Bucchi: “Segnali importanti”
Colombi: “Maceratese perfetta”

LEGA PRO - I commenti post partita. L'allenatore biancorosso è soddisfatto per il gran primo tempo che ha portato alla vittoria per 3 a 0 contro il Rimini: "Ma nella ripresa non dovevamo limitarci a gestire il vantaggio". Il bomber si gode il gran gol che ha sbloccato la gara: "Il più bello da quando sono qui"

- caricamento letture

Esultanza Maceratese_Foto LB (3)

Nacciarriti Bucchi (2)

Marco Nacciarriti amministratore delegato della Maceratese e l’allenatore Cristian Bucchi

 

di Sara Santacchi

Finalmente la Maceratese. Sfatato il tabù Rimini i biancorossi sono tornati a vincere anche davanti al proprio pubblico imponendosi per 3-0 (leggi l’articolo) a distanza di due mesi esatti dall’ultimo successo all’Helvia Recina. Tra le note positive, la continuità dell’attaccante Colombi alla terza rete in quattro partite. “Mi è andata bene oggi e sono stato anche fortunato, sicuramente è stato il gol più bello dei tre fatti finora, ma non voglio tirarmela – commenta sorridendo in sala stampa dove si sofferma maggiormente sulla prestazione della squadra – A prescindere dal gol, è stata una vittoria importante che oltre ai tre punti porta tanto morale e carica per quando torneremo ad allenarci martedì”. Quanto alla mancanza di reazione del Rimini, risponde: “Penso sia difficile per chiunque giocare contro una Maceratese che scende in campo così, con questo atteggiamento. Abbiamo fatto una partita perfetta a livello tattico – aggiunge Colombi – Deve essere ciò che dobbiamo riproporre sempre, per migliorarci e superarci ogni volta”.

Il più soddisfatto di tutti è l’allenatore Cristian Bucchi tornato a sorridere, ma che non si trattiene da qualche critica: “Un successo pesante e fondamentale dal doppio significato, perché abbiamo vinto col Rimini – spiega il tecnico della Maceratese – che nei due precedenti ci aveva sempre battuto e perché è avvenuto contro una squadra di bassa classifica con cui abbiamo fino a oggi sempre faticato. Abbiamo dato un segnale importante e serviva a noi stessi prima di tutto. Non mi è piaciuto – continua Bucchi – l’atteggiamento visto in campo nel secondo tempo, invece, quando ci siamo limitati a gestire il vantaggio. Non siamo una squadra di questo tipo e rischiamo di prendere gol stupidi e soffrire. Dobbiamo giocare sempre con la stessa cattiveria vista oggi”.

Bucchi

L’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

Una Maceratese che si riappropria, dunque, per una notte del secondo posto, in attesa delle gare di domani, ma Bucchi non si sbilancia: “Noi dobbiamo ragionare per la salvezza perché è ciò che ci ha resi forti nel girone d’andata. Mancano tre punti a quota 40, ne aggiungo qualcuno in più per stare tranquilli e poi potremo eventualmente iniziare a darci altri obiettivi, ma sempre mantenendo questa mentalità. Fissore è uscito dal campo con i crampi e nessuno si è risparmiato. Anche Kouko ha dimostrato grande carattere. Sbagliare un rigore a volte rischia di interrompere la partita psicologicamente, invece lui è stato in grado di continuare alla grande, ripresentarsi sul dischetto e segnare” conclude l’allenatore della Maceratese.

“Finalmente siamo tornati – esordisce l’amministratore delegato Marco Nacciarriti – E’ stata una gran bella prestazione e ci siamo ripromessi di vivere alla giornata visto che non appena abbiamo guardato un po’ più alla lunga l’abbiamo pagata”. Due giorni di riposo, dunque, per i biancorossi che riprenderanno gli allenamenti martedì per prepararsi alla trasferta di Pontedera.

 

 

 

 

 

 

Tifosi Maceratese_Foto LB (1)

Spadoni_Nacciarriti_Tardella_Foto LB

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X