La soppressione dei passaggi a livello approda in consiglio comunale, a Civitanova, convocato per lunedì (10 ottobre). Da discutere con urgenza l’approvazione della convenzione tra Ferrovie, Quadrilatero e Comune per la soppressione dei passaggi a livello della linea ferroviaria Civitanova-Albacina. Nella convenzione che verrà stipulata con le Ferrovie invece si prevede la soppressione di tre passaggi a livelli, quello sulla statale 16, quello di via del Casone e quello in via Einaudi.Tra i punti da discutere in consiglio anche anche la mozione di Fabrizio Ciarapica per l’intitolazione dello stadio polisportivo a Italo Lazzarini, la realizzazione di un parcheggio a raso e il riconoscimento della cittadinanza onoraria a Cesare Cornoldi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quanto riguarda via Carducci, un passaggio a livello funzionale e’ di gran lunga migliore di quel Sottopasso che vogliono costruire. Chiuso fra due rotonde, pendenze superiori ai limiti consigliati per una comoda viabilità, corsie strette senza un minimo di fuga, sboccho sulla rotonda di Atlantide in salita con l’obbligo di giocarsi la precedenza con altre due traverse, presenza di una falda acquifera e pericolo di allagamento eccessiva vicinanza alle case ecc..ecc Ma la cosa più vistosa e’ che la spaccatura presente fra i quartieri di San Marone e risorgimento sarà aumentata e mai più ci sarà la
Possibilità di risanarla… Quel Sottopasso sarà un Sottotappo per sempre!! Bravi e complimenti, Civitanova vi ringrazierà a vita!!
Prima vedemo li sghei.
Ieri sera alle 19,54, a causa di vibrate e prolungate proteste con i clacson da parte degli automobilisti per l’ennesimo prolungato ed ingiustificato ritardo dell’apertura delle sbarre da parte di RFI BARI (RETE FERROVIARIA ITALIANA STAZIONE DI BARI) chiamo i seguenti numeri 080-5968246 + 080-58956935 + 313-8095600 dopo alcuni minuti di attesa, finalmente, qualcuno mi risponde e chiedo spiegazioni se il treno doveva ancora transitare e verso quale direzione, o fosse già transitato, risposta:”no, no è già arrivato in stazione a Civitanova Marche!” ed io, di rimando:”ma allora perchè non aprite le sbarre?” (ricordo che il passaggio a livello di via Carducci sulla statale 16 dista appena metri 1002 dalla stazione); per esperienza diretta, dato che abito a circa 30 metri dal p.l., le proteste degli automobilisti si attivano dopo circa 10/15 minuti di ritardo prolungato, oltre la normalità, dell’apertura delle sbarre dopo il transito del treno per fare…..metri 1002!!! Prosecuzione della telefonata, sento che l’interlocutore chiama un suo collega dicendo:”il passaggio a livello di via Carducci?” “ah adesso apriamo!” mia risposta:”Ma devo chiamare io per dirvi di aprire il passaggio a livello! ma sapete perfettamente la situazione attraverso il quadro di controllo, perchè create questi disagi??”.
Quanto sopra si è verificato decine di volte con altrettante mie telefonate a RFI BARI e sicuramente non sono le uniche, ma molte di più per la semplice ragione che io lavoro in altra parte della città ed in via Carducci, dove abito, ci stò sporadicamente.
Premesso quanto sopra, vorrei far comprendere a tutti coloro che non avendo una conoscenza approfondita del problema e delle possibili soluzioni, come i residenti di via Carducci, di NON FARSI INGANNARE DA POLITICI LOCALI E NAZIONALI BRAVI SOLAMENTE A SPERPERARE RISORSE DEI CITTADINI, VESSATI DA UNA PRESSIONE FISCALE AI VERTICI IN EUROPA, SENZA RICEVERE ADEGUATI SERVIZI PUBBLICI E SENZA RISOLVERE I PROBLEMI COME QUESTO DEL PASSAGGIO A LIVELLO. Poi, da notizie di stampa locale odierne, altra disinformazione: “…. e per la realizzazione del sottopasso sulla statale 16, bypass al passaggio a livello che è causa di intoppi (PER I GUASTI) e poi di rallentamenti del traffico…”.
NULLA DI PIU’ PARZIALE, FUORVIANTE ED INGANNEVOLE PER I CITTADINI, PERCHE’SE E’ VERO CHE SI SONO VERIFICATI DEI GUASTI, IL MAGGIOR NUMERO DI PROBLEMI SONO CAUSATI DA UNA GESTIONE INEFFICIENTE ED INTOLLERABILE DI RFI BARI CHE GESTISCE LA CHIUSURA ED APERTURA DELLE SBARRE CREANDO ARTIFICIOSAMENTE L’ALIBI AI POLITICI ED ALLE FERROVIE DELLO STATO DI SPRECARE SOLDI DEI CONTRIBUENTI.
Se la giustificazione della costruzione della rotatoria, all’uscita della superstrada, e del sottopasso di Via Carducci risiede nell’aumentato traffico in uscita dalla superstrada Civitanova / Foligno, trattasi di altra disinformazione in quanto i volumi di traffico rimarranno gli stessi senza alcuna diminuzione come ho già commentato altre volte. In situazioni analoghe a SENIGALLIA, a PORTO D’ASCOLI e SAN BENEDETTO DEL TRONTO hanno risolto in modo intelligente, riducendo il volume di traffico sulla statale 16, con la costruzione, rispettivamente, di una complanare e di tre cavalcavia incanalando il traffico verso direzioni diverse.
Ai nostri solerti amministratori che lunedì si riuniranno con urgenza per discutere la convenzione per l’abolizione dei passaggi a livello si fa presente che il ponte sullo stretto, nuova assoluta priorità, si mangerà tutti e tutto. tirate le orecchie a Bari che i disservizi dipendono tutti da loro. Civitanova ha bisogno di ben altro.