Tragedia immane, chiunque abbia visto il filmato ha potuto vedere la orrenda fine del povero centauro. A dire poco banale. Mi auguro che ci capisce qualcosa di questo tipo di veicolo, possa intervenire affinche gli stessi siano dotati di idoneo "rolbar". Non si può mettere a repentaglio una vita umana con cosi semplici "leggerezze".
Che fa adesso il sig. ex sindaco (e per fortuna) Marinelli, non parla???. Come, 15 giorni fa quando da una azienda agricola è uscito un pò di letame e dico letame, ha gridato ai 4 venti, invocato pene esemplari. Sarà forse perchè l'azienda agricola si trova sul territorio di Sant'Elpidio a Mare?????? oppure perche il letame puzza e il tricoloroetano invece lascia un odore più "sintetico"??? Tralaltro l'imprenditore è stato immediatamente disponibile ad assumersi ogni e qualsiasi responsabilità circa l'accaduto fornendo ogni spiegazione.!!! Un vero SIGNORE. Invece chi ha inquinato con prodotti chimici, ha patteggiato le pene e ripeto PATTEGGIATO, ora la bonifica la dobbiamo fare NOI!!!. Complimenti.
Povera Civitanova, e tutto il territorio maceratese che sta per essere fortemente condizionato dalle scelte della amm.ne civitanovese. Se qualcuno forse non lo sa, la tratta ferroviaria San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno è stata ""elettrificata"" e dico """"ELETTRIFICATA""". Sapete che cosa significa?, da giugno cominceranno a transitare su quella linea nuove vetture elettriche che intensificheranno numeri di corse e maggiori servizi.
Noi abbiamo una linea che attraversa le più importanti realtà meceratesi e non riusciamo ancora a mettere uno spillo di modernizzazione. Addirittura, la nuova stazione in zona "mostre", potrebbe dare il là a nuove idee, offrire opportunità di lavoro, far capire l'importanza di un trasporto collettivo di enorme strategigità. Pensate, da Santa Maria Apparente si potrebbe arrivare al centro in un batti baleno senza auto, pulman inquinanti, ecc. ecc., in maniera sicura e in socialità.
Meditate gente, meditate, la ferrovia, da che mondo e mondo è sempre stata sinonimo di crescita e sviluppo.
Poi c'è chi lo capisce e chi no!!!!!
Ma basta con provincia di quà o di là. Piuttosto, con tutto quello che costa questa nuova opera, è stato pensato a lasciare una corsia preferenziale ciclo-pedonale???. Spero che la politica abbia previsto ciò. Non vorrei che invece bisognerà aspettare un'altro ponte (fra 200 anni) oppure che su quelli esistenti ci scappi il m.... Spero di no. Se cosi non è, vi è la conferma che la politica non è attenta alla qualità della vita ma alla spesa corposa comunque vada. Saluti.
Franco Egidi
Utente dal
19/2/2013
Totale commenti
7