14° Convegno Upm Roma
Mercoledì scorso nell’aula magna dell’università La Sapienza di Roma, alla presenza di oltre mille persone, fra le quali molte delegazioni straniere, si è tenuto il 14° convegno internazionale Upm sul tema “Dalle Antiche Teorie Cinesi allo Sviluppo Sostenibile Pianesiano” dove, al maceratese Mario Pianesi, per i suoi meriti scientifici ed umanitari, sono stati conferiti nuovi e prestigiosi encomi. Fra questi, è certamente degno di particolare nota, quello attribuito dal Centro di Educazione al Diabete di Atlanta (Usa) che, a fronte dei più recenti risultati clinici, pubblicati sulle più importanti riviste medico-scientifiche internazionali attestanti l’effetto terapeutico delle diete pianesiane (le 5 diete Ma-Pi) per la cura del diabete, l’obesità e le malattie metaboliche (che da sole affliggono più di due miliardi di persone), ha deciso di nominarlo suo membro onorario. Scopo principale di questo importante ente americano, è quello di prevenire il diabete informando la popolazione mondiale sulle sue cause, le sue complicanze e, soprattutto, sui più efficaci rimedi terapeutici, come la dieta Ma-Pi 2. L’encomio è stato consegnato a Pianesi dal direttore di questo Centro di Educazione ed anche responsabile scientifico, per tutto il Medio Oriente ed il Nord Africa, dell’Associazione Americana del Diabete (Ada), il quale è venuto a Roma per potersi congratulare e ringraziare personalmente il professor Mario Pianesi e per potergli proporre una futura collaborazione scientifica. Il direttore ha, inoltre, richiesto a Pianesi la possibilità di presentare i risultati ottenuti con le sue diete in vari congressi internazionali. Ideate da Pianesi già a partire dai primi anni ’70, le diete Ma-Pi vanno dalla Ma-Pi 1 (la più semplice e vegetariana) alla Ma-Pi 5 (che comprende diversi varietà di cereali, verdure, legumi e proteine di origine animale) e sono state oggetto, in questi anni, di diversi studi clinici condotti in vari Paesi (Cina, Cuba, Costa d’Avorio, Mongolia, Tailandia, Tunisia, etc. e, recentemente, anche in Italia) che ne hanno verificato l’efficacia terapeutica nei confronti di numerose patologie croniche non trasmissibili (quali il diabete mellito, l’obesità, la malaria, l’ipertensione e varie malattie autoimmuni).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mario Pianesi dimostra che i lampi di genio possono avvenire pure nei ricercatori senza laurea scientifica ufficiale. Mario sta salvando molta gente nel pianeta. E i riconoscimenti scientifici lo confermano.
E’ forse azzardato proporlo per un vero Nobel per la Pace, quando il Nobel per la Pace è stato dato a terroristi e a guerrafondai? Mario Pianesi invece non fa vittime innocenti, ma salva gli innocenti umani del pianeta.
Mi piace continuare… Se degli “alimenti” naturali, dati ai pazienti secondo la scienza di Mario Pianesi, riescono ad ottenere notevoli risultati, non sarà che oltre alla dimensione materiale sia degli alimenti, che di pazienti, ce ne potrebbe essere un’altra più sottile, invisibile, sia degli alimenti che dei pazienti, in cui l’opera guaritrice avviene?
Ad esempio, di Giacomo Leopardi si è studiato il poeta, l’intellettuale dalla vita irrequieta e depressa,ma con la visione degli infiniti spazi, che leggeva la Cabala in ebraico antico, si è studiato il Leopardi esoterista?