La policoltura di Mario Pianesi protagonista in tv

L'osimana Maria Letizia Gardoni, delegata nazionale dei giovani della Coldiretti a Geo&Geo parla delle coltivazioni ispirate dal fondatore della macrobiotica in Italia

- caricamento letture
Maria Letizia Gardoni

Maria Letizia Gardoni

 

La marchigiana Maria Letizia Gardoni, imprenditrice agricola di Osimo e delegata nazionale dei giovani della Coldiretti, sarà protagonista domani, lunedì 6 ottobre, a Geo&Geo, la trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola. Nello spazio “Storie”, in onda dalle ore 16.30 circa, la ragazza osimana parlerà della propria vicenda che l’ha portata ad aprire un’azienda agricola ad appena 19 anni. Dopo aver provato a coltivare ortaggi per l’industria, Maria Letizia ha scoperto la “Policoltura ma-pi”, dal nome di Mario Pianesi, l’uomo che ha portato il macrobiotico in Italia. Ha iniziato così a coltivare cavoli, insalata, carote, finocchi coi quali oggi rifornisce i punti macrobiotici della provincia di Ancona. Un mercato in crescita tanto che Maria Letizia sta aumentando la produzione. Nel frattempo si è laureata in Scienze e tecnologie agrarie all’Università Politecnica delle Marche, con una tesi sullo spopolamento degli alveari. Il suo prossimo obiettivo è aprire un centro agricolo di ippoterapia, sviluppando un progetto di agricoltura sociale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X