Sono 6 gli eletti per la provincia di Macerata. Da sinistra in alto: Angelo Sciapichetti e Francesco Micucci del Pd, Luca Marconi dell’Udc. Sotto: Luigi Zura Puntaroni della Lega Nord, Elena Leonardi di Fratelli d’Italia e Sandro Bisonni del M5S
di Gabriele Censi
Saranno 6 i maceratesi che rappresenteranno la provincia nell’assemblea legislativa delle Marche. Secondo una prima ripartizione sulla base dei risultati delle singole liste in provincia di Macerata sono eletti i due consiglieri del Pd Angelo Sciapichetti e Francesco Micucci e Luca Marconi dell’Udc. E’ per ora fuori, nonostante le oltre 2mila preferenze, Teresa Lambertucci che si era dimessa dal ruolo di segretario provinciale del partito prima delle elezioni. Sono invece 3 i rappresentanti della minoranza: Elena Leonardi, Fratelli d’Italia; Luigi Zura Puntaroni, Lega Nord e Sandro Bisonni, M5S.
Si sono concluse solo in mattinata per il ritardo due sezioni di Ancona e Fermo le operazioni di scrutinio delle elezioni regionali. Il risultato ufficiale definitivo con tutte le 1583 sezioni è il seguente: Luca Ceriscioli 41,07%, Gianni Maggi 21,78%, Francesco Acquaroli 18,98%, Gian Mario Spacca 14,21, Edoardo Mentrasti 3,96%. I voti di lista vedono in testa il Pd con il 35,13%, segue il M5 Stelle 18,89%, Lega Nord 13,02%, Forza Italia 9,40 %, Fratelli d’Italia 6,51%, Uniti per le Marche 5,03 %, Altre Marche 3,82 %, Marche 2020-Ap 3,97 %, Popolari Udc 3,41%, Dc 0,83%. Luca Ceriscioli sarà dunque il nono presidente della Regione Marche nella decima legislatura e segue nell’albo dei presidenti della Regione Marche, Giuseppe Serrini , Dino Tiberi, Adriano Ciaffi, Emidio Massi, Rodolfo Giampaoli, Gaetano Recchi, Vito D’Ambrosio e Gian Mario Spacca. Luca Ceriscioli è il primo presidente pesarese eletto nella storia della Regione Marche che si avvia a celebrare il cinquantenario di fondazione al termine di questa legislatura.
Ceriscioli avrà una maggioranza di 18 seggi su 30. 15 assegnati al Pd, 1 ai Popolari Marche Udc; 2 Uniti per le Marche. I 12 della minoranza sono così distribuiti: 5 al Movimento 5 Stelle; 1 a Marche 2020 –Area Popolare; 2 Forza Italia; 3 Lega Nord Marche; 1 Fratelli d’Italia- Alleanza. Resta fuori dal nuovo consiglio regionale Altre Marche, che aveva candidato Edoardo Mentrasti. La lista con il 3,96% delle preferenze non ha superato la soglia di sbarramento prevista dalla nuova legge elettorale, fissata al 5%.
Questi gli eletti nelle altre province. Ad Ancona: Manuela Bora, Antonio Mastrovincenzo, Fabrizio Volpini, Gianluca Busilacchi, Enzo Giancarli del Pd; Gianni Maggi (come secondo candidato presidente e Romina Pergolesi del M5S ; Sandro Zaffiri della Lega Nord e Moreno Pieroni, Uniti per le Marche. Ad Ascoli Piceno Anna Casini, Fabio Urbinati del Pd Peppe Giorgini del M5S; Piero Celani di Forza Italia. A Fermo Fabrizio Cesetti, Francesco Giacinti del Pd; Marzia Malaigia della Lega Nord; Jessica Marcozzi di Forza Italia. A Pesaro-Urbino Andrea Biancani, Renato Claudio Minardi, Gino Traversini, e Federico Talè del Pd; Piergiorgio Fabbri, M5S; Mirco Carloni, Marche 2020-Ap e Boris Rapa, Uniti per le Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene i 5 stelle secondo partito per voti nelle marche …forza italia finalmente alla canna del gas…peccato per i marchigiani che non capiscono ancora che la vera politica del PD e’ finita da un pezzo e che ora come ora stanno solo tenendo un profilo esattamente identico alla Forza Italia dei tempi andati.
E quelli che coprivano i manifesti dove stanno? Aaaaaaaaaaaaa che coglioni
15 eletti del PD, 15 uomini…alla faccia delle quote rosa…