di Federica Nardi
Nel 2016 se ne vanno dall’Area vasta 269 tra medici, infermieri e personale in generale e arriveranno 361 nuove leve per rimpolpare i reparti della sanità maceratese. Al netto 92 posti in più. Questo è quanto emerge dal piano assunzioni per il 2016 firmato dall’Asur e che riguarda tutte e cinque le Aree vaste. Nella nostra il turnover, cioè la sostituzione del personale che va in pensione, arriva al 114 percento. Arriveranno insomma quei quasi 7 milioni di euro tanto attesi dalla sanità locale che, a causa della mancanza di personale, fa fatica ad andare avanti soprattutto nei mesi estivi. Previsioni rosee rispetto al tira e molla che per mesi ha tenuto con il fiato sospeso e una mediazione tra le 389 assunzioni chieste dal direttore di Area vasta Alessandro Maccioni e le poco più di 200 inizialmente prospettate dalla dirigenza Asur (leggi l’articolo).
Il pronto soccorso di Macerata
Tra queste anche quelle dei primari. È di pochi giorni fa la pubblicazione dei candidati ammessi per guidare il pronto soccorso, ruolo chiave in tutti gli ospedali e che oggi, a Macerata, attende un nome certo. Da anni è in mano a Michele Salvatori, un primario “ad interim” perché il vincitore del bando precedente aveva rifiutato e la graduatoria non poteva scorrere. Adesso l’Asur ha una rosa di cinque nomi, compreso Salvatori, tra cui dovrà scegliere il nuovo primario. Gli altri quattro in lizza per la posizione sono la recanatese Nicoletta Governatori, Emanuele Rossi (medico nell’azienda Ospedali riuniti di Ancona), il foggiano Luigi Rotondi e Michele Mitaritonno, direttamente dall’ospedale di Parma. Le promesse di chi qualche mese fa, all’uscita del bando, parlava di candidature eccellenti da fuori regione sono state mantenute (leggi l’articolo). Svelati anche i candidati a primario per Anatomia patologica, sempre a Macerata e per Cardiologia di Civitanova. Per la prima specialità i candidati sono Luigi Corcione, Maria Cristina Emiliozzi, Gerardo Ferrara e Mirella Giangiacomi. Per Cardiologia ben sette nomi: Fabio Angeli, Antonio Balletta, Moreno Cecconi, Giovanni Battista Forleo, Gianserafino Gregori, Mario Luzi, Vincenzo Viozzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati