Tara Gandhi Bhattacharjee riceve il riconoscimento dall’ambasciatore francese in India
Tara Gandhi Bhattacharjee, è stata nominata dal presidente della Repubblica Francese “Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere”. Tara Gandhi, nipote del Mahatma, è un personaggio molto noto anche nel maceratese per il suo “affratellamento” con Mario Pianesi ideatore, fondatore e presidente dell’associazione Upm – Un Punto Macrobiotico. Entrambi infatti nel 2013 sono stati nominati cittadini onorari di Corridonia (leggi l’articolo), Tolentino (leggi l’articolo) e Montecosaro per i loro comuni intenti umanitari e la loro intensa attività sociale. Il 20 aprile scorso, a Nuova Delhi, l’ambasciatore di Francia in India, S.E. François Richier, per conto del presidente della Repubblica Francese, ha conferito a Tara Gandhi Bhattacharjee la prestigiosa nomina di “Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere”.
Un momento della cerimonia
Questo onore le è stato conferito come riconoscimento del suo notevole lavoro per la promozione della pace, della solidarietà, della cultura e dell’educazione attraverso il suo costante impegno nel salvaguardare e diffondere la memoria, gli insegnamenti e l’eredità morale di suo nonno, il Mahatma Gandhi. Tara Gandhi Bhattacharjee nasce il 24 aprile del 1934 ed è la figlia del quartogenito di Gandhi, l’apostolo della non-violenza. Per quasi nove anni ha ricoperto l’importante carica di vicepresidente del Gandhi Smriti e del Darshan Samiti, il luogo tristemente noto per il martirio del Mahatma. «Ho sempre considerato un grande onore – ha affermato per l’occasione la signora Gandhi – poter lavorare in questa grande istituzione, perché qui ho potuto trascorrere molti e intensi momenti degli ultimi quattro mesi di vita del Mahatma durante i quali ero spesso con lui. Questo luogo mi riporta indietro negli anni, quando ero una tredicenne testimone di quel momento storico che ho definito un’era straordinaria».
Tara Gandhi a Macerata
Tara Gandhi Bhattacharjee è anche molto attiva nel movimento indiano di protezione dell’ambiente e dei fiumi ed è stata coinvolta, negli ultimi 18 anni, nel “Movimento per la Salvaguardia del Fiume Gange” (Ganga Bachao Andolan). Per 28 anni ha inoltre presieduto e lavorato con dedizione per la Kasturba Gandhi National Memorial Trust, istituzione fondata da Gandhi in memoria di sua moglie Kasturba. Questa fondazione è la più antica istituzione non governativa impegnata nell’accoglienza, la cura e l’educazione delle donne bisognose e dei bambini dell’India rurale. La nipote del Mahatma è conosciuta nella nostra regione per il suo affratellamento con Mario Pianesi che, nel 2004, volle raggiungere in Italia dopo che era venuta a conoscenza dei progetti umanitari che Pianesi sta portando avanti e propone, da oltre trent’anni, in diversi Paesi del Mondo per la tutela dell’ambiente, dell’agricoltura naturale, per un corretto fabbisogno alimentare, la dietoterapia Ma-Pi, scientificamente provata, ed il recupero dell’autosufficienza dei popoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati