Lavori a Monte San Giusto. Le operazioni di pulizia sulla strada provinciale 46 sono iniziate questa mattina
Sono iniziate questa mattina le operazioni di pulizia della strada provinciale 46 che collega Monte San Giusto con la frazione Villa San Filippo, con la superstrada 77 e con Trodica di Morrovalle. La Provincia ha inviato una lettera circa un mese fa, con la quale comunicava ai sindaci l’impossibilità di provvedere al taglio dell’erba sulle strade provinciali, comunicazione che ha scatenato la reazione di alcuni sindaci dell’entroterra tra cui quello di Camporotondo di Fiastrone, Emanuele Tondi (leggi l’articolo). Con questa si chiedeva l’aiuto dei comuni che avrebbero dovuto farsi carico dell’onere derivante dal taglio dell’erba delle scarpate mentre l’ente avrebbe messo a disposizione il personale e la segnaletica per garantire la viabilità. «Speriamo che sia un intervento isolato, abbiamo fatto questa operazione con responsabilità ma la manutenzione delle strade però non può diventare un evento straordinario – sottolinea il primo cittadino di Monte San Giusto, Andrea Gentili – I sindaci non possono essere quelli che gestiscono tutto, anche ciò che esula dalle loro competenze. E’ logico che poi i cittadini se la prendono con chi sta sul territorio quando le cose non vanno come dovrebbero andare. Invito tutti gli organi preposti a fare in fretta il passaggio delle funzioni dalla Provincia. Non possiamo pensare ad un’altra invernata in cui siamo noi a dover garantire la normale viabilità, c’è bisogno di dare risposte rapide: il quotidiano non può aspettare».
(Ma. Cen.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Provincia usufruisce di una parte delle tasse che paghiamo. La stessa cosa con i bolli auto e… il 16 % delle assicurazioni…!!! Dovrebbe fornire i servizi per la sicurezza sulle strade… cosi si dice… ma non si fa…!!! Che fine hanno fatto questi soldi…??? Sono anni che alcune strade sono abbandonate al loro destino…!!! Ora chiedono ai sindaci di pagare le spese… fornendo solo i mezzi e personale…!!! E’ tutto normale questo…??? Facessero sapere qualcosa in merito… anche se ci credo poco…!!!
Stiamo alla frutta e ora che qualcuno vada casa si si
Se so magniato tutto sti zingari
Perché queste risposte nn le da il presidente della regione?perché quellalettera la provincia nn l’ha inviata alla regione?i soldi degli automobilisti bolli auto e messa su strada, caro presidente della regione dove vanno?in quale calderone? Non capisco perché il sindaco o sindaci si devono far carico anche di queste spese extra comunali….
Ecco perché Comi scappa via!!
nei regolamenti relativi alla manutenzione delle strade non c’è mai scritto se ci sono soldi vanno fatte e basta anche perchè gli incidenti hanno un costo del 2% del PIL quindi molto superiori al taglio dell’erba
A tanti impiegati a grattarsi le palle negli uffici un decespugliatore ciascuno avoglia quanti km di strade si pulisce al giorno, in fondo nulla di eccezionale fino a una 30tina di anni in dietro le strade erano tutte mantenute a mano dai cantonieri, poi li hanno ridotti e riempiti gli uffici di impiegati