di Laura Boccanera
«Non abbiamo mai detto di non volerci alleare con nessuno». Vince Civitanova diventa più possibilista dopo gli incontri con le altre liste (tra cui Forza Italia, Lega e FdI). L’alleanza ampia con partiti nazionali e altre civiche sarebbe rimasta un pò indigesta ad alcuni esponenti della civica di destra che appoggia la candidatura di Fabrizio Ciarapica, tanto che Fausto Troiani corre ai ripari e cerca di fare chiarezza sugli obiettivi di Vince. Alcuni attivisti infatti hanno chiesto spiegazioni in merito all’ampia alleanza che comprenderebbe anche ex amministratori e personaggi non graditi a tutti. Lo stesso Ciarapica interrogato su come riuscire a tenere uniti tutti, compresi alcuni “indesiderati” come Ottavio Brini, che la stessa Vince Civitanova definì uno “zombie della politica” ha risposto di ricercare una convergenza su programmi e idee più che mettere veti su persone e partiti. E Troiani replica alle accuse interne emerse solo ora: «Noi di Vince Civitanova non abbiamo mai detto di non volerci alleare con alcuno – spiega Fausto Troiani – non abbiamo lavorato anni per contarci e mandare al ballottaggio qualche sprovveduto impreparato che pensa di essere stato unto non si sa da chi. E nello stesso tempo non siamo mai andati a trattare inciuci con chicchessia del centro o della sinistra pur di avere una misera speranza di piazzamento, né abbiamo mischiato liste di centrodestra e centrosinistra per catturare il voto di qualche elettore poco attento e qualunquista. Siamo sempre stati aperti e disponibili nei confronti di tutti quei movimenti e partiti, civici e non, che si fossero riconosciuti nel nostro programma elettorale. Eravamo disposti anche ad andare da soli, ma aperti ad una ampia convergenza su alcuni principi come sicurezza, famiglia, sgravi fiscali».
Criticano invece il “risveglio” di Corvatta su alcuni temi da un lato Giovanni Corallini (Libera) sul fronte sicurezza e polizia municipale, dall’altro Stefano Ghio e Pier Paolo Rossi che rispondendo alle accuse della consigliera Pd Roberta Rutili sottolineano come il progetto del centro commerciale naturale esca fuori solo ora, a ridosso della scadenza amministrativa. «Che il sindaco si trasformi in sceriffo e scenda in strada insieme alla polizia municipale a pochi mesi dalle elezioni comunali, suona come una vera e propria presa per i fondelli di tutti i civitanovesi. Solo oggi si dimostra sensibile, sempre a pochi mesi dal voto, dopo cinque anni avuti per affrontare seriamente il problema. Per cinque anni la Polizia Municipale è stata lasciata sotto organico di una decina e più di unità, senza copertura di periodi critici con una regolare assunzione di unità esterne, con pochissime risorse a disposizione».
«In 5 anni solo una piattaforma web, grave inattività». Il candidato Stefano Ghio non ci sta a passare da “copione” e replica alle insinuazioni della consigliera Pd Roberta Rutili che lo aveva accusato di copiare il progetto del centro commerciale naturale da una bozza presentata dall’amministrazione. «E’ grave l’ inattività di una amministrazione che in cinque anni ha partorito solo una piattaforma web del costo di circa 10 mila euro, ed un misterioso progetto a lungo termine – afferma Ghio – per cinque anni Civitanova Marche ha sofferto una crisi devastante. In questi cinque anni c’è stata un’ amministrazione completamente distaccata dalla realtà, dai cittadini e dalle loro esigenze». Non ci sta a passare da Mata Hari di Ghio neanche Pier Paolo Rossi che etichetta l’uscita della Rutili come “puerile superficialità”: «La presunzione della primogenitura sulle idee del centro commerciale naturale è smontata semplicemente inserendo su google la parola “centro commerciale naturale” – dice Rossi – nulla di nuovo, idee già concretizzate e realizzate altrove da anni: e sta lì il boomerang che ritorna in bocca a chi parla tanto, e spesso a sproposito, invece di fare i fatti. Mi si accusa di “spionaggio”: mi fa sorridere questa cosa perché il progetto di cui si parla ha avuto un solo passaggio in maggioranza quando ancora era in fase embrionale e non è stato più condiviso il suo sviluppo. Il consigliere Rutili, malamente imbeccata da qualcuno, avrebbe fatto bene a tacere».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La potente e temibile campagna elettorale dello “ Zombie politico “, la farei partire dal 5 febbraio.
Questi i punti più rimarchevoli e impressionanti:
Elevazione di due multe ad altrettanti commercianti sul lungomare sud.
Studio per l’apertura di un centro adolescentologiale. ( Ho controllato questa parola esiste, è un neologismo come ad esempio : tronisti, downloadare ). Consultori e Sert evidentemente non vengono giudicati sufficienti.
Ramazzata di sporcizia che faceva bella vista da mesi a Civitanova Alta e bassa effettuata dopo innumerevoli proteste e pubblicizzata sui giornali come se fosse l’inizio di una nuova era di salute e prosperità per tutti.
Richiesta di paternità per il Progetto Centro Commerciale, che dopo tre anni che è stato partorito in gran segreto, vedrà la luce sicuramente non prima della sua partenza forzata fra poche settimane.
Collettore fognario, di cui finite le lunghissime grane giudiziarie (anno sconosciuto), verrà modificato, o ricostruito o che.
Trasformazione in ispettore Callaghan tipo “ va avanti tu che a me me vene da ride con sviolinata appassionata in favore del più disgraziato acquisto da 80.000 euro annuali, fatto dal sindaco e che vorrebbe lasciarlo in eredità a Civitanova per uno o due anni ancora. Si prega vivamente che tutte le forze politiche, amministratori di maggioranza “ cum grano salis “ ( con un po’ di sale nella zucca, frase latina consigliatami giustamente da Aldo Iacopini ) e consiglieri di minoranza di vigilare con la massima attenzione per evitare tale scempio immorale persino per me.