Grande Daniele, da come capisco vai ancora a metano, fortunatamente a Macerata abbiamo la scelta di dove fare il pieno di Metano, comunque io dai 3 impianti A.M.A dal 2010 non ci sono più andato proprio per questo motivo di costo.
Quando venivo a Santa Lucia o Villa Cozza era sempre un piacere incontrarti e fermarsi a parlare con te. R.I.P.
Condoglianze vivissime a Franco e Bruno
Questo turista senza testa l'avevo già visto transitare in bicicletta con tutte le borse e borsoni laterali un altra volta ad inizio settimana sempre tra Macerata e l'uscita di Morrovalle per cui è già recidivo e penso proprio che non aveva perso l'orientamento.
Passano bassissimi quasi tutti i giorni per esercitazione sopra Casette Verdini sopra gli Appennini verso il mare ma oggi circa verso 16,30 è passato il primo con un rumore assordante sembrava quasi un Boing 747 in fase di decollo molto basso, il rumore fortissimo dei motori questa volta non terminava mai e mi sono veramente spaventato, dopo pochi minuti il secondo basso ma con rumore quasi nella normalità, non avrei mai immaginato quello che sarebbe successo poco dopo.
Mario sei sempre straordinario, avevo 14/15 anni in quei anni e me li ricordo tutti da Celentano a Little Tony i Nomadi e mi ricordo quella cartina con le tappe, sei un grande Mario che pazienza nelle tue accuratissime ricerche.
Che triste notizia sentire della a mancanza di una persona stimatissima come Giuseppe, mi rimarrà sempre vivo il ricordo delle chiacchierate che facevamo quando ci si incontrava in Piazza.
R.I.P Le mie più sentite e vivissime condoglianze alla Famiglia
Sei stato un grande Peppe, nella certezza che le anime dei buoni sono già tra le braccia del Signore porgo le più sentite condoglianze alla Famiglia tutta.
Antonella, sei e rimani una persona straordinaria... Non ragioniam di lor, ma guarda e passa... la tua umanità e la tua intelligenza è sprecata per questa amministrazione. Purtroppo è proprio vero che a Civitanova nessuno ti ha conosciuto prima e non sa chi sei e non sanno i sacrifici che hai fatto.
Sempre il solito spirito di contraddizione, che produce solamente conflitto e allontana inevitabilmente la soluzione di qualsiasi problema ma benvengano eventuali sinergia con l'Università e Ursu, mi auguro però che dietro non ci siano sempre le solite persone ma come chiameremo tra 10/15 anni Viale Don Bosco senza più quella scuola centenaria in cui sono passati tanti ns. politici del PD.
....era il dicembre 2007 quando iniziavano le prime proteste del comitato di S.Lucia contro il ripetitore e il rumore della strada di Via S. Francesco e la giunta Meschini e &. prometteva almeno il rifacimento del manto stradale con asfalto fonoassorbente, ed ora il progetto per il 2013/2015 prevede la manutenzione straordinaria.......con asfalto in polverino di gomma di pneumatici riciclati.....
Caro Riccardo, quando io conoscevo tuo padre e tu non eri ancora nato quello sì che era un SIGNOR quartire Santa Lucia, ti garantisco che se abitavo dove abiti tu sicuramente starei ancora nel Rione dove ho lasciato tutta la mia più bella gioventù ma purtroppo Via San Francesco è diventata irrespirabile per i gas delle auto e per il rumore, spero anch'io in un miglior futuro ma purtroppo peggio sarà con l'apertura del Supermercato di Via Cincinelli, sarebbe stato troppo semplice all'ora far passare la strada sotto ai Frati Cappucini e farla uscire al di sotto del cimitero come dice anche Franco Cerasi ma c'erano troppi interessi privati.
Nel Rione Santa Lucia ci sono nato e cresciuto per quasi 57 anni, da Via S.Lucia a Via S.Caterina per ultimo Via S. Francesco per le polveri sottili, l'inquinamento acustico,le onde elettromagnetiche e gli incidenti stradali mi sono deciso molto a malincuore ad andare via, ma vedendo come ancora la stanno riducendo sinceramente non me ne pento, ricordo che negli anni 70 era il quartiere più bello di Macerata ma dice bene Roberto l'hanno massacrata politici senza scrupoli ma ancor peggio provenieti anche dallo stesso rione, hanno fatto di tutto e di più per renderla invivibile si era parlato cinque anni fà di asfalto fonoassorbente ma non ci siamo meritato nenche quello, c'è da ricordarlo a qualcuno che dice ancora di aver fatto molto per il Rione ma prende sempre manine rosse a volontà. Ciao Sonia
Renzo Luciani
Utente dal
10/1/2013
Totale commenti
17