Governo Gentiloni, c’è l’ok della Camera:
“Nei prossimi giorni
nelle zone del sisma”

Il premier ottiene la fiducia con 368 sì e annuncia la visita con il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio
- caricamento letture
gentiloni-alla-camera

Paolo Gentiloni

 

Paolo Gentiloni ha ottenuto la fiducia della Camera con 368 sì. A votare in 473 deputati, contrari 105. Il Movimento 5 stelle lascia vuoto il suo spicchio di emiciclo. Sarà un governo «di responsabilità», ha detto Gentiloni presentando il suo esecutivo e rivendicando la continuità con il governo Renzi. «Nei prossimi giorni andrò con il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio nelle zone colpite dal terremoto – ha detto il premier in sede di replica alla Camera – L’emergenza è fatta sia di condizioni drammatiche di persone sfollate che di altre persone che hanno problemi di agibilità delle loro case. E poi ci sono problemi legati alla fase della ricostruzione. È una straordinaria priorità: ci sono quasi 20 milioni di italiani coinvolti dallo shock, dalla preoccupazione, dalla paura. Un’intera zona nel centro del Paese, l’impegno lì deve essere immediato». Parole di attenzione per le zone colpite dal sisma che vengono anche dall’esperienza: risale al 26 novembre la visita di Gentiloni, ancora in veste di ministro degli Esteri, a vedere i danni causati dal terremoto a Tolentino di cui il premier è originario e dove è anche cittadino onorario (leggi l’articolo). Gli altri due temi su cui ha garantito impegno sono il sostegno alla classe medie disagiata e il Sud. In conclusione del discorso durato una ventina di minuti si è rivolto ai pentastellati «La politica è confronto, non odio o post verità. Chi rappresenta i cittadini non deve diffondere paure».

 

Paolo Gentiloni durante il sopralluogo a Tolentino

Paolo Gentiloni durante il sopralluogo a Tolentino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X