Romano Carancini oggi su Il Sole 24 Ore
Romano Carancini
di Gabriele Censi
L’annuale sondaggio de “Il Sole 24 ore” Governance Poll regala un sorriso al sindaco di Macerata che si classifica al 23esimo posto tra i comuni capoluogo nel gradimento per i primi cittadini. Romano Carancini rispetto allo scorso anno guadagna 7,5 punti (57,5% contro il 50%) ed è la maggior crescita a livello nazionale. Gradimento che si avvicina a quello della seconda elezione che era del 59,1%. Il sindaco più amato in Italia è invece Paolo Perrone di Lecce (62,5%), secondo Luigi Brugnaro di Venezia(62%) e terzo il marchigiano Matteo Ricci di Pesaro (60%). Subito dopo ancora un marchigiano, il neo eletto Paolo Calcinaro di Fermo con il 59,7 %. Gli altri sindaci delle Marche sono al 25esimo posto, Guido Castelli di Ascoli (56,5%) e 52esimo, Valeria Mancinelli di Ancona (54%).
“E’ tutta la città a meritare questo riconoscimento nazionale – commenta la notizia il sindaco Carancini- . Il gradimento positivo verso me è la prova di una città in movimento, che sa crescere come ha dimostrato in questi anni imponendosi tra le città in cui si vive meglio in Italia. Il dato sottolinea anche il rafforzamento di un rapporto di fiducia tra istituzione e cittadini fondamentale per un buon clima di coesione sociale e per la comunità. Non nascondo la soddisfazione personale, ma attribuisco a questo risultato il valore di una tappa perché già oggi occorre pensare al futuro, alle nuove idee e ai progetti sui quali stiamo lavorando per migliorare ancora. Occorre continuare a salire – conclude Carancini – senza pensare alla vetta o scorciatoie, consapevole che solo il lavoro e una visione di città di tutti potrà ancora farci assaporare nuove soddisfazioni”
L’indagine evidenzia un complessivo aumento della fiducia dei cittadini nei loro sindaci con una media del 54,8%, grazie soprattutto all’apporto dei nuovi eletti.
La prima pagina de Il Sole 24 Ore di oggi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma pensa un po’.
Allora i maceratesi non possono lamentarsi
Gira che ti rigira siamo sempre al pollo di Trilussa.
Sarebbe interessante sapere come vengono stilate queste classifiche.
Ci si iscrive a qualche sito?
Oppure ci sono interviste telefoniche?
E per la città di Macerata quanti sono stati intervistati??
Qualcuno dei lettori di CM o dei commentatori è stato intervistato?
Perchè io, lo scorso anno, feci un sondaggio tra parenti e amici e parenti degli amici e amici degli amici, ma nessuno era stato chiamato ad esprimere una opinione (oppure, in subordine, si erano vergonati di dire che avevano espresso gradimento per Charlie Zero 🙂 )….
Con tutto quello che ha fatto per macerata vorrei vedere,ma scherzerai?
Non per niente al cospetto degli strepitosi sindaci d’oggigiorno torna in mente quella storica trasmissione radiofonica, Alto Gradimento.
Ma dai se Principi dice che non ha fatto niente,come si fa ad avere questo gradimento?
Le percentuali che vengono dalle elezioni, che hanno non un campione di elettori ma TUTTI gli elettori, sono da prendere cum grano salis, figuriamoci le percentuali del Sole 24 ore, che riguardano soltanto piccoli campioni di elettori.
Il commento di Carancini va oltre la legittima soddisfazione personale quasi sovrapponendo figura del sindaco e realta’ della citta’ che invece sono e vanno tenute ben distinte. Non c’e’ alcun riconoscimento o premio a Macerata ma un sondaggio che propone il consenso e il gradimento dei sindaci. La stessa enfasi sulla coesione sociale e su una visione di una citta’ di tutti conferma la tendenza a ritagliarsi un podio di decisionismo ed ecumenismo di fronte alla debolezza della politica e dei partiti e ai diffusi opportunismi.
Molti PRIMI CITTADINI sono AMATI dai concittadini, molti sono ODIATI, alcuni SOVRASTIMATI altri SOTTOSTIMATI, vi sono MOLTI PRIMI CITTADINI meritevoli ….come persone e come sforzi compiuti o che compiono per il proprio paese…..IN OGNI parte d’ITALIA…..ogni anno vi sono QUELLI che salgono e QUELLI che scendono…..MOLTI restano saldi nelle medesime posizioni….in regione vi sono degli ELEMENTI VALIDI che hanno contribuito in passato oppure nel presente a far apprezzare la propria città…..IO SONO di BARI……elemento apprezzato dai concittadini con i pro ed i contro del RUOLO era l’attuale presidente di REGIONE, MICHELE EMILIANO…..speriamo che ANTONIO DECARO…..mantenga il MERITO del predecessore….DA PRIMO CITTADINO di BARI……tiro l’acqua al mio MULINO
Il SOLE24h fa un po’ le classifiche -ad capocchiam – il discorso vale per tutti i Sindaci,andate a vedere le classifiche della vivibilita’ e vi accorgerete che Lecce e’ al 105posto su 110,e andando a vedere le singole voci,si nota che l’ambiente,la sicurezza etc,sono agli anni zero,a voi le conclusioni…
Ultima ora: Je suis Carancinì al 57%, Je ne suis pas Cerisciolì al 85%, Nous sommes tous Corvattà, non quantificabile.
———————————————————————————————————————————————-
@ Cerasi.Campione voto Sindaco: 600 elettori in ogni Comune capoluogo,
disaggregati per sesso, età ed area di
residenza
Domanda Sindaco. Le chiedo un giudizio complessivo
sull’operato del Sindaco della sua città
nell’arco del 2015. Se domani ci fossero
le elezioni comunali, lei voterebbe a
favore o contro l’attuale Sindaco?
Questi sono i due parametri su cui viene fatto il sondaggio.
Secondo me l’articolo é un tantino fazioso…… Non tanto per Macerata, ma Nardella a Firenze lo cercano col forcone i cittadini…… Poi, tutto può essere, nella Repubblica delle banane il consenso non é mai stato direttamente proporzionale alla buona amministrazione ma più al prezzo al chilo.
@ Sauro Micucci
Mi pare che come parametri siano pochini e molto labili….
Anche perchè i 600 elettori disagregati (disaggregati come, con quali scarti, ecc.) NON è certo che abbiano votato e soprattutto: una domanda posta così è posta molto male, in definitiva è una domanda tarocca.
Però se il Sole24Ore si limita a questi soli 2 parametri mi sembra che sia un sondaggio a membro di segugio, cioè fatto apposta per cui, MAI e poi MAI, il gradimenti potrebbe scendere/salire di molto rispetto alle ultime votazioni reali per il Comune.
La gara basata sulla ‘maggior crescita di gradimento in un anno’ è stata una gara tra pochi. Infatti quanti erano già sindaci un anno fa? Insomma gara nazionale sì, ma non tra tutti i sindaci, bensì solo per quelli riconfermati a giugno 2015 (tra cui appunto Carancini).
Senza nulla togliere al merito di Carancini ma vi voglio portare un esempio, quando c’era la DC, che dava le pensioni d’invalidita’ a tutti o mandava gli statali in pensione a 40 anni, come venivano valutati? Ora pero’ si vedono i risultati….
Secondo me il parametro giusto per avere un risultato vero al 100% è IL PARERE DI CERASI!!!!!!
Naturalmente se il risultato fosse stato l’opposto sarebbe andato bene!!!