Cittadinanza onoraria a Mario Pianesi,
si discuterà in Consiglio comunale

MACERATA - Nell'assise del prossimo 27 novembre all'ordine del giorno c'è il conferimento dell'onorificenza al presidente dell’Associazione UPM Un Punto. Contrarie le liste civiche Comitato Anna Menghi, Macerata è nel cuore e Lista Ballesi: "Manca il consenso unitario"

- caricamento letture
Mario Pianesi con Tara Ghandi e il sindaco Romano Carancini

Mario Pianesi con Tara Ghandi e il sindaco Romano Carancini

MArio Pianesi con il sindaco Virginio Merola

Mario Pianesi con il sindaco Virginio Merola

di Carmen Russo

Si discuterà nel prossimo Consiglio comunale di Macerata la proposta dell’amministrazione di concedere la cittadinanza onoraria a Mario Pianesi, ideatore, fondatore e presidente dell’Associazione UPM Un Punto Macrobiotico. Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Pianesi nasce a Tirana nel 1944 e dedica la sua vita alla sperimentazione dell’alimentazione macrobiotica. E proprio per la sua attività, importante per il territorio, il professore ha ricevuto la cittadinanza onoraria nei vicini comuni di Corridonia, Tolentino, Montecosaro e Civitanova.
Dal 1980 ad oggi Mario Pianesi ha ricevuto 103 fra premi, encomi ed onorificenze per le sue idee ed attività ed è, inoltre, autore intellettuale di 18 pubblicazioni scientifiche attestanti l’efficacia delle diete macrobiotiche MA-PI come strumento di terapia per il Diabete Mellito di tipo 2 ed altre patologie.
Sarà, dunque, argomento di discussione nell’assise del prossimo 27 novembre se attribuire a Mario Pianesi anche quella del capoluogo.

Mario Pianesi, fondatore di 'Un punto Macrobiotico' riceve il Sigillo d'ateneo Urbino dal rettore Stefano Pivato

Mario Pianesi, fondatore di ‘Un punto Macrobiotico’ riceve il Sigillo d’ateneo Urbino dal rettore Stefano Pivato

Ad opporsi a tale ordine del giorno sono i componenti delle liste civiche Comitato Anna Menghi, Macerata è nel cuore e Lista Ballesi: «La cittadinanza onoraria rappresenta la stima di un’intera città nei confronti di un personaggio che si sia distinto in determinati ambiti. E’ quindi una scelta che va condivisa e concordata, come è accaduto per i riconoscimenti avvenuti fino ad oggi. Per questo motivo interveniamo sulla proposta dell’amministrazione Carancini di attribuirla a Mario Pianesi.  Sin dal momento in cui è stata chiesta l’opinione delle altre forze politiche in occasione delle riunioni dei capigruppo, sono subito emersi pareri contrari, da parte di tutta l’opposizione e di qualche esponente della maggioranza. Questa situazione avrebbe dovuto spingere l’amministrazione comunale a fare un passo indietro, ma così non è stato.  Senza nulla togliere all’attività di Mario Pianesi, riteniamo che la mancanza di un consenso unitario, così come l’avvicinarsi delle elezioni, avrebbero dovuto spingere l’amministrazione Carancini ad un ripensamento ed a mettere da parte tale richiesta, che porterà inevitabilmente ad uno scontro in consiglio comunale».

L’ordine del giorno del Consiglio comunale prevede anche la discussione di altre due  delibere, due mozioni e un ordine del giorno. Le delibere che verranno prese in esame riguardano la variazione di assestamento generale al bilancio 2014 del Comune dell’Istituzione Macerata Cultura e gli atti relativi alla trasformazione del Cosmari in società di capitali a responsabilità limitata e alla fusione con la società Integra.

Le mozioni sono relative all’unificazione del pagamento e delle tariffe per i parcheggi del Tribunale e del nuovo ufficio del Giudice di pace (Riccardo Sacchi di Forza Italia) e al parcheggio ParkSì (Deborah Pantana di Forza Italia).

L’ordine del giorno che verrà preso in esame concerne invece la 18^ Giornata nazionale della colletta alimentare in programma il prossimo 29 novembre.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X