Conti in tasca a Silenzi, l’opposizione:
“Spesi 95mila euro per Natale,
nullo il contributo alla Croce Verde”

CIVITANOVA - Finito il 2014 Giovanni Corallini, Fabrizio Ciarapica e Claudio Morresi fanno i conti delle spese sostenute per le festività e sotto attacco c'è l'assessore al turismo e bilancio. Polemica per la pista di pattinaggio sul ghiaccio. L'associazione non avrebbe incassato utile a sufficienza per coprire i costi

- caricamento letture
Giulio Silenzi in un selfie durante la partita di esordio della Lube al Palas

Giulio Silenzi in un selfie durante la partita di esordio della Lube al Palas

«Novantacinquemila euro di spese, questo il regalo che l’assessore Silenzi ha lasciato sotto l’albero dei civitanovesi». Finito il 2014 l’opposizione fa i conti delle spese sostenute per le festività natalizie e sotto attacco c’è l’assessore al turismo e bilancio Giulio Silenzi. Oltre a stigmatizzare i costi sostenuti per le iniziative natalizie e ritenuti eccessivi, l’opposizione mostra le cifre della pista di pattinaggio sul ghiaccio sostenendo che tutta l’operazione sia stata fallimentare e che lo scopo benefico, quello di dare un contributo alla Croce Verde, sia venuto meno. «Sono stati spesi 9.263 euro per acquistare delle luci nuove per l’albero di Natale – affermano Giovanni Corallini di Libera, Fabrizio Ciarapica di Vince Civitanova e Claudio Morresi di Insieme per Civitanova – 14.500 euro per il montaggio delle luci di piazza e dei vialetti; altri 12mila euro di spesa (artisti e costi) per l’evento “Canti, balli e giochi sotto l’albero”. Nonostante le previsioni meteo si sono spesi 15mila euro per il Capodanno in piazza. L’assessore è riuscito poi anche a spendere 2mila euro in più dello scorso anno (5.000,00 euro in tutto) per la festa della Befana. Alla fine dei giochi, tra una delibera e l‘altra, ne vengono pubblicate a gennaio altre due per complessivi 6.500 euro di spesa, per la Siae e la promozione di questi eventi».

Pista Pattinaggio Lido Civitanova (3)

La pista di pattinaggio al Lido di Civitanova

Ma a finire al centro della vera polemica sulle spese sostenute è il caso della pista di pattinaggio su ghiaccio, gestita dalla Croce Verde a cui doveva andare l’utile, fatte salve le spese. «La pista viene affittata per la cifra di 24.400 euro (iva compresa) + 9mila euro di spese per l’Enel: totale dell’operazione 33.400 euro – continuano i consiglieri – il tutto viene dato in gestione alla Croce Verde che come da delibera terrà gli introiti, come contributo, dopo aver coperto però l’intera spesa sostenuta dal Comune per l’affitto, cioè 24.400 euro. Tra spese varie e affitto della pista, la Croce Verde non incassa quanto necessario a coprire tutti i costi, per cui zero è il ricavato di solidarietà, il Comune ci rimetterà parte dell’affitto e spese varie. Terminata quindi questa kermesse il nostro instancabile assessore arriva alla spesa finale dei 95.000 euro».

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X