Erba alta lungo le strade provinciali, nell’entroterra la situazione è sempre più difficile, creando malumori tra gli amministratori locali. Nel mirino la Provincia, guidata dal presidente Antonio Pettinari che ha più volte pubblicamente denunciato l’impossibilità dell’ente a poter provvedere alla manutenzione stradale, delega che fa capo allo stesso Pettinari. Il muro insormontabile sono i pesantissimi tagli imposti dallo Stato centrale, che non consentono di adempiere ai compiti svolti in passato dalla Provincia, in materia di viabilità. A denunciare le difficoltà nella zona tra Camporotondo, Belforte, Serrapetrona e dintorni è Emanuele Tondi, sindaco di Camporotondo di Fiastrone e docente Unicam. Tondi si è armato di macchinetta fotografica e lancia un appello alla Regione per risolvere la situazione.
“Periodo di feste e sagre: valorizzazione e promozione delle tipicità locali ed occasione per far scoprire le tante bellezze del nostro territorio ai numerosi turisti. Bene, però il biglietto da visita sono le strade provinciali, pericolose e divorate dalle erbacce (oltre che dalle frane)”, scrive Tondi. “La Provincia non ha i fondi per il taglio dell’erba e con nota del 30 luglio 2015 chiede aiuto ai Comuni. Purtroppo, ad agosto e con i pochi operai comunali che si alternano per le ferie, sarà davvero difficile provvedere”, fa notare il primo cittadino, “la manutenzione delle strade provinciali è diventata un serio problema, se ne discute in Regione, oppure no? E’ inutile spendere soldi per fare promozione turistica se poi accogliamo i visitatori in queste condizioni”. Per Tondi, le difficoltà ad intervenire della Provincia, vanno affrontate direttamente dalla Regione: “Alla Provincia hanno tolto le risorse ma hanno lasciato gli oneri, come per esempio la manutenzione della rete viaria. Il problema è a monte ed è necessario che se ne faccia carico la Regione”.
Nei giorni scorsi Pierino Polentini, consigliere e capogruppo di minoranza del comune di Monte San Martino ha scritto una lettera di diffida, inviata al presidente Pettinari, al Questore, al Prefetto e per conoscenza al comando provinciale dei carabinieri, “invitando i cittadini che ne avessero necessità e per quanto utile, ad avvalersi della presente diffida negli eventuali procedimenti che dovessero promuovere per il risarcimento dei danni subiti”. Nel mirino lo stato del manto stradale di numerose strade dell’entroterra e il mancato taglio dell’erba, che restringe la visibilità della carreggiata e dei segnali stradali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ogni comune prenda i ragazzi residenti che nn lavorano e li metta a tagliare l erba per un piccolo compenso..e vissero tutti felici e contenti
Mettere in atto il baratto amministrativo é troppo difficile?
È uno schifo in tutti i comuni
Anch’io penso che sarebbe utile far pulire ai ragazzi x un piccolo compenso almeno li faremmo sentire più contenti e sicuri di loro stessi !!!
Oltre le tasse, bolli, le assicurazioni (aumentate circa 3/4 anni fa del 3,5 %… portando la parte che si “cucca” la Provincia dal 12,5 % al 16 %) non riceviamo nulla in cambio…!!! La situazione è critica da circa 4 anni… e si sentono solo proclami e promesse…!!! Dobbiamo subire questo fino alla prossima primavera…??? Visto che non ci sono fondi…???… perché non hanno chiuso tutto e consegnate le chiavi…??? Vengono pagati per fare cosa…??? Il solito mistero … “misterioso”…!!!
Ma come…..eppure tutti i mesi nella busta paga mi vengono ritirati i soldi che va alla regione!!!ma che fine fanno scusate….io pago e per me non viene fatto nulla…praticamente uno schifo e so benissimo che fine fanno i miei/Nostri soldi…vanno ad ingrassare le tasche dei nostri cari politici regionali …che schifo l’Italia. …tutto per loro e niente di utile per noi…..vergognatevi!!!!
Era ora!
baratto…piccolo compenso ai ragazzi…farlo fare agli immigrati!!!!!!!!!!!!…ma che delirate..paghiamo le tasse e che lo faccia chi sà ed è attrezzato per farlo con tutte le norme e i compensi che gli spetta.
Datosi che “trafficano” tutti, traffico anche io. Sono disponibile a 100 euro al giorno, esentasse, con decespugliatore 24 cc. É una bomba….
se volete saperne una sicura, la polizia stradale ha detto che anno fatto molte notifiche alla provincia x l’ erba alta ecc… sapete qualè stata la risposta, la provincia non ha soldi neanche x comprare i lacci x i decespugliatori!!!!!
propongo una soluzione…ogni comune diventa autonomo e si autogestisce.I cittadini scelgono se pagare le tasse oppure barattare con lavoro