Caldarola, Errani annuncia:
nuova scuola il prossimo anno

SISMA - In città sono arrivati i container dall'Emilia Romagna per ospitare i bimbi dell'asilo. Entro settembre del 2017 sarà invece realizzata una nuova struttura

- caricamento letture

 

terremoto-caldarola_foto-lb-5

I container per l’asilo di Caldarola

 

scuole-caldarola_foto-lb-2

La scuola elementare è inagibile

 

di Federica Nardi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Sono state ritagliate dal cartone e colorate a mano dagli alunni del comune di Cento le sagome dei fiorellini che decorano le finestre dei container che dal 5 dicembre, se i lavori non avranno intoppi, saranno il nuovo asilo dei bimbi di Caldarola. Solo per ora, perché il commissario Vasco Errani ha garantito la realizzazione di una nuova struttura entro settembre del prossimo anno. Il commissario alla Ricostruzione lo ha detto al sindaco Luca Maria Giuseppetti oggi pomeriggio durante un sopralluogo.

E’ grazie ad una donazione del comune di Cento che a Caldarola saranno garantite alcune aule nella cittadina dove, su 1.800 abitanti, 1.200 sono rimasti senza casa. E senza scuole. Perché nella via principale dove prima i 260 alunni andavano alle medie, materne ed elementari le scuole sono definitivamente ko dopo l’ultima scossa del 30 ottobre. Sostanzialmente da abbattere (e il sindaco non le rivuole per nessun motivo in cemento), costringendo chi voleva continuare a frequentare le lezioni a ripiegare su Belforte, almeno fino all’inizio del mese prossimo. I crolli hanno aperto voragini nel sottotetto, abbattuto i muri tra una classe e l’altra ma per fortuna sono arrivati quando le strutture erano già chiuse per inagibilità. Salva la casa rossa che ospitava gli uffici e dove, attraverso la porta a vetri, si vedono ancora gli zainetti lasciati lì, in attesa del rientro. Asilo nei container, in uno spiazzo all’ingresso di Caldarola dove gli operai sono al lavoro per allacciare tutti i servizi, mentre medie ed elementari si sistemeranno nel capannone dell’azienda “Mille colori” lì accanto, che è stato sistemato, dipinto e ridiviso per ospitare classi e mensa. Ripensate le scuole, con tanto di visita del ministero dell’istruzione ieri e del commissario alla Ricostruzione Vasco Errani oggi pomeriggio, e ripensati gli spazi di aggregazione.

terremoto-caldarola_foto-lb-15

L’ingresso del campo della Protezione civile a Caldarola

La palestra che in un primo momento non è stata riaperta per complicazioni burocratiche, tornerà entro la fine di dicembre disposizione delle attività sportive. Con il centro zona rossa tutti i servizi essenziali si sono trasferiti nel campo della Protezione civile, una vera e propria città nella città, dove servono le indicazioni sui cartelli in legno per orientarsi tra guardia medica, uffici comunali, bagni, ufficio della polizia e mensa. «In mensa mangia chi non ha casa agibile e non si trova in albergo – dice il sindaco Luca Maria Giuseppetti – Adesso abbiamo circa 150 persone a pranzo e 90 a cena». Le ferite a Caldarola sono quelle delle case e «dei beni culturali – dice il sindaco –. Il castello è fuori gioco e tutte le chiese chiuse. Se a questo aggiungiamo la viabilità compromessa perché la strada principale è in zona rossa, si capisce la portata del problema. Abbiamo bisogno di una bretella esterna da realizzare velocemente». Il timore a Caldarola, come in tutto il territorio colpito dal sisma, è quello dello spopolamento. I controlli Aedes per autorizzare i lavori veloci di sistemazione delle case sono partiti oggi. Nel frattempo arrivano ancora donazioni e proposte di aiuto (l’ultima da Rimini) che il Comune sta organizzando per priorità, cercando di non creare discriminazioni.

terremoto-caldarola_foto-lb-19

La mensa

luca-giuseppetti-sindaco-caldarola_foto-lb-2

Il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti

terremoto-caldarola_foto-lb-18

terremoto-caldarola_foto-lb-17

terremoto-caldarola_foto-lb-16

terremoto-caldarola_foto-lb-13

terremoto-caldarola_foto-lb-12

Lavori nella futura sala mensa di medie ed elementari, allestita nei locali della “Mille colori”

terremoto-caldarola_foto-lb-11

terremoto-caldarola_foto-lb-10

terremoto-caldarola_foto-lb-9

terremoto-caldarola_foto-lb-8

L’area dove saranno sistemati i container per l’asilo

terremoto-caldarola_foto-lb-7

terremoto-caldarola_foto-lb-6

terremoto-caldarola_foto-lb-4

terremoto-caldarola_foto-lb-3

terremoto-caldarola_foto-lb-2

terremoto-caldarola_foto-lb-1

scuole-caldarola_foto-lb-10

scuole-caldarola_foto-lb-9

scuole-caldarola_foto-lb-8

scuole-caldarola_foto-lb-7

scuole-caldarola_foto-lb-6

scuole-caldarola_foto-lb-5

scuole-caldarola_foto-lb-4

scuole-caldarola_foto-lb-3

scuole-caldarola_foto-lb-1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X