Macereto, rimossa la lanterna
(Foto)

SISMA - Vigili del fuoco all'opera per la messa in sicurezza del santuario. Demolita una casa a Ussita

- caricamento letture

visso5-macereto-650x433

Lavori a Macereto

 

visso2-1-macereto-650x433

 

Vigili del fuoco al lavoro anche a fine anno. Ci sono volute diverse ore, ieri, per mettere in sicurezza la cupola e la lanterna sopra all’antico santuario di Macereto, nel comune di Visso. L’operazione è iniziata di buon mattino con un lungo braccio meccanico e la partecipazione dei vigili del nucleo speleo alpino fluviale. Il pinnacolo che sormonta l’antico santuario è stato gravemente lesionato dalle scosse di ottobre e per evitare ulteriori danni alla struttura, già danneggiata dal sisma (leggi l’articolo). I vigili hanno imbracato la struttura, agganciata poi con dei tiranti al braccio meccanico, fino a quando nel tardo pomeriggio è stata rimossa e poggiata a terra. L’operazione si è resa necessaria perchè nel caso di ulteriori scosse, la cupola rischiava di cadere sul tetto, danneggiando seriamente l’edificio sacro. Il complesso religioso, su cui è stato effettuato l’intervento, rappresenta la maggiore espressione dell’architettura rinascimentale del ‘500 nelle Marche e al suo interno custodisce alcuni affreschi di Simone de Magistris. Si trova sull’altopiano di Macereto, a mille metri di altezza ed è uno dei centri religiosi principali delle Marche. I vigili sono anche intervenuti a Ussita, dove hanno demolito una casa situata in una frazione. L’abitazione, che si trova accanto alla chiesa, minacciava di crollare sulla strada sottostante, impedendo la sicurezza della circolazione stradale.

(M. Or.)

visso8-macereto-650x433

visso7-macereto-650x433

visso1-1-1-650x329

ussita

Demolizione di una casa a Ussita

ussita2-650x433

ussita-3-650x433

ussita-4-650x433

ussita-5-650x433

ussita-65-650x433

ussita-7-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X