Maxi progetto per la viabilità,
Poeta: “Non è il libro dei sogni”

CIVITANOVA - L'amministrazione proporrà in Consiglio comunale una serie di opere pubbliche tra le quali una rotatoria alla fine della SS77 e sottopassi per ovviare al problema dei passaggi a livello

- caricamento letture
L'assessore Poeta e il nuovo progetto di viabilità e opere pubbliche

L’assessore Poeta e il nuovo progetto di viabilità e opere pubbliche

di Laura Boccanera

Rotatoria alla fine della SS77, sottopasso o interramento della ferrovia in via Carducci e via del Molino e numerose altre ipotesi di lavoro sulla viabilità. E’ imponente l’insieme delle opere pubbliche che sono in programma e inserite nel progetto che verrà portato sui tavoli del Ministero. Una sollecitazione fatta dallo stesso viceministro Riccardo Nencini, arrivato a Civitanova qualche mese fa proprio per sbloccare il nodo Quadrilatero. Tempi lunghi ma nessun “libro dei sogni” assicura l’assessore Marco Poeta che oggi ha illustrato alla stampa ciò che andrà in votazione al prossimo consiglio comunale. In sostanza si tratta di votare un indirizzo da dare alla giunta a portare avanti nei tavoli istituzionali di competenza una serie di opere pubbliche. Assieme a Poeta questa mattina anche l’assessore Cristiana Cecchetti, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna.
«Quello che presenteremo è un progetto complessivo – sottolinea Poeta – che si propone una pianificazione generale della viabilità e che sarà accompagnato dalla stesura di un piano del traffico. L’amministrazione vuole proporre una visione complessiva e non singoli interventi scollegati gli uni dagli altri. E’ il frutto di un lavoro di due anni e di una serie di incontri con le Ferrovie dello Stato per andare a risolvere il principale problema della viabilità civitanovese, snellire il traffico nel tratto tra San Giuseppe e San Marone e risolvere la criticità dei passaggi a livello. E’ chiaro che si tratta di una programmazione sul lungo periodo, che la città non poteva più rinviare». Gli interventi principali previsti nello studio riguardano l’imbocco della superstrada e il superamento dei passaggi a livello. Per quanto riguarda il primo punto, dando seguito all’incontro del mese scorso con il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, si procederà con la realizzazione di una rotatoria. Anche questo punto sarà discusso al prossimo consiglio comunale. «La delibera che approveremo è attesa con ansia da quella ampia parte della città che si è opposta al progetto del cavalcavia – ricorda l’assessore Cecchetti – e che ora vede accolta una progettualità fortemente auspicata per migliorare la viabilità». «Per la rotatoria – aggiunge Costamagna – siamo convinti che sarà realizzata entro fine legislatura, rientrando nel progetto Quadrilatero, e dato che il Ministero ci ha sollecitato a presentare prima possibile il progetto».

Da sinistra l'assessore Cristiana Cecchetti, Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e l'assessore Marco Poeta

Da sinistra l’assessore Cristiana Cecchetti, Ivo Costamagna, il sindaco Tommaso Corvatta e l’assessore Marco Poeta

L’ipotesi prospettata nello studio è quella di allestire una rotatoria di grandi dimensioni all’uscita della Ss77 ed una, più, piccola, di raccordo poco più a sud. Il secondo tema cruciale riguarda i passaggi a livello. «Nello studio – continua l’assessore Poeta – prospettiamo due soluzioni. La prima è quella della realizzazione di sottopassaggi, che sarebbe anche la soluzione più immediata. C’è uno studio di fattibilità positivo per la realizzazione di due sottopassi, uno sulla statale Adriatica, l’altro in via del Casone. La realizzazione di queste infrastrutture non può prescindere da tutta una serie di soluzioni che riescano a prevedere una viabilità alternativa alla Ss16. La seconda ipotesi è quella di interramento del primo tratto di linea ferroviaria Civitanova-Albacina. Il progetto complessivo di cui stiamo parlando, con la collaborazione della Regione, tenterà di intercettare finanziamenti comunitari. A queste risorse si aggiungono quelle che Ferrovie dello Stato è disposta a mettere a disposizione per il superamento dei passaggi a livello ed ai fondi statali nell’ambito della Quadrilatero per la rotatoria allo svincolo della superstrada».

cartina mappa civitanova



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X