[slideshow_deploy id=’652332′]
(Festeggiamenti, in alto lo slideshow di Lucrezia Benfatto)
di Andrea Busiello
L’obiettivo adesso è quello di laurearsi campione d’Italia dilettanti. La Maceratese, al culmine di una stagione strepitosa, pensa in grande e vuole provare a giocarsela contro le altre vincenti dei rispettivi gironi del campionato di serie D. I biancorossi, con ogni probabilità, avranno dinanzi a sè il Rimini e il Siena (o Poggibonsi in caso di sorpasso all’ultima giornata) nel primo triangolare che darà un pass per la Poule Scudetto in programma a fine maggio. Le date del triangolare sono il 17, 20 e 24 maggio e la Maceratese giocherà una partita in casa e una fuori. Alla final four accede anche la migliore seconda classificata dei tre gironi. La società nel frattempo sta organizzando un’amichevole di lusso con una società di serie B (si parla di Pescara o Carpi) per festeggiare all’Helvia Recina questa magnifica cavalcata culminata con la promozione in Lega Pro.
Con ogni probabilità la gara si disputerà nella prima settimana di giugno. L’obiettivo dei biancorossi in vista dell’ultima di campionato in programma domenica a Giulianova è quello di non perdere l’imbattibilità difesa per trentatre giornate. In questa stagione la Maceratese è l’unica squadra dalla serie A alla serie D a non aver mai conosciuto l’onta della sconfitta: chiudere la stagione con il numero zero nella casella dei ko sarebbe l’autentica ciliegina sulla torta di un campionato strepitoso. La società ha realizzato una polo commemorativa e un poster della squadra biancorossa per celebrare il trionfo di questa stagione: il costo di polo e poster è di 15 euro e il materiale si potrà acquistare al punto ristoro di Collevario, alla Profumeria Piangiarelli in Corso Matteotti e allo stadio Helvia Recina. Per info e contatti chiamare lo 0733/264782 o mandare una mail all’indirizzo info@ssmaceratese.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Già comprate due polo stasera al baretto dello stadio di collevario