«Novantacinquemila euro di spese, questo il regalo che l’assessore Silenzi ha lasciato sotto l’albero dei civitanovesi». Finito il 2014 l’opposizione fa i conti delle spese sostenute per le festività natalizie e sotto attacco c’è l’assessore al turismo e bilancio Giulio Silenzi. Oltre a stigmatizzare i costi sostenuti per le iniziative natalizie e ritenuti eccessivi, l’opposizione mostra le cifre della pista di pattinaggio sul ghiaccio sostenendo che tutta l’operazione sia stata fallimentare e che lo scopo benefico, quello di dare un contributo alla Croce Verde, sia venuto meno. «Sono stati spesi 9.263 euro per acquistare delle luci nuove per l’albero di Natale – affermano Giovanni Corallini di Libera, Fabrizio Ciarapica di Vince Civitanova e Claudio Morresi di Insieme per Civitanova – 14.500 euro per il montaggio delle luci di piazza e dei vialetti; altri 12mila euro di spesa (artisti e costi) per l’evento “Canti, balli e giochi sotto l’albero”. Nonostante le previsioni meteo si sono spesi 15mila euro per il Capodanno in piazza. L’assessore è riuscito poi anche a spendere 2mila euro in più dello scorso anno (5.000,00 euro in tutto) per la festa della Befana. Alla fine dei giochi, tra una delibera e l‘altra, ne vengono pubblicate a gennaio altre due per complessivi 6.500 euro di spesa, per la Siae e la promozione di questi eventi».
Ma a finire al centro della vera polemica sulle spese sostenute è il caso della pista di pattinaggio su ghiaccio, gestita dalla Croce Verde a cui doveva andare l’utile, fatte salve le spese. «La pista viene affittata per la cifra di 24.400 euro (iva compresa) + 9mila euro di spese per l’Enel: totale dell’operazione 33.400 euro – continuano i consiglieri – il tutto viene dato in gestione alla Croce Verde che come da delibera terrà gli introiti, come contributo, dopo aver coperto però l’intera spesa sostenuta dal Comune per l’affitto, cioè 24.400 euro. Tra spese varie e affitto della pista, la Croce Verde non incassa quanto necessario a coprire tutti i costi, per cui zero è il ricavato di solidarietà, il Comune ci rimetterà parte dell’affitto e spese varie. Terminata quindi questa kermesse il nostro instancabile assessore arriva alla spesa finale dei 95.000 euro».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non l’avete visto nel selfie che si è fatto al Palasaccio? E’ un uomo al crepuscolo intellettuale, confuso, precocemente invecchiato. Perché lo importunate? Adesso ci toccherà sentire la solita smentita a cui seguirà la solita ragionevole smentita alle sue invenzioni. Non è fuori controllo solo lui ma anche gli altri due + uno anzi una, che con la figuraccia dell’auto comunale usata per la disputa con i turchi hanno sparato scuse su cui meglio tacere sennò poi è giusto che non mi postano per esagerazioni interpretative dispregiative.
Ah, dimenticavo, ma che ha fatto di male la Croce Verde per subire questa “Croce Amministrativa “. ?
Se non sapessi che quello della foto è il vicesindaco di una cittadina delle Marche………potrebbe sembrare il volto di un senzatetto che cerca di guadagnarsi da vivere facendo il giullare tra le vie.
Sarà simpatica, ma quanto ci guadagna con la pubblicità che in questo caso è poco occulta
L’importante è finire sui giornali, vero giulio ?
A Monte San Giusto ancora stanno ripagando i tuoi danni a distanza di 30 anni !
Civitanova e’ rinomata per essere cittadina dove se “magna” bene!!!! Vero Silenzi??
Semplicemente patetico
Silenziscane una figuraccia in più,una in meno,ma cosa importa,tanto sei abituato,con quella faccia!!!
Praticamente ormai Moscatelli e tutta l’Equipe lavorano quasi stabilmente a Civitanova, e poi mettono i commenti pro, per le polemiche sul palazzetto. Ma non diciamo nulla….SilenziO!!!!
Assessore tra i tanti eventi perchè non organizzare il : MONTE SAN GIUSTO DAY REMEMBER “…. tutti la ricordano con affetto !!!
scusate, ma non faceva prima il comune a donare 24.400 alla croce verde piuttosto che spenderli in questa maniera?????? credo che alla croce verde avrebbe fatto più piacere…..
Erwin Rommel. Qualcosa mi dice che Silenziscan a Civitanova abbia combinato qualcosa di più grosso e di più grave. Tanto che si sta già esercitando a fare il pazzo per quando i suoi avvocati chiederanno qualche perizia pschiatrica. Ma chissà se ha bisogno di fingere. Non l’ho vedo bene da un po’ di tempo.
Che saranno mai 95.000 euro rispetto al 12 milioni di euro buttati dal divo Giulio (all’epoca Presidente della Provincia) per l’inutile e demenziale ponte di Villa Potenza?
Più guardo la foto e più me rsomiglia a Andy Luotto “UVI”, separati alla nascita ahahaha
Fors pensava di essere un simpaticone ma invece di far ridere fa piangere.Quello che è inspiegabile razionalmente è come un politico di carriera(fine) possa fare simile sciocchezze.
Siete solo dei cialtroni, ai quali i civitanovesi non daranno piu’ il proprio voto.
Solo presentando nuove persone serie e competenti il centro destra puo sperare di rivincere.
Giusto per sapere, sto tizio campa di politica o ha un lavoro ?
(non dite avvocato, consulente, bancario et similia perchè non vale come lavoro)
un senzatetto nella maggior parte dei casi non campa sulle spalle dei contribuenti nè percepisce vitalizi e magari il senza tetto un tempo sapeva cosa voleva dire lavorare
Mattia….. è un professore di educazione fisica , ora in pensione !!!
Ci becchiamo sempre coi rivali Pistacoppi, ma stavolta hanno ragione davvero !! Silenzi e’ una vera disgrazia per Civitanova e per le Marche intere….. Che tristezza continua !!
Il mondo e’ bello perche’ vario . Tutti possono parlare a torto o a ragione, ma qua spesso e volentieri si parla senza sapere. Fortunatamente oggi la nostra collega Maria Luce Centoni e’ intervenuta con una nota ed ha chiarito il tutto. L’attacco infondato, sul sentito dire, solo per attaccare l’avversario politico di turno, alla fine si ritorce contro chi lo lancia.
Grazie Tommaso per l’informazione 😉