di Claudio Ricci
Vandali nel complesso residenziale Le Spighe a Macerata, in via Pantaleoni. Stamattina al risveglio i residenti hanno trovato i muri interni del condominio e gli ascensori ricoperti di scritte fatte con lo spray. Una dei condomini ha segnalato la situazione postando delle foto che ritraggono i graffiti che riportano più volte la scritta “Eroina” chiedendo l’intervento immediato dell’amministrazione. “Stamattina l’amministratore di condominio ha avvertito anche i carabinieri per fare un sopralluogo – commenta l’assessore alla Sicurezza Mario Iesari – Intanto aspettiamo di vedere cosa dirà il rapporto dei carabinieri. Il fatto cade proprio il giorno dopo il nuovo decreto per la sicurezza varato dal governo che prevede maggiori poteri per i sindaci con strumenti espliciti proprio per contrastare il degrado urbano. In questo caso chi ha fatto le scritte, una volta individuato, dovrà ripulirle o a dovrà fare attività sociali. Chi reitera può essere soggetto a Daspo per problemi di sicurezza urbano. Provvedimenti questi richiesti dall’Anci al Governo e che rispettano proprio il bisogno dei cittadini che spesso ai sindaci chiedono maggiori interventi in termini di sicurezza. Per non parlare del piano della sicurezza approvato pochi mesi fa il tavolo della sicurezza urbana”.
Proprio l’ultimo consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a firma dei consiglieri di Forza Italia Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi sull’intensificazione dei controlli per prevenire e contenere gli atti vandalici. “Abbiamo invitato l’amministrazione laddove possibile ad individuare gli autori delle violazioni – spiega Marchiori – anche con ausilio delle videosorveglianze e con specifico riferimento alle affissioni, ad individuare gli organizzatori degli eventi pubblicizzati quali potenziali autori delle medesime violazioni. A denunciare alla pubblica autorità le violazioni accertate anche se commesse da ignoti ed applicare con rigore le sanzioni previste dai regolamenti nei confronti dei responsabili”. Nell’atto si sollecita anche l’Apm affinché il personale impiegato nella gestione della del parcheggio Centro Storico verifichi quotidianamente l’eventuale danneggiamento, imbrattamento o affissione abusiva nella struttura, affinché sia possibile una immediata visione delle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il bello di abitare vicino ad un circolo culturale!