Galà dello sport:
acclamati Castori e Meoni

MACERATA - Al teatro Don Bosco la manifestazione organizzata dalla Pindaro in collaborazione con il Comune. Il mister del Carpi contro il calcio dei diritti televisivi: "Le piccole realtà sono svantaggiate ma con il duro lavoro si ottengono risultati". L'ex palleggiatore di Lube e Nazionale ha ricordato Bovolenta e le proprie difficoltà a fine carriera - FOTO E VIDEO
- caricamento letture
Le interviste a Michele Spagnuolo (presidente Pindaro Eventi), Federico Moretti (Volley Potentino), Marco Meoni (ex palleggiatore Lube) e Fabrizio Castori (allenatore del Carpi)
Fabrizio Castori in compagnia del direttore generale di Unimc Mauro Giustozzi

Fabrizio Castori premiato dal direttore generale di Unimc Mauro Giustozzi

di Andrea Busiello

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Le eccellenze dello sport maceratese in passerella al teatro Don Bosco. Serata di gala a Macerata per l’evento organizzato dalla Pindaro in collaborazione con il comune di Macerata. Anche in questa occasione il Galà dello Sport, giunto alla sesta edizione, ha raccolto applausi e consensi da parte di tutti i partecipanti. I più calorosi sono andati all’allenatore del Carpi Fabrizio Castori e all’ex palleggiatore di Lube e Nazionale Marco Meoni. Ovazione per il mister del Carpi dei miracoli che ha ripercorso l’annata della propria squadra e lanciato il guanto di sfida verso un rush finale denso di emozioni, dove gli emiliani faranno di tutto per centrare la salvezza nella massima serie: “Quest’anno abbiamo avuto delle iniziali difficoltà ma ora siamo in corsa. Restare in A sarebbe un altro miracolo perchè le piccole squadre sono svantaggiate dalle logiche dei diritti tv, ma io credo che ce la possiamo fare perchè, anche se a questi livelli siamo solo in due o tre allenatori che vanno in campo in tuta, con il lavoro duro si ottengono i risultati”. 

Marco Meoni_Foto LB

Marco Meoni

 

 

Meoni ha ricordato il suo amico e compagno di squadra Vigor Bovolenta (alla vedova Federica Lisi è andato il  premio etica sportiva): “La sua maglia numero 16 della nazionale ha infranto un tabù olimpico a Londra quando è stata mostrata dagli azzurri sul podio, il regolamento non lo permette ma per lui è stata fatta un’eccezione. Ora sono fiducioso che un altro tabù può essere infranto a Rio, la medaglia d’oro stavolta è alla portata”. Ancora tanti applausi  e commozione da parte del folto pubblico presente in platea dopo che l’ex palleggiatore ha raccontato anche la sua lotta contro le crisi di panico a fine carriera.

Maria Francesca Tardella, presidentessa della Maceratese

Maria Francesca Tardella, presidentessa della Maceratese

TUTTI I RICONOSCIMENTI – Il premio Giuria Popolare di Cronache Maceratesi è stato vinto da Federico Moretti (Volley Potentino), impegnato oltre che sul parterre anche nella solidarietà con un progetto che ha coinvolto tutta la Lega: con l’associazione “Asante sana” raccoglie le multe dei giocatori di serie A per sostenere i bambini abbandonati. La miglior atleta donna è risultata la maratoneta Denise Tappata, della polisportiva Acli Macerata, e per il triathlon tesserata con Civitanova. Il riconoscimento della Giuria di Qualità è andato alla Lube Volley mentre come miglior allenatore è stato premiato Fabrizio Castori, nato a San Severino e residente a Tolentino. Come miglior giovane è stato premiato il marciatore Michele Antonelli, sul palco il suo allenatore Diego Cacchiarelli perchè l’atleta è impegnato a preparare le ultime competizioni che lo dividono dal sogno olimpico (leggi). La miglior dirigente e la presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella: “Ieri mattina a Ferrara ho avuto l’orgoglio di rappresentare Macerata e la maceratese ricevendo i complimenti di alcuni tifosi della Spal in una città con una grande cultura sportiva”. Il premio alla carriera è andato ad Enrico Ruffini, presidente dell’Automobil Club Macerata e  membro del comitato organizzatore della Millemiglia che tornerà anche quest’anno in provincia (leggi) con un programma ancora più ricco: “Dopo Brescia, città di fondazione dell’evento, le maggiori attenzioni andranno a Macerata, prima ancora che a Roma”. Miglior evento sportivo dell’anno è risultato essere il Campionato europeo universitario di volley disputato a Camerino.

Federico Moretti_Andrea Busiello_Foto LB

Federico Moretti riceve il premio Giuria Popolare

A condurre la serata il giornalista Rai Riccardo Milletti che ha poi continuato la carrellata con il premio “Artista del fuoco” realizzato da Nazzareno Rocchetti andato al Gruppo Ciclistico Matelica: “Il meteo e la giusta cura per la sicurezza  – ha detto il rappresentante dell’associazione sportiva –  ci hanno privato della tappa sul San Vicino della Tirreno-Adriatico,  ma abbiamo avuto la promessa che sarà riproposta integralmente nel 2017”La Maceratese vince come miglior squadra, Maria Francesca Tardella lascia spazio al team manager Massimo Clementoni: “La nostra più grande vittoria sarebbe vedere lo stadio sempre pieno”. A Federica Lisi (assente giustificata) il premio etica sportiva, a Montalbano Volley il premio Pindaro.  Banca Macerata Rugby vince per il miglior settore giovanile, Simone Ruffini  (anche lui impegnato nella preparazione in vista di Rio) è il miglior atleta uomo e il premio è ritirato dal consigliere delegato alla Cultura di Tolentino Alessandro Massi. Il Cus Camerino di Rugby vince come miglior realtà emergente.

Gradimento del pubblico anche per gli intermezzi di sport e spettacolo a cura delle ragazze del Virtus Acrobatic Team Macerata. In chiusura di serata Michele Spagnuolo, presidente della Pindaro, ha dato alcune anticipazioni sulla prossima edizione dell’Overtime Festival: «Avremo un incontro storico con Gianni Minà e due leggende cubane dell’atletica leggera, Alberto Juantorena (detto “il cavallo” doppio oro olimpico nei 400 e 800 a Montreal ’76, ineguagliato, ndr) e Javier Sotomayor (ancora suo il record mondiale del salto in alto, 2,45 realizzato nel 1993, ndr)». Il premio consegnato è stato realizzato dal vignettista Daniele Ripani.

 

Campionati europei pallavolo camerino_Torresi_Foto LB

Il premio per il miglior evento dell’anno al Cus Camerino consegnato da Giovanni Torresi assessore provinciale allo Sport al presidente Stefano Belardinelli

Galà sport 2016_foto LB (1)

La platea del teatro Don Bosco di Macerata

Fabrizio Castori_Foto LB

Fabrizio Castori con il premio disegnato da Daniele Ripani

Denise Tappatà_Paolo Nanni_Foto LB

Denise Tappatà conquista il premio come miglior atleta donna consegnato da Paolo Nanni del Ddp Av3 Asur Marche

 

Cus Camerino Rugby_David Romano_Foto LB

Cus Camerino rugby premiato come migliore realtà emergente

Ruffini_Canesin_Foto LB

Enrico Ruffini riceve il premio alla carriera sall’assessore  allo sport di Macerata Alferio Canesin

Perri_Stankovis_Pasquali_Foto LB

Carlo Perri e Dragan Stankovic ricevono il premio giuria di qualità dato alla Lube da Paolo Pasquali

 

Paolo Principi_Diego Cacchiarelli_Andrea Cingolani_Foto LB

Diego Cacchiarelli (allenatore) riceve il premio miglior giovane vinto da Michele Antonelli, premiano i ginnasti azzurri Paolo Principi e Andrea Cingolani

 

Montalbano volley macerata_Spagnuolo__Foto LB

Il premio Pindaro alla Medea Montalbano

Michele Spagnuolo_foto LB

Michele Spagnuolo

Massimiliano Avallone e assessore tolentino per Ruffini_Foto LB

Il consigliere del comune di Tolentino Alessandro Massi riceve il premio per Simone Ruffini

Maceratese_Mosciatti_Foto LB

I giovani Cantarini e Orlando sul palco con il team manager Massimo Clementoni per il premio alla Maceratese conaegnato da Luigi Mosciatti

Gruppo ciclistico Matelica_Rocchetti_Foto LB

Premio “Artista del fuoco” consegnato da Nazzareno Rocchetti al Gruppo Ciclistico Matelica

Banca Macerata Rugby_Spernanzoni_Foto LB

Alla Banca Macerata Rugby il premio come miglior settore giovanile consegnato da Giuseppe Spernanzoni

Galà sport 2016_foto LB (6)

L’esibizione delle ragazze del Virtus Acrobatic Team

Galà sport 2016_foto LB (5)

 

Galà sport 2016_foto LB (4)

Galà sport 2016_foto LB (3)

Galà sport 2016_foto LB (2)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X