Gli impianti di Bolognola (foto dal sito)
di Monia Orazi
Bolognola non si arrende al terremoto e rilancia sulla stagione invernale ormai alle porte, annunciando che le piste da sci, con dieci chilometri percorribili e cinque impianti di risalita apriranno presto. Gli impianti sciistici ed il nucleo abitato a Pintura di Bolognola, non hanno subito danni dal terremoto. Lunedì 21 novembre si parte con la vendita degli abbonamenti stagionali e per ogni skipass venduto, un euro sarà donato al Comune per aiutarlo a ricostruire le case ed i palazzi storici gravemente lesionati. Ad annunciarlo Francesco Cangiotti, direttore impianti di Bolognola ski: «Nonostante il terremoto abbia messo in ginocchio questo bellissimo territorio noi non molliamo e confermiamo come da programma l’apertura della stazione per la stagione invernale. Diverse le novità che da qui ai prossimi giorni saranno portate avanti da Bolognola ski funivie, gestore della stazione, a partire già da questa stagione che vedrà il ritorno dello sci da fondo a Pintura».
«Pur con lo spettro del sisma sempre latente – aggiunge Cangiotti -, non ci vogliamo però abbattere e guardiamo avanti, ripartendo proprio dalla montagna e dagli sport invernali che sono alla base del’economia di questi luoghi. Gli ottimi rapporti di reciproca collaborazione con l’amministrazione comunale ed il sindaco Cristina Gentili sono ottimi presupposti per l’inizio del vero rilancio di questa stazione». Il giovane direttore spiega la scelta di andare avanti nonostante le scosse: «La nostra scelta di aprire la stazione è proprio rivolta al territorio, per far sì che l’economia di questa valle pian piano riparta. La stagione, neve permettendo, partirà da giovedì 8 dicembre. In caso di abbondanti nevicate – conclude -, non escludiamo un inizio anticipato a fine novembre».
Il campanile di Bolognola danneggiato dal sisma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati