 9 mesi e mezzo, e il padre, biberon sulla tasca posteriore dei jeans: Simone. Ed è stato probabilmente Nicolò il più piccolo della 27. edizione di questo carnevale battendo i quattro figuranti Minions al di sotto dei due anni. A Veronica, eletta testimonial ad honorem del Carnevale (In effetti una madrina così non si vedeva da tempo, nonostante che le ultime due rispondessero al nome di Maria Grazia Cucinotta ed Anna Falchi) è stato inoltre consegnato il Gran Libro del Sorriso, vergato dai 140 figuranti della scuola materna di Tolentino, appartenenti al gruppo Yo-Rido. Infine, quali i centri più presenti tra gli organizzatori di carri e gruppi? Monte San Giusto e Montegranaro.

Ad allietare la doppia sfilata, il Corpo bandistico ‘Città di Petriolo’, il Gruppo storico degli sbandieratori di Corinaldo e la banda musicale ‘La Lombarda anni ’70’ di Santa Maria Nuova. E a soddisfare i palati c’è stato il ‘dolcecarro’ con le leccornie di carnevale a cura delle ‘leggendarie’ vergare della Proloco e il vino offerto dall’azienda agraria Lucangeli, sublime location dell’altra grande manifestazione, a giugno, sulla rievocazione storica della Trebbiatura’. Citazione d’onore per il carro di apertura a cura della stessa Proloco di Piediripa con i bambini della scuola materna Rodari di Macerata che hanno cantato la Pasquella insieme con i ‘grandi’. Alla sfilata da registrare il forfait in extremis del carro ‘Gli spaventapasseri dell’orto’ di San Claudio (Corridonia).

L’ordine di classifica dei carri: 1. I Guardiani dell’Inferno, Montegranaro, 2. Monte S. Minions, Monte San Giusto, 3. Minions, Corridonia, 4. I Vichinghi, Potenza Picena.
I gruppi: 1. Romeo e Giulietta, Madonna del Monte, 2. Mille e un Carneval (Montegranaro), 3. Perbacco che baccano, Monte San Giusto, 4. ex aequo: Le Tremarelle Coccinelle in tempo di terremoto, Yon Rido (Tolentino), Le Minions stesi… (Monte San Giusto), Franco Prato (Macerata).

carnevale-2017-macerata-foto-ap-3-650x434

Il carro di Romeo e Giulietta (foto Petinari)

carnevale-2017-macerata-foto-ap-4-650x434

(foto Petinari)

carnevale-2017-macerata-foto-ap-5-650x434

(foto Petinari)

bacio-carancini-giulietta-carnevale-1-650x432
carnevale-macerata-2017_Foto-LB-26-650x433

minions-monte-san-giusto-carnevale-macerata-2017_Foto-LB-1-650x433

minions-corridonia-carnevale-macerata-2017_foto-lB-4-650x433

minions-corridonia-carnevale-macerata-2017_foto-lB-2-650x433

minions-corridonia-carnevale-macerata-2017_foto-lB-1-650x433

coccinelle-esanatoglia-carnevale-macerata-2017_Foto-LB-4-650x433

Le “Coccinelle tremarelle” della casa di riposo di Esanatoglia

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-42-650x433

La consegna dei fondi raccolti in favore dell’istituto Bignamini di Ancona e delle Pro loco di Pieve Torina e Pievebovigliana

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-41-650x433

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-37-650x433

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-21-650x433

Il gruppo “Perbacco, che baccano” di Monte San Giusto

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-32-650x433

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-12-650x433

Il carro dei vichinghi di Potenza Picena

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-9-650x433

Il gruppo della Pasquella della Pro loco di Piediripa

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-6-650x433

carnevale-macerata-2017_Foto-LB-2-650x433

Il carro dei dolci offerti dalla Pro loco di Piediripa

Veronica-Maya-carnevale-macerata-2017_foto-LB-4-650x433

L’arrivo della madrina Veronica Maya

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X