La consegna del Sigillo a Mario Pianesi
di Sara Santacchi
Importante riconoscimento per Mario Pianesi, il maceratese padre della macrobiotica, che ieri ha ricevuto dalle mani del rettore dell’Università di Urbino, Stefano Pivato, il Sigillo d’ateneo. Un riconoscimento che gli è stato conferito per meriti scientifici e umanitari da lui conseguiti a livello nazionale e internazionale. La consegna è avvenuta davanti a oltre 200 persone nell’aula magna di palazzo Battiferri dell’università di Urbino, tra autorità locali, forze dell’ordine, docenti e studenti. Gli stessi hanno assistito al convegno sul tema “Alimentazione e salute: il punto di vista della macrobiotica Ma-Pi” al quale sono intervenuti, oltre a Mario Pianesi, anche Paolo Pozzilli (direttore dell’area di Endocrinologia e diabetologia dell’università del campus Bio-medico di Roma) e Orazio Cantoni (direttore del dipartimento di Farmacia dell’università di Urbino). Al termine del convegno c’è stato il conferimento del sigillo di Uniurb a Pianesi. Un onore riservato solo ad altre ventisei personalità nei 508 anni di storia dell’università “Carlo Bo”, fra le quali autorità del mondo ecclesiastico (i cardinali Gianfranco Ravasi e Tarcisio Bertone, e monsignore Mariano Crociata), il giornalista Sergio Zavoli, rappresentanti delle istituzioni (tra cui Martin Schulz, presidente del Parlamento Europeo), e anche ai premi Nobel Carlo Rubbia e Tawakkul Karman.
La mattinata è stata arricchita anche dalla presentazione del primo studio clinico al mondo che dimostra scientificamente l’efficacia della Ma-Pi 2, una delle diete studiate da Pianesi, nella terapia del diabete mellito e della sindrome metabolica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Conosco Mario Pianesi fin da ragazzo e sono lieto per l’aiuto alla crescita civile che egli sta dando con la Macrobiotica. Mi piace ricordare un fatto emblematico: conosco una signora di Macerata che non riusciva ad avere figli. Aveva provato tutte le cure e consultato tutti gli specialisti. Risultato: zero. Conobbe Mario, che le fece fare una dieta alimentare particolare. Risultato: nacque una figlia. Sarà un caso, uno scherzo del destino? Magari sì… Ma senza Mario Pianesi quella signora non avrebbe (probabilmente) avuto figli.
Ho letto con piacere dell’alta onorificenza conferita a Mario Pianesi ben meritata per l’impegno di tanti anni di studio e soprattutto per quanto ha sempre fatto per quanti hanno avuto bisogno delle sue cure e del suo metodo per una buona salute. Rallegramenti.
Sono contento che il mondo Accademico Italiano abbia finalmente riconosciuto in maniera ufficiale, il lavoro che in questi anni Mario Pianesi ha fatto con esemplare serietà, portandolo ad ottenere incredibili risultati per l’ambiente, per la salute e per l’economia.
Un sentito ringraziamento al Magnifico Rettore Stefano Pivato ed al Dottor Mario Pianesi.
Sono molto contento per questa importante e bella sorpresa, che riconosce ufficialmente e premia il lavoro di Mario Pianesi, che con le sue proposte semplici, cerca di dare risposte alle problematiche ambientali, sanitarie ed economiche, che stanno affliggendo la nostra epoca,.Questo riconoscimento testimonia la validità di queste proposte e i risultati ANCHE SCIENTIFICI, positivi, ottenuti, che grazie alle istituzioni possono essere messe a conoscenza di tutti. Grazie Mario per il tuo lavoro incessante e incondizionato, e un ringraziamento sincero al Magnifico Rettore Stefano Pivato per il bel gesto e a Cronache Maceratesi che sempre ci tiene informati su questi importanti avvenimenti.