di Sara Santacchi
Torna all’Helvia Recina la Maceratese per affrontare una Robur Siena in corsa play off ad otto punti di distanza dai biancorossi terzi in classifica (domani alle 15, diretta live su CM). La squadra di Bucchi ha svolto l’abituale rifinitura sul campo di Collevario per preservare il terreno di gioco dello stadio, dopo essersi allenata lì ieri. «Il nostro campo non può rappresentare solo un limite per noi, ma dovrebbe essere prima di tutto un aspetto favorevole per cui dobbiamo abituarci anche ad esso, soprattutto in vista della volata finale» spiega il tecnico della Maceratese. «Sarà una sfida difficile quella a cui andremo in contro – commenta il mister – perché se penso alla Robur mi viene in mente una squadra che dovrebbe avere una posizione più alta in classifica. Può contare su elementi come Cori, Ficagna e Portanova. Ha un giocatore come Mastronunzio in panchina per cui sappiamo che dovremo vedercela con una grande compagine, ma lo stesso vale per loro». Mister Bucchi avrà quasi l’intera rosa a disposizione: Fissore siederà in panchina, mancano all’appello solo Altobelli e Fioretti. Quest’ultimo, in particolare, da martedì tornerà ad allenarsi col gruppo, rafforzando il pacchetto offensivo biancorosso a distanza di tre mesi dall’infortunio al ginocchio. «Le difficoltà maggiori di questa settimana sono state le scelte – commenta Bucchi – E se è così è perché c’è stata molta intensità negli allenamenti e grande impegno nei ragazzi che mi mettono nelle condizioni di riflettere su chi far giocare o meno». Quale dovrà essere, dunque, la chiave di gioco per superare il Siena? «Sarà una partita molto combattuta a livello fisico e agonistico. Penso che avrà la meglio chi sarà più bravo nei duelli. In questo caso saranno proprio i singoli a fare la differenza». Dunque, quanto a chi scenderà in campo nel 4-4-2 con Forte in porta, ci saranno Faisca e Sabato al centro della difesa e la coppia Imparato-Karkalis a completare la retroguardia sulle fasce. A centrocampo riconferma per Togni, preferito a Carotti e Giuffrida, insieme a Foglia, mentre D’Anna e Buonaiuto si accomoderanno sugli esterni. In attacco confermata la coppia Kouko – Colombi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi raccomando Bucchi…imposta la squadra per imporre un sistema di gioco palla a terra e con un baricentro che sia un metro fuori della ns area di rigore..
Oggi è la famosa prova del nove…
Forza ragazzi!! Che vittoria sia!