Controllo delle cinture di sicurezza posteriori, la metà degli automobilisti era irregolare. Multate 75 persone. E’ il bilancio dell’attività della polizia stradale di Macerata, guidata da Stefania Minervino, e portata a termine durante il ponte del 1 Maggio. Sei giorni mirati proprio alle verifiche dell’utilizzo della cintura di sicurezza utilizzata anche dai passeggeri dei veicoli. Un utilizzo obbligatorio spesso ignorato da chi sale in auto per fare lunghi o brevi tragitti. I controlli sono stati mirati anche ai dispositivi di protezione usati in auto per i minori, anche questi spesso disattesi. I controlli hanno riguardato l’autostrada, la statale 16 e le statali che collegano la costa all’entroterra. Controllati oltre 150 veicoli di cui la metà appunto non erano in regola con l’uso delle cinture. La maggior parte delle contestazioni ha interessato il mancato utilizzo delle cinture posteriori. Il dato, secondo la polizia stradale, è preoccupante perché evidenzia il persistere dell’errata convinzione che allacciare le cinture posteriori non sia importante. La dinamica di molti sinistri rivela, invece, l’esatto contrario, poiché spesso sono i passeggeri del vano posteriore a riportare le lesioni più importanti negli incidenti stradali.
«I conducenti – sottolinea la polizia stradale in una nota – dovrebbero prestare una maggiore attenzione al rispetto della normativa, soprattutto perché è abituale che a sedere nella parte posteriore siano i minori, la cui esigenza di tutela deve essere maggiore. Ricordiamo che in questi casi oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente del conducente vi è la sanzione di 81 euro per ciascun passeggero sprovvisto di cinture».
Redazione CM
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi
vergogna
L’obbligo e’ anche dietro per le cinture?? Forse dovrebbero essere piu’ chiari anziche fare multe per rimpolpare le proprie casse!!!
capiteli….devono far cassa.
Sono obbligatorie…..
La 13esima e la 14esima non je basta più vole pure la 15esima!!!
È un problema di civiltà edi educazione e NO di comunicazione
Eseguono ordini era ovvio che 10 su 10 nn portano la cintura dietro ….siamo diventati schiavi e peggio verrà .
Siete in cerca di soldi è? Vergogna
Le cinture posteriori servono a salvare delle vite. Chi non le porta…o peggio non le fa mettere ai propri figli, viene GIUSTAMENTE punito. Senza considerare che sono obbligatorie da ANNI
ahah le cinture non sono mica un accessorio di estetica/moda. Ci sono e c’è un perché. Fanno bene a fare anche questi controlli oltre al test del etilometro.
In Regno Unite le persono non partono con la macchina finchè anche il passeggero posteriore non ha allacciato le cinture.!!! Per cui se è previsto dal codice stradale e noi italiani non rispettiamo questa legge (io per primo) perchè dobbiamo lamentarci delle multe?
Per non parlare dei figli senza seggiolini, altrimenti piangono!!!
In galera, no la multa!!!
Io dico che in periodo come questo bisogna tollerare un po’ di più. Ma visto che viviamo su un paese governato da b-a-s-t-a-r-d-i e poliziotti che dietro una divisa si sentono leoni … Quindi cosa ci aspettiamo…. E non fate tanto i moralisti!!!! Vorrei proprio vedere chi di voi dietro si allaccia la cintura!!!
P.s.La legge non ammette ignoranza….poi se uno vuole suicidarsi….
GENI, se c’è l’obbligo delle cinture in quanto salvano la vita, mi sembra scontato che riguardi anche i passeggeri posteriori. E basta con la cazzata di fare cassa, è evidente che non ne capite l’esigenza. Come i seggiolini per i bambini:altro che la metà degli automobilisti non li utilizzano, io direi quasi nessuno. Bene, linea dura, o capiscono o capiscono!
L’obbligo della cintura di sicurezza per tutti i passeggeri di un veicolo esiste da almeno 20 anni. Sovente questo obbligo è stato disatteso con buona pace per tutti, ora di punto in bianco ci si ricorda di questa norma che viene rispolverata dai cassetti….
SIAMO ALL’ASSURDO! QUALCUNO SI LAMENTA DELLE MULTE ANZICHÉ DELLA PROPRIA IMBECILLITÀ! Ma cosa cazzo stiamo a discutere a fare!
ancora la moderazione e la censura????
e che vi abbiamo dato a fare i documenti??
peraltro che ca…z…o di censura è quella che permette di scrivere il commento n. 14: “Stato di bas-t-ar-di poliziotti”????????????
Bene,e magari effettuare anche controlli sull’uso corretto dei fendinebbia,che invece vengono usati spesso a prescindere dalle condizioni meteo,causando fastidio notevole a chi viaggia in direzione opposta.
La legge non si discute.
Si può discutere il modo di applicarla.
In questo caso specifico si evidenzia la volontà della Polizia Stradale di fare cassa.
Forse un pò di buonsenso non guasterebbe in certi casi.
Come sempre manca il buon senso…nn si può di punto in bianco fare multe che fino a ieri nn si facevano…cmq dura lex sed lex…
fra poco ci faranno mettere anche il casco dentro la macchina!!!!
ma di cosa stiamo parlando se nella sola civitanova a mettere le cinture DAVANTI sono solo il 70% delle persone?
e a mettere i bimbi nei seggiolini sono solo il 10% (qui però non si tratta solo di ignoranti e pigri, ma di emeriti imbecilli e bestie, peraltro perbeniste e borghesi, a cui andrebbero tolti i minori per incapacità di intendere e volere).
fare le maxiretate non serve a nulla se non a fare scena.
o si fanno azioni continuative deterrenti fino a diminuire se non a cessare il ripetersi delle violazioni o altrimenti queste non sono preventive ma punitive.
Penso di sapere quale poliziotto di macerata fa queste cose……. Povero represso