di Claudio Ricci
E’ morto la scorsa notte a 99 anni, Renzo Pallotta, figura storica della politica e della cultura maceratese. Avrebbe compiuto il secolo di vita domenica prossima. Domani in occasione dei funerali alle 15 nella chiesa del Santissimo Sacramento (Cappuccini), i figli e i nipoti poggeranno sul feretro i regali già presi per la festa dei 100 anni: una maglietta di Totti con tanto di autografo dedicato e una bandiera del partito socialista risalente all’immediato dopoguerra. Due fedi che lo avevano sempre contraddistinto oltre all’altra grande passione, quella per la Maceratese, che non più di due settimane fa l’aveva portato a seguire i suoi beniamini all’Helvia Recina.
Completo scuro, cravatta rossa e un garofano che Bettino Craxi aveva voluto regalare proprio allo storico segretario socialista provinciale, così parenti ed amici ricorderanno Renzo nel giorno dell’estremo saluto. «Una persona di grande spessore – rivela commosso Ivo Costamagna, presidente del consiglio comunale di Civitanova e membro del consiglio nazionale del Psi – si è sempre speso per una politica di altri tempi. E’ stato per tutti noi un esempio di quell’onestà che era necessaria per essere socialisti nel vero senso della parola. Il nostro pensiero va a tutta la grande famiglia di Renzo».
«Una persona di raro rigore morale e amministrativo» è il tributo del consigliere comunale del Pd Bruno Mandrelli che ha condiviso con Pallotta gli anni dell’esperienza politica socialista.
Storico segretario del Psi maceratese, fu anche dirigente dell’Ircr, attore e fondatore della compagnia teatrale Oreste Calabresi. Lascia i figli Bruno, per anni medico al pronto soccorso di Macerata e primario a quello di Civitanova, ora libero professionista, Franco, segretario generale del gruppo Area popolare alla Camera dei Deputati, e il fratello Angelo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un dolore grande, questa perdita, per tutta la città. Un abbraccio forte a Bruno, ad Angelo, a Fabio ed a tutte le loro famiglie.
Bruno Mandrelli
Quando venivo a Santa Lucia o Villa Cozza era sempre un piacere incontrarti e fermarsi a parlare con te. R.I.P.
Condoglianze vivissime a Franco e Bruno
Ciao Renzo.
Ciao Renzo
RIP
A nome di tutti gli iscritti all’Associazione Cittadinanzattiva – Tribunale peri i Diritti del Malato di Montecosaro. Civitanova ,Marche partecipiamo anche noi al dolore del nostro carissimo Dott Bruno e dei famigliari tutti, per la perdita di un grande Uomo quale è stato il nostro amico Renzo Pallotta. Da Lui abbiamo imparato cosa voglia dire essere dei cittadini attivi ed impegnati a difendere i diritti di chi si trova in difficoltà. Da Lui abbiamo imparato a non sprecare la vita inseguendo obiettivi effimeri e fugaci. Da Lui abbiamo imparato a spenderci per gli altri , lottando per avere una società sempre più onesta e di diritto.
Il carissimo Renzo di certo rimarrà nei nostri cuori per sempre e diverrà per quanti hanno avuto l’onore di conoscerlo un importantissimo punto di riferimento da seguire.
Un abbraccio a tutti voi.
Ilaria Ricciotti, responsabile del Tribunale per i Diritti del Malato di Civitanova Marche
Non potrò mai dimenticare l’allegria, la battuta sempre pronta, la generosità e anche la bravura sul palcoscenico dell’amico Renzo. Che in tutto quello che ha fatto si è sempre speso senza risparmio di energie, con quella bella vitalità e giovanilità che l’hanno portato, fino a pochi giorni fa, allo stadio.
Sì, non potrò mai dimenticare questo amico buono, sincero, affabile, d’altri tempi quanto ad educazione e rigore morale; giovanissimo, quanto a voglia di rimettersi sempre in gioco.
Le mie condoglianze più sincere al figlio Franco, caro amico anche lui che gli somiglia in tutto e per tutto; al fratello Angelo, ai nipoti e tutti gli altri familiari.
Se ne via un uomo serio ,onesto e giusto: non potrò mai dimenticare le sue battaglie per la sanità maceratese e il rispetto che ha avuto verso gli ultimi. Se ne a via un grande laico che aveva radicato nella sua vita i principi cristiani. Cia Renzo!
Condoglianze e un forte abbraccio a Franco e Bruno.
Avevo incontrato recentemente per la strada il Compagno Renzo Pallotta e ci eravamo salutati cordialmente. Non credevo che avesse tutta quella età. Voglio ricordarlo come esponente politico di rilievo di un PSI vero partito politico democratico. Arrivederci.
Ho e avrò sempre un caro ricordo di Renzo con cui nei miei anni giovanili recitavo (io indegnamente) con il GAD. Sempre accogliente e simpatico con noi giovani “scavezzacolli”.
Ora in paradiso starà certamente provando qualche bello assieme ad Ugo Giannangeli e Andrea Caldarelli!
Condoglianze a Bruno e a Franco, che quando ero un ragazzino frequentava lo studio di mio padre ed era sempre simpatico con me!