Kouko fa gola al Pescara
Nacciarriti: “Resta con noi”

SOMMA ALGEBRICA - L'attaccante ivoriano è il pezzo pregiato della Maceratese ma l'amministratore delegato smentisce ipotesi di cessione. La presidente Tardella: "E' un invincibile, come posso rinunciarci?". Mister Bucchi cambia modulo in corsa e il risultato lo premia
- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

VOX POPULI riferisce, con crescente insistenza, che Kouko sarebbe entrato nel mirino del Pescara. Per cui, alla riapertura del mercato, potrebbe trasferirsi in riva all’Adriatico (-).

LA SMENTITA DI NACCIARRITI (+), amministratore delegato del club biancorosso, è però immediata e categorica: ”La Maceratese ha sotto contratto l’attaccante ivoriano sino al termine del campionato. Per cui resterà da noi.”

SALVO CHE, NATURALMENTE, non arrivi un’offerta da non poter rifiutare (+). Dalla società ed anche dal giocatore.

“PER ME E’ UN INVINCIBILE, come posso rinunciarvi?”, ha ironizzato la Tardella in sala stampa. Con ancora nelle retine lo spettacolare colpo di testa della punta che ha spianato la strada alla vittoria biancorossa (+), da cui sono state invece rapidamente cancellate le immagini (eppure gloriose!) dell’attività degli ex colleghi di Kouko.

Daniel Kouko in azione contro il Pontedera

Daniel Kouko in azione contro il Pontedera

IL QUALE ATTUALMENTE HA IL RECORD di un superbo 75% di rapporto gol/partite. Percentuale che avrebbe raggiunto la perfezione del 100% (+++) se sabato l’altro, a Santarcangelo, il portiere del Rimini non gli avesse negato il successo dell’abituale conclusione di testa con una paratona.

PATRIMONIO ESSENZIALE dell’attacco maceratese. Che sta sì recuperando Fioretti (+), finalmente a segno ma ancora distante dall’ideale condizione (“A Ferrara, nello scorso campionato, praticamente non ho più giocato dal mese di marzo”, ha tenuto a sottolineare il centravanti), ma che ha in infermeria Ganci.

“PER I POSTUMI DELL’INFORTUNIO SUBITO AD APRILIA”, ha precisato Bucchi, aggiungendo il suo personale elogio per la generosità (forse troppa) nella circostanza dimostrata dal calciatore che ”…è rimasto in campo sino all’ultimo per aiutare la squadra (+).”

MA PROBABILMENTE anche a causa della forzata lontananza di un paio di stagioni dall’agone, e di un po’ d’…annite (-).

L'amministratore delegato della Maceratese Marco Nacciarriti

L’amministratore delegato della Maceratese Marco Nacciarriti

A PROPOSITO D’INFERMERIA, spunta pure la lungodegenza di Giuffrida (-). In tribuna anche domenica scorsa.

PRECISA LA DIAGNOSI DI BUCCHI: ”Il mediano soffre di un ematoma sotto ad un piede. Molto doloroso ogni qualvolta prova a forzare, ma in via di assorbimento. Grazie anche all’assistenza dello staff medico (+)”.

CENTROCAMPO=SCHEMA DI GIOCO. Inevitabile l’equazione (+). Soprattutto di questi tempi, inaugurati dall’improvvisa variazione di modulo contro il Rimini.

IERI POMERIGGIO IL MISTER BIANCOROSSO ci ha riprovato (leggi la cronaca della gara), sia pure limitatamente all’ultima mezz’ora di gioco, quando ha sostituito Buonaiuto con Fissore. Mutando quindi il suo classico 4-4-2 in un arcigno 5-3-2 di fresca memoria (+).

SCELTA AZZECCATA, A MIO AVVISO (+). Perché consigliata da ciò che stava accadendo sul campo. In diretta.

DECISAMENTE CONQUISTATO DAL PONTEDERA, non tanto per aver avanzato di dieci-quindici metri il baricentro della sua manovra-conseguenza inevitabile del doppio svantaggio, tale da rendere inutile ogni residua prudenza difensiva-, quanto dalla specificità dei problemi che stava provocando ai biancorossi nella fascia sinistra della loro retroguardia.

L'allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

L’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

DOVE IMPERVERSAVA la catena mancina dei toscani, con i guizzi di Disanto e le sovrapposizioni continue del terzino Gemignani. Puntuali (+) nel creare affanno ed imbarazzo a Karkalis e, di conseguenza, all’intera terza linea della Maceratese.

RIPETUTI CAMPANELLI D’ALLARME, soprattutto intorno al decimo/undicesimo minuto, che hanno indotto Bucchi a provvedere nel modo surriferito (+).

UNA CORRENTE DI PENSIERO avrebbe probabilmente preferito la diversa soluzione di un irrobustimento del reparto intermedio con forze fresche. Sicuramente più …estetica (+), ma forse meno efficace. Anche per la stanchezza che stava progressivamente alzando la soglia dell’acido lattico nella muscolatura del “perno” Carotti e per l’evanescenza di D’Anna.

La Maceratese esulta dopo il primo gol al Pontedera

La Maceratese esulta dopo il secondo gol al Pontedera

I RISULTATI, IN OGNI CASO, HANNO PREMIATO la decisione di Bucchi (+). Certo, non è stato un bel vedere l’arrembante pressione del Pontedera. Che però ha partorito solo una vera occasione da rete (lob di Cannoni al 31’).

PER ALTRO COMPENSATO (+) da qualche ripartenza della Benamata. Una delle quali sarebbe stata probabilmente vincente se Kouko avesse servito, alla sua sinistra, il libero Fioretti a conclusione di un’azione caratterizzata dal vantaggio numerico biancorosso.

IO DICO CHE LA SCELTA DI BUCCHI è stata coraggiosa (-) perché ha sfidato l’…impopolarità, ma ha assicurato i tre punti.

UN ALTRO NE AVREBBE COINQUISTATO A SANTARCANGELO (+) se, all’ultimo assalto, la dea bendata non avesse aiutato il Rimini.

I FATTI SONO QUESTI, al di là delle inevitabili polemiche (+).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X