Migranti a Sarnano,
la proprietaria della struttura:
“Non si trovano da me”

LA POLEMICA - Carla Fabi, titolare dell'albergo ristorante "Fonte le Castellane" precisa: "Curo per loro solo il servizio mensa, neanche dentro l'edificio. Le prenotazioni che avevo sono state disdette, ho subìto un grave danno economico e morale". Il sindaco Ceregioli: "Gli articoli pubblicati sulla stampa riportano fedelmente quanto scritto nella nota ufficiale della Prefettura"

- caricamento letture
fonte le castellane sarnano 2

La struttura alberghiera “Fonte le Castellane” di Sarnano

«Smentisco categoricamente quanto dichiarato nella nota stampa inviata dal sindaco di Sarnano, Franco Ceregioli (leggi l’articolo). I migranti non si trovano nella struttura che gestisco ma in una privata che si trova vicino alla mia e che non è di mia proprietà». Carla Fabi, titolare del ristorante albergo Fonte Le Castellane, precisa che i dodici migranti ospiti da ieri a Sarnano, il cui arrivo senza preavviso ha scatenato lo sfogo del sindaco Franco Ceregioli nei confronti della prefettura di Macerata, non si trovano nella sua struttura. «Avevo delle prenotazioni per questi giorni ma in seguito a quanto uscito sulla stampa sono state disdette. Valuterò come tutelarmi per il grave danno economico e morale subìto. Gestisco il “Fonte Le Castellane”, loro stanno in una struttura che non è di mia proprietà e che ha un’entrata propria. Curo per loro solo il servizio mensa, neanche dentro il ristorante: sono una ristoratrice, per me si tratta di lavoro, ripeto che la mia struttura non sta ospitando migranti».

Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano

Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano

Nel frattempo, sul gruppo pubblico “Sarnano” su Facebook si è scatenata la discussione. E’ proprio il sindaco Franco Ceregioli ad intervenire con un post chiarendo che «Nella lettera della prefettura ricevuta in Comune ieri (quindi a cose fatte) c’è scritto testualmente: “… è stata reperita la struttura denominata albergo ristorante Fonte Le Castellane, sita in Contrada Piane di Tenna … la struttura dovrebbe ospitare n. 20 ospiti di cui 12 disponibili già dalla data odierna ...”. Gli articoli pubblicati sulla stampa riportano dunque fedelmente quanto scritto nella nota ufficiale della Prefettura. Detto questo, permettetemi una considerazione: su questo tema rischiamo tutti di vedere la pagliuzza, ma non la trave. La questione non è quella dei 10, 20, 50 migranti (quasi sempre disgraziati in cerca di una vita migliore) che vengono dislocati in un Comune piuttosto che in un altro. Il vero problema è come l’Italia gestisce (o meglio, non gestisce, ma subisce) questa emergenza, peraltro nella assoluta indifferenza dell’Europa. Quanto accaduto ieri a Sarnano può sembrare una piccola cosa, ma è un chiarissimo esempio di come le cose non funzionino affatto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X