C’è da imbiancare la scuola
Lo fanno i genitori

MATELICA - Ha raggiunto ampi consensi l'iniziativa "Tutti insieme per una scuola più bella" che ha coinvolto dal 17 al 29 agosto oltre cinquanta volontari per ritinteggiare l'elementare di via Spontini

- caricamento letture
La scuola di Matelica durante i lavori di verniciatura dei genitori

La scuola di Matelica durante i lavori di verniciatura dei genitori

 

Un genitore all'opera

Un genitore all’opera

di Monia Orazi

Mano al pennello, i genitori imbiancano la scuola. Ha raggiunto ampi consensi l’iniziativa “Tutti insieme per una scuola più bella” (leggi l’articolo) che ha coinvolto dal 17 al 29 agosto oltre cinquanta volontari per imbiancare la scuola elementare di via Spontini. L’iniziativa è stata voluta dalla sezione matelicese del Lions Club International, incontrando il favore e il sostegno dell’istituto comprensivo Enrico Mattei, del gruppo scout Matelica 1 e dell’amministrazione comunale, che ha fornito ai tanti volontari il materiale necessario ai lavori e la copertura assicurativa. Sono state così imbiancate tutte le aule del primo piano, alcune del secondo, i corridoi, gli atri, gli ingressi e le rampe di scale della struttura scolastica. La partecipazione è stata massiccia. I lavori sono terminati con qualche giorno di anticipo rispetto alla data finale prevista, del 29 agosto. «Siamo piacevolmente colpiti da questa iniziativa e decisamente soddisfatti per la partecipazione di tante persone – spiega l’assessore ai lavori pubblici Massimo Montesi – molti matelicesi, durante le ferie, hanno scelto di dedicare il loro tempo ad un’opera di utilità pubblica. E’ la prova che l’unione fa la forza, e che anche in tempi di ristrettezze economiche per le casse comunali, la sinergia tra istituzioni, associazioni e singoli cittadini può portare a notevoli risultati, con ricadute positive per tutta la comunità». Il Comune ha lanciato l’iniziativa “Adotta la città”, per fornire a chi vuole contribuire al miglioramento ed alla manutenzione di beni pubblici, materiale e copertura assicurativa. «L’opera appena conclusa alla scuola elementare è un bellissimo esempio del progetto» conclude Montesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X