Inaugurato al Why di Piediripa l’innovativo sistema iPratico che permette di ordinare al ristorante direttamente da iPad. L’App consente di scoprire il locale, impostare la lingua parlata, lasciare consigli, personalizzare il piatto in base ai propri gusti, consultare la lista degli ingredienti oltre a interagire con il personale di sala tramite un’apposita “campanella”. Il tutto in un touch. Una volta confermato, l’ordine arriva direttamente in cucina e l’iPad resta a disposizione dei clienti per qualsiasi svago. E’ la soluzione, offerta dall’azienda maceratese Med Store, che durante una serata-evento con lo staff del locale ha festeggiato la fine dei lavori e il successo dell’innovativa App. Si chiama iPratico ed è il primo gestionale su iPad per locali. Il servizio permette di controllare tutti gli aspetti con un click: dalla presa dell’ordine all’analisi delle vendite, dalle statistiche alla fidelizzazione dei clienti. Una nuova frontiera in materia di soluzioni digitali per la ristorazione: l’App evita infatti lunghe attese ai consumatori, migliora e velocizza il lavoro dei dipendenti. Al Why di Piediripa uno dei primi casi di successo, esempio di gestione full optional con il servizio iPratico: dal punto cassa al menù per i clienti. Sul piatto comodità e innovazione: il meglio del passato unito alle soluzioni del futuro per offrire un’esperienza personalizzata riducendo i tempi di attesa ai tavoli. Il menù diventa interattivo, i pagamenti da mobile e piatti per tutti i gusti. Fornire un servizio più moderno e agile è ormai una priorità, o meglio una necessità per chi ha deciso di aggiornare il suo locale dicendo addio al classico menù di carta per passare a quello digitale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sci sci na figata ma……..come se magna??
Non se magna male!
Mah…rimango perplesso rispetto a questa nuova modalità di fare ristorazione…sono dell’avviso che un menù su tablet sia “pratico” x gli smanettoni informatici…ma mi dà l’impressione di un fast food “robotico”…quando vado a cena fuori preferisco interagire con il personale di sala x farmi consigliare ed avere un minimo di rapporto umano…
Tolta la possibilità di portarsi il menù a casa come ricordo, non vedo nient’altro di positivo.